fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Fioranna

Alberto Neiviller scultore. Napoli 1899 - Mogadiscio 1941

Alberto Neiviller scultore. Napoli 1899 - Mogadiscio 1941

Maria Simonetta De Marinis, Nino Rapicavoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2024

pagine: 96

Alberto Neiviller, prima di potere avere i giusti apprezzamenti che gli rendessero giustizia per la sua arte scultorea, ha dovuto attendere oltre ottant'anni, rimanendo uno sconosciuto o quasi, perché purtroppo deceduto prematuramente a quarantadue anni a causa di un'aggressione avvenuta in un capannone di lavoro. Dall'esperienza giovanile nel laboratorio di Vincenzo Gemito, che aveva frequentato come allievo e prezioso collaboratore, Neiviller, dopo qualche anno dalla morte del grande maestro, nel 1933 si allontanò da Napoli per recarsi a Mogadiscio. La produzione scultorea di Neiviller, in prevalenza, è rappresentata dalle numerose opere realizzate nella piccola fonderia a Mogadiscio nel villaggio di Uardiglei, tutte opere uniche che raffigurano somali, donne, bambini, guerrieri e santoni. A buon ragione, il giornalista Paolo Cesarini che lo aveva intervistato in Somalia, lo aveva definito "lo scultore dei somali". Alcune sculture del periodo precedente a Mogadiscio, realizzate da Neiviller presso il laboratorio di Gemito a Napoli negli anni Venti, portano la firma di quest'ultimo, come anche altre realizzate in collaborazione con il maestro. L'abilità tecnico-scultorea di Neiviller nella ritrattistica è notevole e mostra dei chiari riferimenti ai lavori dei maestri Vincenzo Gemito e Filippo Cifariello. Le sculture in bronzo di Alberto Neiviller, sono tutte opere uniche, non hanno repliche poiché nella sua piccola e modesta fonderia non c'erano i mezzi, soprattutto economici, per produrre opere in serie, come facevano alcune rinomate fonderie a Napoli nella stessa epoca. Quindi le sue sculture sono state modellate, fuse, cesellate e patinate da lui stesso nella piccola fonderia presso il villaggio di Uardiglei (Mogadiscio). Il percorso artistico di Neiviller si può dividere in tre periodi: il primo si riferisce a Neiviller ragazzo che frequenta la fonderia del padre Francesco; il secondo presso il laboratorio di Gemito come allievo e collaboratore; il terzo a Mogadiscio, periodo significativo della sua produzione scultorea attraverso la quale racconta la vita quotidiana della gente somala, con alcuni riferimenti agli insegnamenti del suo maestro Gemito e a volte anche ad Achille d'Orsi. Il testo si basa su materiale documentario e iconografico inedito. Le sculture qui pubblicate, attualmente conservate nella Chines Collection di Roma, sono inedite.
25,00

Il pirata Formaggino

Il pirata Formaggino

Santa Sannino

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2024

pagine: 32

Gennarino è un piccolo pirata con i piedi grandi e puzzolenti, soprannominato Formaggino dalla ciurma della nave. Sarà l'unico ad avere il coraggio di accettare una prova impegnativa proposta dal capitano e nel suo percorso incontrerà tanti amici fantastici. Riuscirà a portare a termine la missione? Leggete la sua storia e vi svelerà il segreto per diventare dei supereroi, proprio come lui! Un albo illustrato per imparare ad avere sempre fiducia in sé stessi. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La politica gentile. Aprire i cancelli verso nuovi orizzonti

La politica gentile. Aprire i cancelli verso nuovi orizzonti

Alessandro Grazioli

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Le persone che praticano la gentilezza sono esseri umani che scelgono di attingere a una straordinaria risorsa della propria umanità". Si può parlare di gentilezza in questo nostro tempo difficile e contraddittorio? Sembra di sì ed è quello che l'autore dimostra in questo saggio dove ripercorre sia la sua esperienza di assessore alla gentilezza nel comune di Torre Boldone che quella di ideatore e fondatore dell'associazione di promozione sociale "Torre Gentile". Praticare la gentilezza in politica, tema trasversale di grande attualità, significa perseguire obiettivi di grande valore sociale - come quelli previsti ad esempio dall'Agenda ONU 2030 - senza generare conflitti, costruendo progettualità efficaci nate dalla ricerca di ciò che accomuna e non di ciò che divide, così come spesso viene richiamato da Papa Francesco in numerosi passaggi dell'Enciclica Fratelli Tutti. La politica gentile implica un passaggio dalla logica dominante del "chi ha ragione" a quella del "come si fa a vivere insieme" e non è, pertanto, un'idea astratta ma un mezzo concreto per creare una nuova modalità relazionale tra i cittadini e le istituzioni in un clima di corresponsabilità e co-progettualità. Per mostrare la profonda efficacia di questa filosofia della politica gentile, l'autore trascina il lettore in un vortice di proposte, iniziative, idee, progetti originali e innovativi, frutto del suo atteggiamento positivo, di chi con entusiasmo vuole guardare dentro le cose e agire di conseguenza.
12,00

