fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Franco Muzzio Editore

La vita segreta delle formiche

La vita segreta delle formiche

Julian S. Huxley

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 162

Le formiche e la loro straordinaria biologia hanno sorpreso generazioni di ricercatori, come è testimoniato da questo prezioso e originale libro che riunisce il pensiero di un autore classico della narrativa naturalistica e quello di due illustri studiosi contemporanei. Al testo di Huxley, che ruota criticamente intorno al confronto tra la società delle formiche e quella umana, Francesco Le Moli e Roberto Visicchio affiancano le nuove conoscenze, fornendoci una lettura moderna dei dati storici riguardanti le diverse specie di formiche.
12,00

Storie e filastrocche di Lunigiana

Storie e filastrocche di Lunigiana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 155

Fiabe di magia, apologhi moralistici, fiabe di animali, racconti di mostri e fantasmi, storie umoristiche di astuzia e dabbenaggine. A queste si aggiungono le leggende agiografiche e i materiali metricamente formalizzati delle filastrocche e delle preghiere, nonché i proverbi. Il libro offre uno spaccato di quella che, per secoli, è stata la cultura dei nostri paesi (di quel modo di trasmettere e interiorizzare giudizi e valori per promuovere comportamenti). Ma cos'è la fame? Ma chi ci crede che si girava a piedi tutta l'Italia a cercare lavoro, o a smerciare libri? Ma ce la raccontano giusta, o sono anche queste favole per farci stare in riga? Dubbi che hanno assalito i raccoglitori in questo lavoro di recupero della memoria.
14,00

Uso razionale dell'energia nella casa. Risparmio energetico, comfort e sicurezza

Uso razionale dell'energia nella casa. Risparmio energetico, comfort e sicurezza

Giacomo Korn

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 168

L'energia in casa serve a diversi usi essenziali: riscaldamento, illuminazione, uso degli elettrodomestici, raffrescamento. Quello che interessa è il livello di comfort che si raggiunge, per il quale si possono avere consumi di energia diversi a seconda delle tecnologie e di altri accorgimenti. Per riscaldare e raffrescare la casa e l'ufficio si usa una quota importante dei consumi energetici. In questo libro si dimostra come si possono ridurre i consumi di energia, evitando così una parte delle emissioni di gas serra e di altri inquinanti, e mantenere allo stesso tempo un elevato comfort termico.
16,00

La nuova guida del Birdwatcher

La nuova guida del Birdwatcher

Peter Hayman, Rob Hume

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 272

Il volume è una guida al riconoscimento degli uccelli che nascono in Europa o la visitano regolarmente. Le 430 specie sono illustrate con dettagli a colori, in volo e a riposo. I simboli mostrano le caratteristiche salienti di forma e habitat. Una codifica a colori raggruppa le famiglie di uccelli per veloci raffronti. Peter Hayman è ornitologo e Rob Hume curatore della rivista "Birds", pubblicata dalla Royal Society for the Protection of Birds.
19,00

Cucina del Gargano

Cucina del Gargano

Giovanni N. Arbusti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 224

La cucina garganica è il frutto d'una esperienza nata dall'uso di ingredienti offerti da una terra popolata, inizialmente, da pastori solitari, taciturni ma saggi, pratici e prudenti. Pastori che impararono prestissimo a cibarsi di selvaggina, presente in abbondanza nei boschi e nelle foreste del Promontorio allora completamente verde da Vieste a Vico, a Umbra, a Monte S. Angelo, a Carpino, a S. Nicandro, a S. Marco in Lamis. Una cucina schietta e pastorale, quasi rude all'inizio come tutte le altre cucine primitive, ma poi incline alle preziosità degli aromi, della menta e dell'origano, del finocchietto selvatico, della rucola, del rosmarino, così copiosi e di fragranza unica all'interno e lungo la costa.
15,00

Cucina del pesce dell'Alto Adriatico

Cucina del pesce dell'Alto Adriatico

Antonio Allegranzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2003

pagine: 216

Alla prima lettura, il titolo potrebbe essere restrittivo. Non lo è, perché nella parte alta sono concentrate quasi tutte le qualità dei pesci dell'Adriatico. Il libro prezioso insegna in modo pratico a conoscere il pesce tipo per tipo, a meglio sfruttarlo attraverso le varie stagioni nel modo più semplice, a far uso di pentole e coltelli adatti. Vi conduce per mano in pescheria, vi da il coraggio di comperare anche i pesci più umili senza arrossire per una presunta perdita di prestigio, di cucinarveli da soli, scolorando i sogni ormai proibiti di branzini e aragoste.
13,50

Fiabe e leggende yemenite

Fiabe e leggende yemenite

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 304

Lo Yemen, l'antica Arabia Felix, possiede un ricco patrimonio di fiabe, miti e leggende, le cui radici affondano nella sua storia millenaria. Ancora ben vivo è il ricordo delle antiche stirpi yemenite, delle vicende dei loro sovrani quali la regina di Saba, della famosa diga di Marib, la cui distruzione ha comportato un inarrestabile declino della civiltà sudarabica. Eco di questi avvenimenti si trova nelle fonti storiche e letterarie in lingua araba, come pure nelle fiabe e leggende ancor oggi diffuse per tradizione orale in Yemen. Questo volume si suddivide in due parti: la prima è dedicata a miti e leggende yemenite, con traduzioni da fonti storiche arabe; la seconda presenta una scelta di fiabe della tradizione popolare.
14,50

