Enter
L'angelo delle città
Salvatore Sottile
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 56
Non Giovanni ma giovani
Rosario Adriano Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 86
Aforismi più o meno famosi di autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 120
È questa una raccolta di oltre 750 aforismi di vari autori famosi. Aforisma deriva dal greco "Aphorismòs" che significa "definizione", quindi possiamo dire che l'aforisma è un definire qualcosa in una frase condensata. Piccoli insegnamenti di vita nei quali si riconosce ogni uomo con i suoi vizi e le sue virtù.
Comunicazione mediata da computer. Blog
Francesca Lafasciano
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 112
In questo volume si propone una lettura diacronica delle nuove forme di comunicazione mediate da computer ed in particolare dei blog. I Blog, da qualche anno estremamente diffusi anche in Italia, rappresentano di sicuro uno dei fenomeni più interessanti del comunicare "attraverso" il mezzo informatico. Che siano diari privati, blog d'intrattenimento o pseudo-testate giornalistiche, i blog sono luoghi di narrazione dei vissuti personali, e spesso anche professionali, divenuti delle vere alternative ai siti internet. Leggendo attentamente i "post" si riesce a percepire, oltre il nome o il nick, personalità e mondi molto meno nascosti di quanto si possa immaginare.
Per te donna. Poesie e riflessioni
Tina Giordano
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 112
Ad gloriam. Le Orme e il beat
Oronzo Balzano
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 142
Il beat, un periodo di transizione per la musica "leggera" italiana. In questo libro risiede una fetta della storia del beat, attraverso le canzoni delle "prime Orme", quelle del beat. Nessun grande scoop, ma notizie, sicuramente, conosciute dai fan del gruppo, un po' meno da chi ha scoperto da poco la musica delle Orme. Il titolo volutamente preso a prestito da quello che è stato uno dei migliori album degli anni '60, "Ad gloriam", all'avanguardia sia per la copertina "psichedelica", sia per il fatto che, per la prima volta, un disco conteneva brani non pubblicati in 45 giri. Un periodo, quello beat, ingiustamente sottovalutato anche dalle stesse Orme, forse deluse dal poco successo che stentava ad arrivare, ma sembrava lì "a portata di mano". Il tutto arricchito dalla viva voce di due componenti dell'epoca, Aldo Tagliapietra e Claudio Galieti, e dalla presentazione del fondatore delle Orme, Nino Smeraldi, nonché dalla prefazione di Donato Zoppo. Nel libro, sono riportati anche i testi di quei brani e i rispettivi accordi.
Lo studio 78
Valentina Corbani
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 124
Lo specchio buio
Claudio Anelli Panini
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 106
Da un incontro casuale in una sera di pioggia, da un equivoco, uno scambio di persona, prende le mosse la puntigliosa ricerca di un'individualità perduta, che nell'arco di un anno si dipana dentro un labirinto di vicoli e canali. «Mi rivedevo chiuso in quel dedalo di vie, canali e cortili, dove mi era toccato lo sforzo demente di una vana ricerca. E mi chiedevo se la città, invisibile dietro la collina, esistesse realmente o non fosse invece il frutto di un sogno».
Africa dolce amara
Gianna Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 92
In "Africa dolce amara" l'autrice ha riunito alcuni aneddoti di vita vissuta durante il suo soggiorno in Uganda, presso una struttura Missionaria. Nulla, in Africa, è dato per scontato, ed è principalmente questo l'intento che ripercorrono i vari capitoli. Il tempo scandito in "African-time". La condivisione del cibo, dei posti letto, dei mezzi di trasporto, messi a disposizione di tutti, indistintamente. L'orgoglio tribale dei genitori dei battezzandi, che non accettano per i loro figli il nome italiano pur sapendo che riceverebbero in cambio un contributo per l'educazione scolastica. Si potrebbero chiamare "incontri ravvicinati" tutti quelli casualmente accaduti in luoghi inimmaginabili, con persone mai viste prima, ma che in quel determinato, particolare momento, sembravano conosciuti da sempre. Padre Carlo Pasquali, alla cui memoria è dedicato il libro, è stato un esempio di fermezza, bontà e umiltà uniche.
Fuga da Brema
Pierluigi Cozzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 236
La casa del nonno. Ipermetropia della memoria
Glauco M. De Seta
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 166
"La casa del nonno" racchiude, come in un mosaico onirico spazio-temporale, luoghi, personaggi e avvenimenti di varie epoche, che emergono via via dai vari tasselli di quel mosaico sotto l'onda di una memoria remota e più vivida della vita. Quella casa assurge a simbolo storico del popolo meridionale, che a distanza di centocinquant'anni dall'imperfetta unificazione del paese, attende ancora l'unanime riconoscimento della dignità dei suoi autentici valori.
Il pesce di pietra
Roberto Mattioli
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 156
"Il pesce di pietra" è il racconto di un viaggio, lo stesso viaggio: Emilia negli anni trenta, Lorenzo, suo figlio, quarant'anni dopo. La stessa meta, l'uno sulle orme dell'altra. Per lei il riscatto da un "primo tempo" disordinato, per lui il "secondo tempo" di una vita data per persa. Per quarant'anni mai così distanti, poi, anche se troppo tardi, mai così vicini. E la scoperta di luoghi, uomini e sentimenti in due realtà, Emilia e Sardegna, unite da un "fil rouge", solo apparentemente così diverse e lontane.