Fontana Editore
I tipi psicologici: istruzioni per l'uso. L'arte di capire gli altri e sviluppare le tue potenzialità per migliorare la tua vita
Eva Maria Franchi
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Uno dei pochi libri in lingua italiana sul sistema di lettura di personalità, considerato il must negli Stati Uniti. Il genio di Carl Gustav Jung unito al pragmatismo di Isabel Myers e Katharine Cook Briggs, ha dato vita al sistema più facile ed efficiente da utilizzare, per riconoscere rapidamente la tua tipologia psicologica e quella delle persone che ti circondano. Un libro utile per insegnanti, studenti, psicologi, counselor, coach, manager, genitori, figli, coppie, per chi si occupa di marketing, risorse umane, pubbliche relazioni, comunicazione, formazione, crescita personale.
Enneamedicina. Le cinque vie dell'anima. Tra Occidente ed Oriente in un percorso di salute, crescita ed evoluzione per l'uomo moderno. Livello 1. Parte quarta
Liliana Atz
Libro: Copertina rigida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2016
Il nuovo simbolo che prende vita in EnneaMediCina è una mappa di rappresentazione del corpo-mente che, come nell'antico significato del termine, si integra e completa gli orizzonti, finora legati ai messaggi parziali, custoditi tra Occidente e Oriente. Ogni EnneaSimbolo parla, così, al corpo e alla mente del ricercatore, donandogli nuovi strumenti di lavoro su di sé e nuove comprensioni delle proprie tematiche psico-fisiche e spirituali.
L'ovale alchemico. Il rugby come metafora della vita
Corto Monzese
Libro: Copertina rigida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2016
Enneamedicina. Le cinque vie dell'anima. Tra Occidente ed Oriente in un percorso di salute, crescita ed evoluzione per l'uomo moderno. Livello 1. Parte prima
Liliana Atz
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2015
"La visione medica cinese può unirsi all'enneagramma e alla sua visione psicologica in cerca dell'unione tra gli opposti?" 'È possibile che questi sistemi abbiano un messaggio in comune che possa aiutare l'uomo moderno a trovare maggior benessere e consapevolezza di sé?' La risposta è un sorprendente Si! Si a 360°, perché le leggi fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese si incastrano perfettamente nella visione psicologica dei nove enneatipi, aprendo una porta su un nuovo modo di intendere l'uomo, con tutte le sue molteplici e variegate sfaccettature di benessere/malessere, salute/malattia".
Enneamedicina. Le cinque vie dell'anima. Tra Occidente ed Oriente in un percorso di salute, crescita ed evoluzione per l'uomo moderno. Livello 1. Parte seconda
Liliana Atz
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2015
L'ontogenesi tra Occidente e Oriente. L'ontogenesi è il processo di sviluppo ed evoluzione embriologica dell'essere umano nei primi mesi di gestazione. Il processo di evoluzione terrestre è completamente memorizzato nel DNA dell'essere umano, che nasce come unicellulare: una singola cellula uovo con un enorme potenziale, fecondata dai codici di informazione genetica del padre e della madre.
Enneamedicina. Le cinque vie dell'anima. Tra Occidente ed Oriente in un percorso di salute, crescita ed evoluzione per l'uomo moderno. Livello 1. Parte terza
Liliana Atz
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2015
Nel campo delle neuroscienze è ormai noto il collegamento tra il corpo fisico, le emozioni, (registriamo nei muscoli del corpo la nostra memoria emozionale), il cervello, e il conseguente comportamento dell'essere umano. Molti studi hanno evidenziato il collegamento tra l'aspetto emozionale in relazione alla tipologia di personalità e la risposta di malattia dell'individuo. La mappa enneagrammatica dimostra come la natura, attraverso il programma genetico della specie, e quindi attraverso l'eredità trans generazionale - familiare, abbia organizzato il corpo, la mente, le emozioni, i comportamenti e i relativi sintomi di squilibrio della persona. Ogni enneatipo ha un suo sentito personale, una propria personale modalità emotiva, attraverso la quale usualmente reagisce agli stimoli della vita. Ciò è alla base di quei comportamenti istintivi che, ripetuti nel tempo, sono causa di disagio psico-fisico. Anche secondo l'antica visione medica cinese non esiste alcuna separazione tra corpo e mente. Non si può, pertanto, parlare di problemi fisici scollegandoli dalle dinamiche più sottili, psico-spirituali dell'organismo Uomo.