Miti e fiabe di Tahiti e della Polinesia

Miti e fiabe di Tahiti e della Polinesia

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

Moana. Oceano in polinesiano. Un'immensa distesa liquida, in cui galleggiano, come coriandoli appoggiati sull'acqua, cinque arcipelaghi sparsi su uno spazio vasto come l'intera Africa. Questa è la Polinesia, gioiello della natura entrato nel nostro immaginario come uno degli ultimi paradisi perduti; ma anche gioiello linguistico e culturale. Già i viaggiatori settecenteschi Wallis, Bougainville, Cook, durante le loro esplorazioni si stupirono che una popolazione tanto dispersa potesse avere la stessa cultura e la stessa lingua. Quello stupore è anche il nostro, oggi che ci avviciniamo a riscoprire alcuni racconti tratti dall'immenso patrimonio mitico e fantastico di quelle popolazioni affascinanti.
14,50

Castagne a colazione. E poi a pranzo e a cena

Castagne a colazione. E poi a pranzo e a cena

Salvatore Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 216

La castagna e la farina che ne deriva hanno risolto per secoli le necessità alimentari di gran parte delle regioni italiane, dalla Valle d'Aosta fino al Meridione. Lussureggianti castagneti sono situati in Toscana, nella Garfagnana e in Lunigiana, dove fioriscono le leggende, le favole e i proverbi legati alla Castanea sativa. Importantissime coltivazioni contraddistinguono i Monti Cimini, in provincia di Viterbo, e la Campania. Risalendo la penisola, spesso seguendo la dorsale appenninica, si incontra il castagno in Emilia, Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta. In questo libro l'autore, grazie alla collaborazione di tanti amici cuochi, ha riunito storie, curiosità e ricette.
12,50

Cucina abruzzese di mare

Cucina abruzzese di mare

M. Teresa Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

Un libro che riavvicina al ritmo antico delle stagioni, con i tipici prodotti della natura, e che fa riscoprire piatti, ambienti e atmosfere della cucina abruzzese di mare o della Costa dei Trabocchi. La locale cucina agricolo-marina è riconducibile alla tradizionale cultura mediterranea, soprattutto per i suoi classici ingredienti. Una cucina corposa e gustosa, dai sapori decisi ma non forti, che ha per base materie prime semplici, insostituibili, dal pesce fresco alla pasta fatta in casa, dal vino al pane di grano duro, dagli ortaggi ai legumi freschi e secchi, dalle uova al formaggio, dalla carne di pollo a quella di agnello e di maiale, tra cui sono sempre presenti l'olio di oliva, il pomodoro, il peperone dolce e piccante e l'aglio.
10,50

Cucina e vini dell'alto Adige

Cucina e vini dell'alto Adige

Carlo Ravanello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 200

12,00

Il gatto di Baudelaire e altri gatti

Il gatto di Baudelaire e altri gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 208

Oltre ai libri, il gatto "soprattutto - osserva Pietro Citati - adora le penne stilografiche. Quando scrivete, potete esser certi che presto balzerà sulla tavola o sul leggio, e si avvicinerà a voi, affascinato dai segni che la vostra mano lascia sulla carta bianca". Tra scrittori e gatti il feeling, la reciproca simpatia, è sempre stato notevole. In virtù delle numerose poesie che ai gatti ha dedicato, il nome di Charles Baudelaire è forse il primo che viene alla mente: ma la compagnia è affollata. I francesi, in effetti, sono i più numerosi: il filosofo Michel de Montaigne, Victor Hugo, Dumas, Emile Zola, Guy de Maupassant, Teophile Gautier, Pierre Loti, Jules Renard, Colette, Apollinaire, Rostand (è un bel gattino nero oltremodo irrequieto/ sul tavolo lo lascio giocare assai sovente/ ogni tanto si viene a sdraiare discreto/ e lo diresti quasi un fermacarte vivente). Ma, naturalmente, non solo i transalpini devono essere annoverati tra quanti hanno dedicato al mondo felino affetto e attenzione. Ecco infatti che il "catalogo" prosegue: Yeats, Eliot, Burroughs, Bohumil Hrabal, Doris Lessing, Neruda, Jun'ichiro Tanizaki. Tra gli italiani, Giorgio Manganelli, Alberto Bevilacqua, Gina Lagorio, Emilio Cecchi, Elsa Morante, Elèmire Zolla. Questa antologia, che Alessandro Paronuzzi ha compilato con la collaborazione di Emanuela Luisari, è arricchita da una prefazione e dieci saggi con cui gli autori descrivono in modo forse definitivo il meraviglioso feeling tra gatti e scrittori poeti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.