Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
Merrick the sensational elephantman
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2016
pagine: 100
Merrick the sensational elephantman. Variant
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2016
pagine: 100
L'impronta surrealista nell'opera di Svankmajer. I cortometraggi
Dario Antimi
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2016
pagine: 140
Svankmajer, con le sue opere, è poco conosciuto in Italia, anche se a livello internazionale è considerato come "gigante del cinema contemporaneo" (Positif, rivista francese). Il suo lavoro è fonte d'ispirazione di grandi maestri del cinema contemporaneo come Tim Burton o il "pythoniano" Terry Gilliam (il quale mette tra i dieci film d'animazione migliori di sempre proprio Dimensions of Dialogue di Svankmajer). Il mio interesse verso Svankmajer nasce proprio dall'amore verso le derive surrealiste che questi due registi hanno nei loro film, o negli sketch per quanto riguarda il periodo di Gilliam con il Flying Circus dei Monty Python.
Leatherface e la porta che non doveva essere aperta
Edoardo Favaron, Samuele Zàccaro, Federico Mancini, Giacomo Ferigioni
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
Cinico e malsano, con una scenografia volutamente decadente, The Texas Chainsaw Massacre ha la forza di "colpire" alcuni istituti fondamentali, a partire da quello famigliare, senza compromessi. Ci si può spingere più in là, forse anche troppo, sostenendo che l'idea di fondo è quella di una società americana che, oramai semplice giocattolo da parte dei suoi governanti, non può avere più ideali perché tutto è più o meno "occultamente", manipolato dai piani alti. Rendersi conto di questo è un massacro ideologico senza scampo.
Freddy vs. Leatherface
Libro: Copertina rigida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 332
L'ombra del cigno nero. Le indagini del commissario Magni
Fabrizio N. Beccari
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 402
Quando il Magni dalla sua amata Torino viene inviato suo malgrado a presenziare ad un importante evento artistico presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Castello di Rivoli tutto sembrerebbe dover andare per il verso giusto. Ma sperare una cosa del genere con il Commissario Magni nei paraggi è certamente un'utopia. La sfida di un ladro internazionale, le oscure minacce ad un artista di fama, diverse persone scomparse nel nulla, opere d'arte che paiono recare una misteriosa maledizione e come se non bastasse il misterioso legato dell'Ordine del Cigno Nero, l'associazione di cavalieri fondata da Amedeo VI di Savoia detto il Conte Verde. Tutti eventi che daranno certo molto filo da torcere al nostro burbero uomo di legge.
Alla ricerca di te. Il cane: capirlo, conoscerlo, amarlo. Centro Cinofilo Adventuredog
Antonio Uccello
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 260
Lo sguardo di un cane. Il suo ultimo sguardo mi travolse e fu il nostro triste addio, oggi ancora impresso in me in modo incredibile e indelebile. Rivivo ancora con piena lucidità quel momento e lo conservo come una cosa di inestimabile valore cui non devo assolutamente perdere. Non fu uno sguardo di addio ma un semplice "arrivederci" detto con la dolcezza infinita dei suoi occhi. Dopo una vita completamente diversa ho avuto la fortuna di ritrovare quello sguardo, dolce ma anche terribile come un fulmine, come una sberla data in pieno viso. Per qualche secondo il mio cuore smise di battere e i miei occhi presero a inumidirsi: il profondo sguardo di Frizzy era del tutto simile a quello di Cocky! Dopo tanti anni di solitudine, dopo una vita piena di mille impegni e responsabilità ci eravamo ritrovati: eravamo di nuovo insieme.
La ballata delle stelle
Giacomo Farletti
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 60
Platone li riteneva oggetti eterni, divini ed immutabili, mai avrebbe pensato che la loro esistenza potesse avere, un giorno, termine. Riteneva si spostassero ad una velocità uniforme attorno alla Terra descrivendo la più perfetta di tutte le traiettorie: quella della circonferenza senza fine. Definiva il loro movimento un vagabondaggio, una folle danza conforme al loro rango elevato. Più tardi, con gli studi di Galileo, esse divennero punti fissi e quasi più nessuno ricordò il placido ballo che solevano praticare.