L'odore del mare... e altre fantasie

L'odore del mare... e altre fantasie

Maria Francesca Borgogna

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2023

pagine: 88

Qual è l'odore del mare? È quello della vita che con i suoi sogni, gli amori, le vicinanze e gli allontanamenti, i suoi pieni e i suoi vuoti, costantemente si rigenera e sembra seguire l'andamento ritmico del mare, lo sciabordio delle onde, il ripetersi costante di qualcosa di antico e pur sempre nuovo. Dal mare l'autrice trae la sua ispirazione creando storie che attingono alla memoria del passato e, vivificate, le restituisce a una nuova esistenza. Il continuo rimando tra prosa, poesia e immagine è la cifra stilistica del testo: linguaggi diversi che dialogano tra di loro completandosi e arricchendosi l'un l'altro. Il racconto della vita e il poter sfiorare il suo segreto è il motivo del viaggio che, leggendo il libro, tutti noi siamo invitati a intraprendere.
11,50

Michelino. Storia di amicizia e di limoni

Michelino. Storia di amicizia e di limoni

Alessandro Grazioli

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2023

pagine: 24

C'era una volta un piccolo limone curioso, Michelino, e il suo saggio nonno, una donna con il nome di un fiore, un comandante scrittore, un medico sognatore e un pescatore innamorato… Una storia che insegna il valore dei ricordi perché è nelle piccole cose che è racchiusa l'essenza di quelle grandi. Sarà proprio Michelino che, con amore, porterà avanti questo importante compito: quello di mantenere vivo il legame tra il presente e il passato! Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Il sito del naviglio

Il sito del naviglio

Enrico Galatola

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2023

Una storia di armatori coraggiosi, di validi marinai, di rotte verso tutti i paesi del mondo, della scienza della navigazione e dei relativi progressi attraverso i secoli. Una storia di cantieri e di validissime figure di artigiani quali i maestri d'ascia, i calafati, i tagliatori e cucitori di vele, da ritenersi il vero supporto di una grande marineria. Una storia fatta soprattutto da donne, le donne delle città di mare, forti, capofamiglia e misericordiose verso altre donne ai cui mariti il mare aveva già mostrato il suo volto peggiore. Una storia della marineria procidana all'epoca dei grandi viaggi oceanici, che attinge a un archivio particolare: il dialetto dell'isola, con tante espressioni, tipiche di quel periodo e che, ancora oggi, gran parte della popolazione usa come metafora di fatti e rapporti umani, pur non conoscendone più l'origine.
13,00

Filastorie in bicicletta. I viaggi di Gracilino

Filastorie in bicicletta. I viaggi di Gracilino

Giandomenico Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2023

pagine: 40

Filastorie in bicicletta è una raccolta di racconti in rima, scritti durante i viaggi di Gracilino in giro per il mondo. Egli vivrà incontri ed esperienze uniche, che metteranno in discussione il suo punto di vista su molteplici aspetti della vita: il tempo e quanto sia importante viverlo e non aspettarlo, il riciclo e l'arte che se ne ricava, il valore dei giochi all'aperto, l'affascinante mondo dei libri e dei suoi autori, le paure dei bambini. Giocherà con le parole per dar vita a nuovi concetti attraverso l'immaginazione e la fantasia. Gracilino ne ha fatta di strada e con questo libro vuole trasmettere tutto il suo entusiasmo per la vita!
11,00

Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione. Il Museo Artistico Industriale di Napoli

Un nuovo percorso tra tutela e valorizzazione. Il Museo Artistico Industriale di Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2022

pagine: 144

"In questo contesto così suggestivo e culturalmente stimolante, il Museo Artistico Industriale rappresenta il cuore pulsante di un passato ancora vivo". Il Museo Artistico Industriale di Napoli presenta la propria collezione d'arte del '900, con nuovi allestimenti e contenuti aggiornati alle più recenti ricerche. Un lavoro che ripercorre le vicende dell'Istituto d'Arte di Napoli dall'iniziale Museo scuole-officine del 1882 al Real Istituto d'Arte degli anni venti e trenta del Novecento ed è una significativa immersione nella storiografia della città. Le relative ricerche, i chiarimenti e recenti studi dei manufatti, a tutt'oggi presenti nelle collezioni dell'Istituto, hanno delineato una complessa realtà in cui le definizioni d'arte, la didattica, le valenze ideologiche si intrecciano al corso degli eventi artistici e politici di Napoli.
22,00

