fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

ETPbooks

Le pietre parlano. L'avventura di D'Annunzio e Sikelianòs per la rinascita degli antichi teatri

Le pietre parlano. L'avventura di D'Annunzio e Sikelianòs per la rinascita degli antichi teatri

Alessandra Cenni

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2024

All'alba del 1900, alcune figure di intellettuali, artisti e poeti cominciarono a fare avventurosi pellegrinaggi in Grecia da tutta Europa. Viaggiare in Grecia era sinonimo di passione, cultura e avventura. In particolare, Gabriele D'Annunzio e Anghelos Sikelianòs, percorsero due strade parallele, sia per quanto riguarda la vocazione poetica, assoluta e ineludibile, sia per quanto attiene lo straordinario intento che li accomuna: l'attività inesausta e pionieristica per la rinascita degli antichi teatri di pietra e messe in scena realizzate all'aperto. Un progetto che riporta la centralità della cultura moderna nel cuore del Mediterraneo, vincendo l'egemonia del wagneriano mondo nordico, con l'obiettivo di una cultura universale. Al loro fianco sono protagoniste due donne d'eccezione: Eleonora Duse ed Eva Palmer, che impressero la loro straordinaria personalità e originalità artistica in uno dei progetti più utopistici eppure attualissimi mai pensati e realizzati in età contemporanea. Questo libro è il resoconto della loro avventura, del loro sforzo non solo intellettuale, ma anche economico e organizzativo, con uno scavo nel mondo dionisiaco dalle misteriose origini mitiche fino all'estetismo moderno. È anche un omaggio a tutti gli appassionati di teatro che sempre numerosi arrivano da tutto il mondo per assistere agli spettacoli negli antichi teatri di pietra circondati dall'affascinante contesto della natura mediterranea.
20,00

Il viaggio del sogno

Il viaggio del sogno

Efi Nuska

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il viaggio del sogno è uno dei molti quaderni adolescenziali ritrovati dai genitori in un cassetto della scrivania dell'autrice, e costituisce una testimonianza del modo in cui Efi cesellava il tempo. Scritto tra il 1984 e il 1988, e pubblicato in Grecia nel 2011, Il viaggio del sogno è un ricco zibaldone di pensieri, di racconti appena abbozzati, di riflessioni, di schegge liriche e di annotazioni letterarie che ci offrono uno sguardo sul laboratorio letterario dell'autrice, giunto a piena maturità con Imprevisti geometrici. Quest'ultimo, pubblicato da ETPbooks nel 2021, è un grandioso affresco in prosa e un notevole esempio di romanzo di formazione e di letteratura totale, che ha consacrato Efi Nuska come una delle voci più originali della letteratura greca contemporanea.
15,00

Da ladruncolo a eroe: il poeta-pastore. Comata nelle Talisie di Teocrito

Da ladruncolo a eroe: il poeta-pastore. Comata nelle Talisie di Teocrito

Tullio Masneri

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il lettore di questo lavoro - dallo studioso di Teocrito all'appassionato del territorio della Calabria ionica - troverà suggestioni sorprendenti e rigorose indagini che lo caleranno nel mondo affascinante della cultura pastorale, antica e moderna, e scoprirà un percorso critico esemplare di come filologia e archeologia, antropologia e storia possano, anzi debbano, interagire nello studio del mondo greco-romano, per continuare a disvelarci la voce degli antichi. Pochi autori più di Teocrito sono stati oggetto, negli ultimi decenni e non solo, di letture varie e divergenti. Lo studio di Tullio Masneri si inserisce a pieno titolo nel dibattito sulla cifra della poesia teocritea, offrendo una prova di interazione fra approcci e discipline, che affronta con metodo rigoroso ed efficace una 'storia' fra le 'storie' incastonata dal poeta siracusano nell'idillio settimo: l'episodio del pastore-poeta Comata.
20,00