La Lena e la rose d'oro. Esplorando i vizi e le virtù
Paola Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
La leggenda narra di una creatura misteriosa coi capelli verde smeraldo e la pelle bianca come il latte di capra, la Lena, una donna dai poteri incantevoli ma terribili. Protettrice delle madri in difficoltà durante il parto, è temuta però da molti; la sua presenza infatti, è avvolta da una luce oscura. I ragazzi che le devono la vita, affrontano un destino inquietante: vengono trasformati in rose d’oro per nutrire i suoi poteri. La storia della Lena s’intreccia con quella di un affascinante viandante, dando origine alla leggenda della Quercia d’oro, simbolo della città di Rovereto (TN). “La Lena e le rose d’oro” è una leggenda che cattura l’immaginazione, una storia che svela i risvolti oscuri dei vizi e quelli luminosi delle virtù. La vita è un’avventura, e imparare a combattere i vizi con le virtù, è il segreto per essere un vero eroe. Ricorda, tutti possono avere dei vizi, ma quando usi le virtù, diventi un vero supereroe nella vita di tutti i giorni! In coda alla leggenda un’appendice didattica divertente per giocare e conoscere bene i vizi e le virtù. Età consigliata: da 8 anni in su.
Das bunte Ei. Den Kleinen die Aura erklärt
Sarah Maria Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
pagine: 56
Età di lettura: da 6 anni.
Gnosi Protocristiana. Iniziazione dei vivi e dei morti nel giudeo-cristianesimo
Antonio Bonifacio
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
Scritto nato dalle riflessioni del teologo Emmanuele Testa, che analizzò minuziosamente un patrimonio di testimonianze e reperti trascurati dai ricercatori, i quali non ne avevano minimamente colto l’importanza, che testimoniano della diffusione di una dottrina e di un metodo contrastanti con gli insegnamenti contenuti nei Novissimi in merito all’esercizio delle capacità agonali dell’anima durante il trapasso. Questa pratica arcaica è accostabile a forme simili presenti in altre tradizioni, come quella estremo-orientale e quella egizia, oggi ben conosciute, e mostrano un’universalità di atteggiamento in ordine alle possibilità postume di “combattimento” dell’anima. Agonico e agonale coincidono: veri viaggi mistici, di stati di coscienza estatici. Una vera miniera inesplorata di possibilità “sottili”. Ci accorgiamo così della abissale differenza che l’approccio “tradizionale”, fideistico, ha con l’altro, esperienziale e quindi legato alla conoscenza sacra, propria della cardiognosis, che rimuove l’ignoranza metafisica e presuppone la capacità del soggetto, tramite una rigorosa disciplina iniziatica e opportune tecniche, di separare, volontariamente, il corpo dall’anima.
Leonardo che voleva volare
Paola Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
pagine: 56
“Non sono più bambino, non sono grande, non sono vecchio, chi mai sono io?” si chiedeva Leonardo, sospirando. Leonardo era un grande artista, ma aveva saputo mantenere un cuore bambino dedito al gioco e alla leggerezza tipica di ogni animo libero e acuto. Gioco che condivideva con gli amici animali, che in quanto a leggerezza, sanno darcene tanta, insieme all’affetto e alla complicità disinteressata, che non sempre gli umani mettono a disposizione dei loro simili. Leonardo Da Vinci è considerato il genio del Rinascimento italiano. Un periodo di grande bellezza artistica e non solo! Nato il 15 aprile 1452 in Toscana, morì il 2 maggio del 1519 in Francia dove è sepolto, ma lavorò molto anche a Milano, dando vita ad una vera e propria scuola di pittori lombardi che lo seguirono. Fu scienziato, architetto, ingegnere, letterato, pittore, inventore e molto altro. Di lui ci rimangono grandi e ineguagliabili capolavori. Uno per tutti “La Gioconda”, il ritratto di Monnalisa, che alcuni critici ritengono essere stato ispirato alla sua amata e che altri, invece, affermano ispirato a sua madre. Figura enigmatica, di suggestive origini arabe. Età di lettura: da 7 anni.
L'uovo colorato. L'aura spiegata ai più piccoli
Sarah Maria Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
Martino ha otto anni e sin da quando è piccolo vede dei colori intorno alle persone o negli ambienti: una parziale vista sottile. Questo libro, «L'uovo colorato», nasce per lui, per "mio" figlio e quindi per tutti i figli dell'Umanità. Un progetto editoriale pensato e sentito per i figli della nuova era. Diventa sempre più evidente che il modo migliore per cambiare la società del futuro sia investire sull'educazione dei bimbi, sin dalla prima infanzia. Ho cercato nelle librerie qualcosa che potesse aiutarmi a spiegare a Martino perché vede questi colori. Non ho trovato materiale adeguato. Allora mi sono creata ciò che mi serve, ma anche ciò che credo possa servire al mondo. Nella scuola del futuro insegnamenti come la teosofia, l'astrologia, l'anatomia sottile, le leggi dello Spirito, le tecniche di guarigione energetica, ecc. saranno materie curricolari, tanto quanto la matematica e l'italiano. Età di lettura: da 6 anni.
The colored egg. The aura explained to children
Sarah Maria Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 6 anni.