Edizioni Setteponti
Pillole di saggezza
Lia Bronzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2019
pagine: 80
""Pillole di saggezza" è una raccolta di saggi, relativi all'esistenza umana e allo spiritus loci, e di scritti che non costituiscono la rielaborazione degli interventi ai convegni interreligiosi, tenutisi in Regione Toscana dal 2008 al 2011, ma, per scelta, vogliono mantenere il piglio diretto e discorsivo del pensiero ragionato, dettato su carta, come quando la luce irrompe a rischiarare le tenebre". (Enrico Taddei)
Questa non è una rosa
Maria Cristina Fineschi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2019
pagine: 88
La nuova raccolta di poesia, dal titolo "Questa non è una rosa" di Maria Cristina Fineschi, è opera certamente autobiografica, anche se a livello inconscio, che costituisce la conferma di un percorso ancora in fieri, sempre teso in avanti e realizzato per tappe che interagiscono tra loro. Un intento arduo e complesso, comprendente sia un piano esistenziale intimo e profondo, sia un piano esterno reale e quotidiano, attuati con sensibilità. La raccolta è divisa in due sezioni, nelle quali è rinvenibile una formazione di alta espressività che si avvale di una parola poetica mai leziosa, o artificiosamente elaborata, semmai piuttosto sintetica e volta all'assunzione di responsabilità verso le cose del mondo e nei confronti delle alterità, a qualsiasi titolo considerate. Si tratta di un'opera viva dove Maria Cristina Fineschi afferma valori universali, offrendoci emozioni secondo un impegno di vera poesia. Dalla Prefazione di Lia Bronzi
Sotto un velo. Poesie e pensieri
Giosuè Forleo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 110
“Sotto un velo” di Giosuè Forleo è un insieme di poesie scritte in pieno lock down, un periodo che va dall’inizio 2020 fino ai primi mesi del 2021. Il poeta ha voluto raccontare, con le sue opere, stati emotivi di vario genere che parlano d’amore, violenza, felicità, destino, cucina, natura e malattia. Opere, racconti e riflessioni che ben sanno far riflettere, entrando nel mondo della psico-poesia e lasciando al lettore la libera interpretazione per la “poesia come terapia no stress”.
Ma che differenza c'è...? Lotta contro il mobbing
Pietro Trapassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 198
La capacità di tratteggiare una convincente ambientazione, sia del paesaggio che della psicologia dei personaggi, risalta subito come una delle caratteristiche della narrazione qui offerta, insieme alla strutturazione di una trama e di una riflessione sugli avvenimenti che fanno ben comprendere le intenzioni dell'autore: offrire uno spaccato della complessità dell'esistere nella comunicazione tra mondo esterno e filtro che di questo compie l'interiorità umana, nella sua percezione. In tal senso, Pietro Trapassi riesce a rappresentare, in modo intenso, l'elemento cardine del presente romanzo: la critica sociale, da intendere nel senso etimologico del termine, cioè non solo secondo una accezione negativa, ma come indagine, ricerca, riflessione sulle contraddizioni del vivere in società, sulle carenze e sulle valenze, sugli aspetti luminosi di solidarietà e di affetto e sulle degenerazioni rilevabili. Quindi lotta al mobbing, critica all'inquinamento e alla perdita di veri rapporti sinceri e sostanziali tra gli esseri umani.
I signori di Vetera
Narcisa Fargnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2021
pagine: 144
Nel corso del Duecento, Vetera, uno dei mille castelli della Toscana meridionale, si trasforma in una splendida città grazie agli Scipioni, che la governano con audacia e lungimiranza, mantenendo il difficile equilibrio fra le terribili forze che si scontrano sulla scena politica, l’Impero e il Papato. Mentre si consumano i fuochi delle ultime crociate, Vetera, grazie al mecenatismo dei conti Origo, diviene culla della nuova lingua, il volgare, e crocevia di poeti. Nella seconda metà del secolo, la tormentata storia d’amore fra Adelasia e Gentile mette in luce la difficile condizione delle donne. I due amanti, costretti ad abbandonare la città, trovano inaspettato rifugio a Roma, dove, agli albori del nuovo secolo, migliaia di pellegrini, provenienti da tutta Europa, si accingono a celebrare il primo Giubileo della storia, indetto da Bonifacio VIII.
I due mondi. Progius
Lorenzo Bartoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2020
pagine: 348
Se ci chiedessero cos’è Progius, potremmo rispondere un mondo nuovo, speculare al nostro ed abitato da gente come noi… ma in grado di compiere cose anormali. Questo, Charlie lo intuì di ritorno dal suo "primo viaggio": anello al dito e tanta curiosità; la stessa che aveva sua madre anni prima, quando scoprì di essere un "progetto" destinato alla Scuola di Roma.4 Scuole, in 4 continenti. Stesso numero di persone che secoli addietro misero piede su Progius, spartendosi il territorio, scoprendone anelli e poteri e conservandone la leggenda fino ai giorni nostri, di generazione in generazione: ad oggi però, non si hanno notizie dei quattro eredi.Dopo le prime sparizioni dubbie, qualcosa inizia a filtrare dalle istituzioni, e l’apparente stabilità del nuovo mondo sparisce, lasciando incertezze e timori regnare sovrani.I miti del passato s’intrecciano alle paure del presente; il mondo dei grandi si fonde a quello dei giovani, creando una costante visione bipartita, di cui Charlie ne incarna – suo malgrado – una fazione, alla costante ricerca del… "chi"?Ma se il problema non fosse il chi? Se il problema fosse… il "dove"?