Teatro e drammaturgia in Grecia e a Roma

Teatro e drammaturgia in Grecia e a Roma

Valentina Zanusso

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 236

Il teatro è tra i campi di ricerca che più ha appassionato e continua ad appassionare studiosi, insegnanti, studenti, specialisti e non specialisti della cultura antica. La Settimana Estiva di Drammaturgia Antica (SEDA) che l'Associazione Antico e Moderno organizza dal 2022, con la collaborazione di diversi enti e istituzioni culturali, rappresenta un'importante occasione di confronto e studio in questo campo e offre una pluralità di punti di vista e approcci sul teatro greco e romano. Il volume raccoglie molti dei preziosi contributi presentati in questi primi due anni di SEDA assieme a interventi che si concentrano su diversi aspetti della drammaturgia antica e delle sue riletture moderne e contemporanee.
20,00

A history of the proverb in Greece and Rome

A history of the proverb in Greece and Rome

Emanuele Lelli

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 312

25,00

Latino al femminile

Latino al femminile

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dal 2021, nell'ambito della Giornata Mondiale della Lingua Latina promossa dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, anche l'Associazione "Antico e Moderno" celebra le sue Giornate del Latino. Questo terzo Quaderno di "Antico e Moderno" raccoglie i contributi delle nostre Giornate del Latino 2023, dedicate ad un tema quanto mai attuale: Latino al femminile. Si snodano, nelle pagine che seguono, percorsi affascinanti sulle più importanti figure femminili della leggenda e della storia, della letteratura e della società romane
20,00

La mia cucina a casa vostra. Ediz. italiana e greca

La mia cucina a casa vostra. Ediz. italiana e greca

Marco Serra

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 104

Qui in Grecia, dove l'arte di stare a tavola è l'espressione piena della convivialità, della condivisione del tempo con la famiglia e con gli amici, si assiste alla consapevole scelta di cibi che siano in armonia con le stagioni, con la terra e con il mare. Molto spesso, a ricette più elaborate, si preferiscono pietanze forse più essenziali ma che nella loro freschezza, nei gusti spiccati e soprattutto nella loro abbondanza, non solo producono un fisico appagamento, ma diventano strumento fondamentale per manifestare e condividere tempi sereni, momenti di gioia comune. La vera esperienza culinaria in questo Paese non può prescindere dal clima che si crea in tavola intorno al cibo che si consuma. Godere di questa esperienza richiede che in cucina siano rispettate alcune regole: che la materia prima sia fresca e in armonia con la stagione in cui la si consuma; che la pietanza sia comprensibile, espressione di gusti chiari e genuini; che la preparazione non sia più importante del risultato; che il tempo da dedicarsi alla consumazione diventi unico per la miscela che ogni volta si rinnova nello stare insieme a tavola, condimento questo che eccita ogni sapore e lo completa.
20,00

Grecia al femminile

Grecia al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 244

Dal 2018 la rete di licei e università che si riconosce nel gruppo di "Antico e Moderno" celebra la Giornata mondiale della lingua e cultura elleniche. Il tema del 2023, "Grecia al femminile", ha riscosso particolare successo: lo sguardo tra antico e moderno, caratteristico della nostra Associazione e di tutti i nostri eventi, ne fa un argomento sempre attuale e ricco di stimoli. In questo volume sono raccolti i contributi delle Giornate, incentrati sulle figure femminili del mito e dell'immaginario collettivo, della storia e della letteratura, dall'antico al moderno.
20,00

Ricordi e storie d'Egitto (e altri racconti)

Ricordi e storie d'Egitto (e altri racconti)

Jorgos Filippu Pieridis

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il presente volume raccoglie tre testi di Jorgos Filippu Pieridis, uno dei massimi testimoni letterari della travagliata storia di Cipro, tradotti per la prima volta in italiano. Nei primi due, epicentro della prospettiva dell'autore è la comunità greca d'Egitto, una delle più importanti della diaspora ellenica, la cui storia s'intreccia alla storia europea e mondiale in una delle sue fasi più travagliate, tra il 1912 e il 1950. Nel terzo, invece, l'attenzione si sposta di nuovo su Cipro all'indomani dell'invasione e della conseguente occupazione turca di circa il quaranta per cento dell'isola, che perdura tutt'oggi. Pieridis è uno scrittore profondamente civile, che invita i lettori a lottare contro il pericolo sempre in agguato della dispersione della memoria. Egli si scaglia soprattutto contro la tentazione dei suoi compatrioti, e in particolare della classe dirigente, di rassegnarsi allo status quo in nome dell'interesse individuale, di dimenticare il noi in nome dell'io. Nel suo appello universale, tuttavia, l'autore tuttavia ci invita a tornare al noi: a un senso nuovo della collettività come espressione di forze capaci di opporsi all'inesorabilità del tempo e agli effetti deleteri dell'oblio.
15,00

