fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Federighi

I cuochi del Decameron

I cuochi del Decameron

Annamaria Tossani, Claudia Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 120

16,00

In viaggio con Boccaccio. I luoghi di Firenze e della Toscana nell'opera del grande narratore

In viaggio con Boccaccio. I luoghi di Firenze e della Toscana nell'opera del grande narratore

Massimo Gennari, Simona Lazzerini

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 267

È l'ultimo anno di vita del Boccaccio. Forse è il momento di bilanci. Forse è il momento di qualche rimorso. La morte della figlioletta, la perdita del maestro di lettere e di vita, la scrittura di un'opera complessa e per molti aspetti rivoluzionaria ma, forse proprio per questo, non per tutti o per tutte. È un anno di sconforto per le amarezze sofferte, per il penoso abbandono delle letture dantesche, per la salute perduta. È un anno di rimpianti per i giorni felici di Napoli, per le amicizie dell'anima, per la fuggita gioventù. Un Boccaccio crepuscolare che si immerge nei ricordi ripercorrendo alcuni momenti della sua vita, alla ricerca dei luoghi vissuti con la mente e con la penna. Il libro si propone di compiere a ritroso questo viaggio accompagnando il lettore attraverso i luoghi della città natia, del contado, della patria familiare, della sua Toscana. Alla scoperta dei geni del luogo, dei tratti identitari che, al di là degli inevitabili mutamenti d'ambiente, d'uso, di valore, permangono come segni distintivi di eventi-chiave della storia e della memoria di questo paese. In questo senso il libro vuol essere anche una guida per chi intenda conoscere, o riconoscere, i luoghi del Boccaccio, ritrovare le immagini perdute e quelle ancora presenti, raffigurare quell'ambiente culturale di artisti e letterati, di filosofi e di teologi, di diplomatici e di politici illuminati che ha permeato la vita e le opere del grande narratore.
19,00

Omaggio a Giovanni Boccaccio. Ediz. italiana e inglese

Omaggio a Giovanni Boccaccio. Ediz. italiana e inglese

Massimo Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

La cartellina contiene 8 stampe di acquerelli di Massimo Tosi dedicati a Certaldo in occasione del settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio (1313-2013), e una breve biografia del poeta, in italiano e in inglese. Introduzione di Francesca Allegri.
15,00

Omaggio a Dante Alighieri. Ediz. italiana e inglese

Omaggio a Dante Alighieri. Ediz. italiana e inglese

Massimo Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

La cartellina contiene 3 stampe di acquerelli di Massimo Tosi dedicati alle tre Cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, e una breve biografia di Dante Alighieri, in italiano ed in inglese. Introduzione di Francesca Allegri.
12,00

Le leggende per gioco. Re Artù

Le leggende per gioco. Re Artù

Valentina Orlando, Celina Elmi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 48

La storia di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda ha origine da una leggenda che si perde nella notte dei tempi. Nel corso dei secoli numerosi scrittori in diversi Paesi hanno narrato, talvolta rielaborandole, le avventure della leggenda originaria di cui il re e i valorosi cavalieri furono protagonisti. In questo testo troverete gli episodi più famosi della leggenda, intrisi di magia, mistero, coraggio, grandi amori e battaglie. Dal regno di Camelot, nelle verdi terre dell'antica Bretagna, la leggenda si mantiene viva fino ai nostri giorni... Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Pierino e il default (la crisi economica rappata a mio figlio)

Pierino e il default (la crisi economica rappata a mio figlio)

Giampiero Attanasio

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 61

Gentile lettore che posi lo sguardo, o arrivi estenuato a questo traguardo, ti chiedi, chissà, se sono un po' matto, o, forse, dal tema un poco sei attratto. Ebbene, confesso, la sfida è speciale e amletico il dubbio che ora mi assale (con ritmo di rap e rima sonante, magari il discorso è più appassionante): Di spread e default, di crisi mondiale, di tutta 'sta roba che par micidiale, io sono riuscito con ritmo leggero a rendere il libro un po' meno austero? Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Gioca con Esopo. Il topo di campagna e il topo di città