I delitti del sudario. Le indagini del commissario Magni
Fabrizio N. Beccari
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 308
In una Torino misterica ed onirica, ma con tutti i problemi che ci prospetta il mondo attuale e con uno sguardo attento alla crisi di questi tempi, si muovono personaggi dalle travagliate esistenze, controversi studiosi del passato e dei suoi segreti, angoscianti creature, tenebrose presenze. L'atmosfera è quella tipica del giallo-noir, ma l'autore interviene portando la storia su altri binari, quello del mistero che emerge dalle pagine di antichi libri, del pesante legato della dinastia che governò questa città dalle origini fantastiche, mitologiche, pagane, egittizzanti. In questo paesaggio a volte inquietante ed estraniante si muove il commissario Magni, un uomo dal carattere pragmatico, poco incline al soprannaturale e che, suo malgrado, si troverà catapultato in una vicenda che metterà a dura prova le sue convinzioni più intime. Il segreto dei cavalieri dell'Annunziata Nera, il mistero del Sacro Lino ed il legato dei Savoia s'intrecceranno con colpi di scena, inseguimenti, rivelazioni sino alla catarsi finale, alla rivelazione, vera e propria epifania di un folle progetto.
L'angelo della morte. Le indagini del commissario Magni
Fabrizio N. Beccari
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 338
Le premesse per un giallo non sarebbero certo delle migliori. D'altronde cosa potrebbe mai succedere durante un piacevole periodo di riposo da trascorrere in una pensione situata in un parco naturale sulle rive di un tranquillo lago? Se il pensionato è un burbero commissario di Torino che risponde al nome di Corrado Magni tutto può accadere. Dopo le recenti avventure dei "Delitti del Sudario", date le sue condizioni di salute non proprio ottimali, l'uomo del momento è comandato al riposo forzato. Per mezzo di un abile escamotage informatico questi riuscirà a cambiare la sua destinazione e a farsi inviare in un luogo situato non lontano dalla sua amata città cosa che finirà per scatenare una serie di situazioni del tutto imprevedibili. L'assassinio di un monaco nel medioevo sembra dare la stura ad una triste catena di eventi che travalicando i secoli finiranno per gravare in modo nefasto sulla cittadina di Avigliana. Un antico castello, un caveau con una collezione numismatica d'inestimabile...
Horror maximo tales. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 100
"Il tema scelto per la seconda edizione di Scrivere La Paura è stato dedicato ai 'I vampiri'. E del resto cosa sarebbero le nostre paure, nutrite di letteratura e cinema, senza queste affascinanti e temibili creature notturne? Al pari dei fantasmi (protagonisti dei racconti dello scorso anno di Scrivere La Paura), i vampiri non passano mai di moda e resistono ai tempi e alle tendenze adattandosi volentieri ad ogni gusto. La loro forza sta di certo nella sapiente miscela di mistero, orrore, paura, ma anche grande fascino e magnetismo animale." (Bruno Di Marcello)
Albano Laziale. Tracce, storie e percorsi di donne
Mary Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 168
La storia ufficiale ha spesso dimenticato le donne ed il loro operato. Oggi, colmare il vuoto creato da questa dimenticanza significa riscoprire figure femminile significative ed originali, ma vuol dire anche imparare a guardare la storia e la vita di tutte/i con occhi diversi, capaci di cogliere valori dagli orizzonti più ampi di quelli cui siamo abituati. Camminando per le strade e le piazze di Albano Laziale, seguendo il percorso proposto dal libro, ritroviamo dame e popolane, aristocratiche e borghesi, sante e benefattrici, partigiane e ribelli. Ognuna con una storia personale ed unica che stravolge gli stereotipi con cui spesso viene letto il mondo femminile. Viaggiare alla scoperta di antichi e nuovi modelli di femminilità è uno degli obbiettivi delle guide di Toponomastica femminile: una collana che si propone di accompagnare le lettrici ed i lettori in percorsi reali che siano anche l'inizio (o la conferma) di nuovi percorsi culturali.