Ellade
Spero mi resti qualcosa
Luigi Martinenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2015
pagine: 224
Le memorie di generazioni trascorse: una riflessione sulla tecnologia che si fa sempre più spazio nelle nostre vite, soprattutto in quelle delle nuove generazioni, che avanza a ritmi vertiginosi e, sino a pochi anni fa, impensabili. Faticoso accettare l'idea che oramai tutto, o quasi, debba passare attraverso un clic o un social network. Convinzione dell'autore è che sia necessario ritrovare e poi mantenere un giusto equilibrio tra ciò che ci ha offerto il passato, che non va per forza rimpianto, e ciò che il futuro ci propone: quelle continue novità tecnologiche che, seppur utili, seducenti e indispensabili, vanno governate bene, perché il pericolo che il mondo virtuale possa erodere e svilire, giorno dopo giorno, i rapporti tra gli uomini è reale e sotto gli occhi di tutti. Ecco perché viene dato alla memoria di rivivere episodi belli, per non far dimenticare che i rapporti umani e l'amore che le donne e gli uomini esprimono in modo diretto semplice e genuino, guardandosi negli occhi, sono sempre più veri e, di conseguenza, più efficaci di qualsiasi contatto o risposta ti possano mai dare, per belli che siano, un telefonino o un computer.
A ovest del nulla
Gianluigi Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2015
pagine: 180
Un gruppo di ragazzi e la loro urgenza di fuggire dalle proprie radici. Un'avventura a ovest del nulla...
L'ultima lacrima
Luca Tromelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2014
pagine: 302
Luca Tondi è un giovane ispettore di polizia impiegato presso la sezione omicidi della Questura di Piacenza. Viene incaricato d'indagare riguardo un efferato delitto compiuto nel territorio del comune di Pianello Val Tidone, paese nei margini occidentali dell'omonima provincia nonché luogo d'origine degli avi paterni. Al primo omicidio ne seguono molti altri uniti da un unico filo conduttore, alcune ferite sui corpi che richiamano lettere dell'alfabeto. La complicata indagine si dipana tra la provincia piacentina e la città di Milano ove sospetti ed insospettati mettono a dura le capacità investigative dell'ispettore il quale deve anche fare i conti con incubi sempre più frequenti che mettono a dura prova il suo equilibrio psichico ed emotivo. Al contrario di ciò che l'ispettore considera come nemici della sua fredda razionalità, saranno proprio quegli incubi ad accompagnarlo verso un inatteso e sconcertante esito finale.