Gioca con Esopo. Il topo di campagna e il topo di città

Celina Elmi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 64

Sì, dico proprio a te, che mi hai trovato sullo scaffale in mezzo a tutti gli altri libri! lo sono un libro piccolino, però molto speciale. Insieme potremo leggere, disegnare, scarabocchiare e colorare. Ho anche tante pagine bianche, non vedo l'ora che tu le riempia con disegni e storie fantastiche! Che aspetti allora? Corri a prendere le matite! Età di lettura: da 5 anni.
9,80

Boccaccio per gioco. Fra Cipolla, Chichibìo, Calandrino e l'elitropia

Boccaccio per gioco. Fra Cipolla, Chichibìo, Calandrino e l'elitropia

Cinzia Bigazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 60

Giovanni Boccaccio (Certaldo o Firenze, 1313 - Certaldo, 1375) fu un grande poeta e scrittore. Fra le altre opere, compose il Decameron (dal greco antico "dieci giorni"), che racconta la storia di dieci giovani che si rifugiano fuori da Firenze per sfuggire ad una terribile epidemia di peste e trascorrono le serate raccontando a turno una novella. In questo volume abbiamo selezionato tre novelle che trattano il tema dell'intelligenza, concepita ora come astuzia e prontezza d'intuito con le quali frate Cipolla e Chichibìo riescono a cavarsela dagli impicci, ora come ingegnosità nell'escogitare delle spassosissime burle ai danni degli sciocchi e creduloni come Calandrino. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Boccaccio pour s'amuser. Frère Cipolla, Chichibìo, Calandrino et l'héliotrope

Boccaccio pour s'amuser. Frère Cipolla, Chichibìo, Calandrino et l'héliotrope

Cinzia Bigazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 57

Giovanni Boccaccio (Certaldo o Firenze, 1313 - Certaldo, 1375) fu un grande poeta e scrittore. Fra le altre opere, compose il Decameron (dal greco antico "dieci giorni"), che racconta la storia di dieci giovani che si rifugiano fuori da Firenze per sfuggire ad una terribile epidemia di peste e trascorrono le serate raccontando a turno una novella. In questo volume abbiamo selezionato tre novelle che trattano il tema dell'intelligenza, concepita ora come astuzia e prontezza d'intuito con le quali frate Cipolla e Chichibìo riescono a cavarsela dagli impicci, ora come ingegnosità nell'escogitare delle spassosissime burle ai danni degli sciocchi e creduloni come Calandrino. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Mezzadria e Resistenza nella Toscana centrale. atti della Giornata di incontro pubblico

Mezzadria e Resistenza nella Toscana centrale. atti della Giornata di incontro pubblico

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 176

5,00

Gioca con Fedro. La cornacchia e la pecora

Gioca con Fedro. La cornacchia e la pecora

Celina Elmi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2012

pagine: 64

"La cornacchia e la pecora" è una delle favole del poeta Fedro (I sec. a.C. -1 sec. d.C). Le favole di Fedro hanno lo scopo di divertire e insegnare; gli animali protagonisti infatti sono spesso esempi di comportamenti da seguire (e da non seguire, come la cornacchia, prepotente con i più deboli e servile con i potenti). I giochi e le attività accompagneranno i giovani lettori nella scoperta del disegno, dei colori e delle forme. Età di lettura: da 5 anni.
9,80

Ovidio per gioco. Volume Vol. 2

Ovidio per gioco. Volume Vol. 2

Valentina Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2012

pagine: 48

Da millenni l'opera di Ovidio ci fa conoscere le abitudini degli antichi Greci e ci trasporta in un'atmosfera fantastica in cui si alternano passioni, avventure straordinarie, debolezze e virtù umane. In questo volume ritroviamo in forma semplificata le disavventure di re Mida (l'episodio del tocco d'oro e quello delle orecchie d'asino) e la storia di Pigmalione, scultore innamorato. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.