fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Gemma Edizioni

Favole al Telefono. Volume 1

Favole al Telefono. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 212

In questo volume gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Lariano hanno voluto trasformare il metaforico filo del telefono in un "Filo del cuore", che li ha uniti ai loro nonni e alle generazioni precedenti. I bambini, così curiosi e attenti, si sono fatti raccontare favole, storie, filastrocche e proverbi, e li hanno riportati in questo volume. Mantenere viva la tradizione e tramandare le storie è particolarmente importante oggi, anche a causa del periodo storico che stiamo attraversando. Troviamo allora, riportate in modo indelebile e immutabile, le storie dei nostri nonni: come giocavano, quello che mangiavano, come vivevano le feste... L'impegno degli alunni, delle famiglie e degli insegnanti ha contribuito a creare un volume destinato a tutti, che vuole lasciare nella mente e nel cuore di chi legge la memoria del tempo, quella vista con gli occhi dei bambini.
16,00

Il mio segreto in cucina è metterci il cuore. 100 ricette facili dall'antipasto al dolce

Il mio segreto in cucina è metterci il cuore. 100 ricette facili dall'antipasto al dolce

Francesca Lucisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 234

100 ricette dall’antipasto al dolce, di facile preparazione, che conquisteranno la vostra famiglia e i vostri ospiti. “Il mio segreto in cucina è metterci il cuore” è il ricettario perfetto per tutti, anche per le persone celiache che devono seguire un’alimentazione particolare e che non vogliono rinunciare al gusto. Un libro con tante ricette, incluse quelle della tradizione calabrese, che vi aiuterà quando avrete voglia di preparare un pranzo o una cena diversi dal solito. In fondo per stupire tutti, basta semplicemente metterci il cuore! Un libro pensato per rispondere alle esigenze di tutti. Già nell’indice si evidenziano alcune ricette, ideali per chi segue un’alimentazione gluten free. “Il mio segreto in cucina è metterci il cuore” vi insegnerà a preparare primi piatti, secondi, contorni e dolci, sperimentando diverse tipologie di ingredienti e abbinamenti, che vi regaleranno la gioia di condividere i piaceri della tavola con le persone che amate.
28,90

Diego. Maradona, non solo calcio

Diego. Maradona, non solo calcio

Rosa Tiziana Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 116

Maradona è stato un eroe senza nulla di eroico. Non era Dio, era un uomo con le sue miserie, come tutti. Era la conciliazione di “miseria e nobiltà”, di oro e fango, di vittoria e sconfitta. La genialità mischiata alla semplicità. Era l’umano, lo specchio in cui ciascuno di noi può ancora guardarsi.
16,00

Io, cespuglio

Io, cespuglio

Francesco Lollerini

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Cecina, anni ‘80. Il bimbo ha sei anni e un occhio pigro. Vive con la sua strampalata famiglia nel viale e sta per affrontare, confuso ma pieno di speranza, una nuova vita: la prima elementare. Riuscirà a capire il mondo? E il mondo, riuscirà a capire lui? Troverà un amico? Forse ne saprà di più sull’amore? Una autofiction, scritta a quarant’anni di distanza, nella quale sarà difficile, per il lettore, scegliere dove finisce l’umorismo e inizia la poesia.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 12

Una città da favola. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 212

Questo libro nasce dalla partecipazione del Comune di Messina con la Casa Editrice Gemma Edizioni. Hanno partecipato gli Istituti Comprensivi “La Pira – Gentiluomo”, “Gravitelli Paino” e “Santa Margherita”. Il progetto ha coinvolto tutti gli ordini di scuola di ogni istituto. Gli elaborati rispecchiano le diverse fasce di età dei partecipanti. I testi e i disegni sono frutto della fantasia degli alunni che hanno rielaborato miti e leggende già noti o hanno rivisitato i luoghi storici e non, della nostra città, ambientandone racconti, favole, filastrocche, fiabe e poesie.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 13

Una città da favola. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 210

Un immaginario tour nel centro storico di Montesano Salentino con guide turistiche d’eccezione. Gli alunni dei Plessi di Montesano Salentino dell’Istituto Comprensivo “Miggiano” ci portano, con disegni, filastrocche e racconti, alla scoperta di questo borgo antico, attraverso le parole dei nonni e degli abitanti di un tempo. Scopriamo così, monumenti, tradizioni e detti popolari, rivivendo la magia dei Palmenti, delle Corti, del palazzo Bitonti e di altri luoghi tutti da scoprire.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 14