Sicilia antica e moderna

Sicilia antica e moderna

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 140

Ogni territorio, nelle sue genti, porta il segno del tempo e delle culture che hanno viaggiato attraverso i secoli. Dai siti, dagli oggetti, dalla lingua, dalle espressioni artistiche di ieri e di oggi emergono storie affascinanti di continuità e discontinuità. Diachronion propone al lettore, anche non specialistico, riflessioni e ricerche sul rapporto tra antico e moderno nel mondo mediterraneo, con una pluralità di sguardi: ambiente, antropologia, archeologia, arte, etnologia, folklore, genetica, letteratura, linguistica, musica, storia.
18,00

Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male

Nikos Nikolaidis

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

Una bambola capace di risvegliare istinti repressi ma mai sopiti, un aspirante suicida disposto a vendere il proprio scheletro al miglior offerente, un ambiguo factotum che si offre di restaurare la casa in rovina di due orfani, il fantasma di un vecchio scorbutico, due sorelle alla ricerca disperata di un uomo da sposare sono alcuni dei protagonisti delle storie contenute in questo volume. Il cipriota Nikos Nikolaidis, uno dei principali autori in lingua greca della prima metà del Novecento, ci accompagna in un mondo surreale, bizzarro e imprevedibile con la levità di un flâneur cosmopolita e l'acume di un osservatore disincantato della commedia umana. Dello stesso autore ETPbooks ha pubblicato anche i romanzi Le tre ossessioni di Kassianòs il bottegaio e Jorghis lo scontroso, e la raccolta di racconti La buona compagna.
15,00

Trenta giorni in Grecia

Trenta giorni in Grecia

Gustavo Brand

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2023

pagine: 144

Gustavo Brand non è mai esistito. Almeno non è esistito quel Brand svizzero, come egli si dichiara, che risulta autore del libro Trenta giorni in Grecia uscito nel 1829 a Lugano, presso la tipografia Valadini & C., e che qui viene ripubblicato. Il libro parla di un viaggio («lungo e non fausto viaggio») durato un mese nella Grecia da poco liberata dalla dominazione ottomana e compiuto da un italiano, non solo di lingua e cultura invero, con la speranza di trovare in terra ellenica una occupazione, in campo militare o amministrativo. Il viaggio dello pseudo-Brand si svolse appena pochi mesi dopo l'ascesa al potere di Capodistria (gennaio 1828). Il percorso del viaggiatore lombardo nel Peloponneso iniziò da Navarino e proseguì da Methoni - che era insieme con Koroni uno degli "occhi della Repubblica Serenissima" - attraverso la Messenia, sufficientemente ben coltivata (vide Nissi, Messene, Forciala). Seguì in quel tragitto l'Arcadia: la sua principale città, Tripoli o Tripolitza (dove incontrò il sindaco o astinomo), il villaggio di Leondari, pressocché distrutto, nel luogo dove era in antico la città di Megalopoli, il villaggio di Mylos, presso l'antica Mantinea ormai scomparsa. Proseguì quindi per Nauplia; si recò, poi, a Egina, passando per il villaggio di Liguriò e soprattutto per Epidauro. Tornato a Nauplia, sulla via del ritorno in patria, si indirizzò nuovamente verso Tripolitza e l'Arcadia, puntando a Methoni dove si imbarcò per Trieste il 23 di novembre su un brigantino di passaggio. "Trenta giorni in Grecia" costituisce ancora per gli studiosi un ottimo mezzo di conoscenza di un'epoca e di un Paese, ma è allo stesso tempo un testo di piacevole lettura per chiunque abbia curiosità intellettuale e gusto della buona letteratura, in questo caso odeporica. Dopo aver letto il testo dello pseudo-Brand si resta con la sensazione di essersi affacciati a una realtà di due secoli a dietro, attraverso un reportage alquanto moderno, per di più ricco di vivaci spunti narrativi: peraltro l'autore, Aurelio Bianchi Giovini, fu, anche e soprattutto, un grande giornalista.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.