Procida marinara

Procida marinara

Sergio Zazzera

Libro: Copertina morbida

editore: Fioranna

anno edizione: 2022

pagine: 120

"Ed è proprio in essi, e in coloro che, nella dedizione a quest'ordine di studi e a quest'attività, li seguiranno, che Procida ripone la speranza che la sua tradizione marinara possa mantenersi viva e primeggiare sui mari dell'intero universo". Le attività marinare hanno costituito, per secoli, la fonte di reddito principale per Procida, la cui flotta ha conteso a lungo il primato a quella della costiera sorrentina. Oggi quello di Procida marinara è poco più che un mito. La frammentarietà e la dispersione delle notizie che concernono le vicende della marineria procidana, nonché la difficoltà di accesso a molte delle fonti, ne hanno reso difficoltosa la ricostruzione che è stata realizzata con il ricorso, oltre che a libri, periodici e documenti di varia natura, anche a reperti di cultura materiale e a fonti orali, pur con le ben note difficoltà esegetiche che vi sono connesse. L'opera, alla quale fu assegnato il premio Penna d'argento nell'edizione del 1998 della Fiera del Libro di Procida, era assente dalle librerie da un quarto di secolo all'incirca ed è riproposta nel momento in cui Procida ha assunto il ruolo di Capitale italiana della Cultura, in una edizione riveduta e aggiornata.
15,00

I viaggi di Giuditta. Una piccola isola scintillante

I viaggi di Giuditta. Una piccola isola scintillante

Roberta Scotto Galletta

Libro: Copertina rigida

editore: Fioranna

anno edizione: 2022

pagine: 40

Giuditta ha sette anni e una vita piena di affetti. Lei e suo nonno Tommaso sono inseparabili! Ma le cose non vanno sempre per il verso giusto... nonno Tommaso purtroppo si ammala. Cosa cambierà nella vita di Giuditta? La mamma, per consolarla, le regala un oggetto molto caro al nonno: il suo quaderno di viaggio. Giuditta inizia così il suo percorso alla scoperta di Procida, delle sue leggende e delle sue tradizioni. Viene avvolta da stelle che assomigliano a brillantini, limoneti millenari, falò scoppiettanti, alberi dalle folti chiome, casette colorate e imparerà per la prima volta ad affrontare se stessa e i suoi sentimenti. Il viaggio di Giuditta viene però interrotto dalla voce della mamma che la riporta alla realtà: forse il nonno si è ripreso e presto tornerà a casa? Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Vèfio. Folk-glossario del dialetto procidano

Vèfio. Folk-glossario del dialetto procidano

Vittorio Parascandola

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il dialetto muore: a Procida come ovunque. I mezzi di informazione, i facilitati rapporti umani fuori dall'ambito del campanile, l'istruzione di massa, portano, progressivamente, alla formazione di un idioma nazionale pianificato, il più possibile uniforme. Eppure il dialetto ha una sua validità, un suo significato insostituibile, un suo fascino. È lo specchio della cultura di un gruppo etnico, l'immagine del suo vivere la vita di tutti i giorni e del suo divenire nel tempo, la testimonianza degli eventi storici che l'hanno interessato. Ma, come sempre accade, di ciò pare ci si accorga solo oggi che si sta per perderlo, tanto che c'è tutta una fioritura di studi e un rinnovato interesse per il parlare dialettale. Intitolando "Vèfio" - che in dialetto procidano significa "il muretto di terrazzi e loggiati" dal quale ci si sporge - questo glossario, implicitamente sembra che il Parascandola abbia voluto proprio indicare ciò al quale ci si può con fiducia appoggiare per sporgersi appunto incontro al vario e incantevole paesaggio, alla selva di gente e di cose che via via si può andare rintracciando e individuando nella storia e nel folclore procidano. Un'opera fondamentale per capire lingua, costumi, tradizioni, storia dell'isola.
20,00

Il tesoro di Alì

Il tesoro di Alì

Ciro Lubrano Lavadera

Libro: Libro in brossura

editore: Fioranna

anno edizione: 2022

pagine: 136

Storie di vite intrecciate intorno ad Alì, tassista sognatore capace di far realizzare i suoi sogni attraverso la forza del ricordo di coloro che lo hanno amato e le cui vite continua a indirizzare perché "i sogni bisogna almeno cominciare a farli vivere. Poi, anche se non si trasformano subito in realtà, non svaniscono e noi possiamo continuare a sognare". Una storia sospesa tra passato e presente che porterà alla scoperta di un tesoro. Quello di Alì. Sullo sfondo l'isola di Procida, unica e incantata, approdo sicuro per la mente e il cuore di chi ne voglia cogliere l'essenza più profonda.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.