Una città da favola. Volume Vol. 14

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Gli alunni e le alunne dei tre Istituti comprensivi di Carmagnola hanno voluto in questo volume raccontare il territorio in cui vivono, con le sue tradizioni e le sue peculiarità. Così troviamo, rivisti e rivisitati attraverso gli occhi dei piccoli abitanti di Carmagnola, i luoghi della nostra quotidianità trasformati in palcoscenico per le storie di fate, draghi, principi e principesse. Casa Cavassa, il parco “La Vigna”, il bosco del Gerbasso e ovviamente la famosa Fiera del peperone, hanno offerto lo spunto ai giovani autori e autriciper creare racconti, filastrocche, favole e illustrazioni. La storia e le leggende dei suoi borghi, così moderni e multiculturali, rendono Carmagnola “Una città da favola”.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 6

Una città da favola. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 210

Le pagine di questo volume non offrono un semplice tour tra le bellezze paesaggistiche e artistiche della città di Maglie, ma consentono un viaggio incantevole tra vecchie tradizioni, sontuosi monumenti, misteriosi vicoli e deliziosi profumi, colti dall’eccezionale sensibilità di bambini e ragazzi. Leggere i loro racconti fantasiosi, osservare i loro disegni colorati significa, infatti, darsi la possibilità di guardare la città con occhi pieni di meraviglia, e di incontrare figure immaginarie, strambi personaggi, uomini illustri a spasso nel tempo; significa abbandonarsi al ricordo di leggende assopite, storie rubate e antiche emozioni mai dimenticate. Maglie non è mai apparsa così ricca di fascino e bellezza, la stessa che dovremmo riscoprire e tutelare per ricordarci sempre che “Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti”. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 11

Una città da favola. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

Forte dei Marmi, con il mar Ligure che ne bagna le coste e le Alpi Apuane che la incorniciano, prende vita nei racconti, nelle filastrocche e nei disegni dei bambini delle Scuole Primarie “Don Milani” e “G. Pascoli”. Pirati, personaggi fantastici, ma soprattutto gli abitanti reali di questa magica Città diventano i protagonisti delle storie che i bambini hanno raccontato. Il Fortino, la “Mancina”, il pontile, il vecchio stabilimento S.I.P.E. vengono riscoperti attraverso lo sguardo curioso e interessato dei piccoli abitanti di questa Città da Favola. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 10

Una città da favola. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 188

La Città di Pomezia, ricca di storia e di bellezze naturali, viene raccontata con gli occhi attenti ed entusiasti dei suoi cittadini più piccoli. Gli alunni e le alunne di ben sette Istituti scolastici del territorio comunale hanno voluto con favole, filastrocche e disegni mettere in risalto le peculiarità del luogo in cui vivono. Particolare importanza è stata data alla Sughereta: gli animali che la abitano prendono vita e ci insegnano i valori dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente. Il mito di Enea e le leggende sulla dea Pomona, tramandate di generazione in generazione, vengono raccontate e reinterpretate dai piccoli autori che le rendono così immortali. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

La panificatrice folle. Racconti di ricette

La panificatrice folle. Racconti di ricette

Barbara Fontanel

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 142

In questo libro si mescolano ricette e ricordi, incontri e amore. Quando La Panificatrice Folle è in cucina sente la presenza delle sue nonne, delle prime esperienze con sua mamma e il caldo abbraccio delle sue prime maestre, Margherita e Valeria Simili. È proprio lì, in mezzo a tante bontà, che tutto si fonde e si amalgama, creando qualcosa di nuovo e speciale. Barbara si identifica nella Panificatrice Folle da sempre, da quando sbirciava nonna Gavina formare malloreddus o quando aiutava nonna Marcellina a scegliere i fiori di zucchina dal proprio orto. Lo è da sempre perché se le passioni nascono, è solo con i giusti stimoli che diventano realtà. Il volume si articola in quattro sezioni, attraverso le quali la foodblogger non solo ci presenta le sue ricette, ma ci trascina nei ricordi e negli incontri del suo passato. Insieme a lei, attingiamo al bagaglio prezioso che le appartiene, pescando giornalmente qualcosa di nuovo e speciale, ma soprattutto di delizioso. All'interno del libro, un buono sconto di E. 10,00 sul corso di cucina di Barbara Fontanel!
25,90

Selfie di noi junior. I. C. Falcone Borsellino. Bardolino e Lazise (VR). Volume Vol. 8

Selfie di noi junior. I. C. Falcone Borsellino. Bardolino e Lazise (VR). Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 224

Quante vite scorrono silenziose e nascoste, seppur intense e avvincenti, ricche di emozioni e accadimenti. Quanti incontri, scoperte, passioni si susseguono ogni giorno silenziate dallo scorrere frenetico del tempo. Queste vite, queste avventure, queste emozioni gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’IC Falcone Borsellino di Bardolino e Lazise hanno voluto raccontare, ricordandoci l’unicità e il fascino di ogni singolo gesto e di ogni momento di vita, a volte celato in un diario smarrito o tra le fronde di un albero. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.