Edizioni Il Papavero
Superbonus 110%. un’opportunità per il recupero edilizio e per il rilancio dell’economia post Covid-19, attraverso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica
Armando Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2022
Illustra tutti gli aspetti giuridici del Superbonus 110%, incentivo edilizio che prevede un efficientamento energetico e un adeguamento antisismico, attraverso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Spiega gli adempimenti richiesti e approfondisce le deliberazioni assembleari da assumere, sul ruolo dell’amministratore e sui Condomìni minimi e chiarisce il sistema dei controlli anche in merito alla presenza di abusi edilizi. Vi sono anche cenni sui bonus edilizi minori e sulla cumulabilità delle altre agevolazioni.
AmarTi AmarSi
Michela Marano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2022
Pensare l’Amore; ripensare l’Amore. Evitare l’ossidazione degli slanci più semplici, lenire l’indifferenza cui siamo indotti dalla merce indegna barattata nel mondo quotidiano. L’Amore è seminato nel pensiero dell’uomo, è la condizione che ne sorveglia la vita...
Gli orizzonti sono coincidenze
Max Della Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2022
Quali sono le strade che alla memoria conducono? Nulla di esoterico: la via maestra per il ricordo è la vita, con le sue sensazioni, le circostanze che la evocano.
Mandarino e la paura del buio
Antonietta De Vivo, De Vivo Teresa
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
Pensiamo di avere tanto da insegnare alle generazioni più giovani, finché un giorno due bimbette, attraverso una favola dal sapore buono ci spiegano che abbiamo dentro di noi tutte le risorse per affrontare e superare le nostre paure. Protagonisti due pesciolini: Mandarino e Fragolina. Età di lettura: da 4 anni.
La storia fatta con le manette. Storia d’Italia e magistrati che hanno provato a riscriverla
Giuseppe Gargani
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
Terraferma
Marianna Morante
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
Tredici racconti disegnano il delicato equilibrio, tra le onde, di tutti i protagonisti: gli inciampi nell'inatteso, il rotolare nella fantasia, il precipitare dalle nuvole e il ritrovarsi su quella che non è mai solo “terra ferma”, fisica, reale. È uno stato d'animo, è il respiro con lo sguardo fisso sull’orizzonte, tra una bracciata e l’altra. È il coraggio, l’impavidità, di solcare l’imprevedibile, affrontare le correnti, lasciare gli ormeggi e tornare, dopo un lungo giro, a toccare nuovamente terra.
Fondazioni angioine. I nuovi centri urbani nella Montanea Aprutii tra XIII e XIV secolo
Andrea Casalboni
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
Attraverso un'analisi comparativa si cerca di spiegare come le fondazioni angioine interagirono tra loro e con i sovrani napoletani, dalla loro nascita fino alla complicata congiuntura di metà 300, che alterò permanentemente il panorama demografico, politico ed economico del Regno e dell'Europa intera.
Fondamenti di medicina tradizionale cinese
Vito Zurzolo
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
In questo libro sono raccolti e resi espliciti gli elementi fondamentali di questa affascinante e antica disciplina in un compendio che diventa un vero e proprio punto di riferimento per chiunque desideri avvicinarsi all’argomento in maniera semplice ma professionale. Una sorgente necessaria e indispensabile a cui attingere senza correre il rischio di perdersi nella complessità della materia.
L'uomo e lo yoga dalle origini al terzo millennio. L'unione di ciò che le illusioni hanno separato
Guglielmo De Martino
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
pagine: 376
Dal fondatore del metodo MES un approccio originale allo Yoga, un'opera per chiunque voglia avvicinarsi seriamente a questa disciplina.
Oltre la soglia
Sarita Massai
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
"I racconti sono caratterizzata dal senso dell’ineluttabilità del dolore e del tragico; della violenza; dello stato inerme di ogni essere umano e, soprattutto, della sacrificabilità della donna, vittima, al tempo stesso, della società e travolta da un destino che tende a ripresentarsi sempre sotto forme apparentemente diverse e invece sostanzialmente sempre uguali. Nei secoli." (Duccio Balestracci)
Il meccanismo italiano dell'adozione nelle esperienze giuridiche comparate. Il sistema spagnolo e inglese
Biagio Fedele, Anna Innocenti
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2021
Un'analisi dell’Istituto dell’adozione nelle esperienze giuridiche comparate, con un importante focus sul diritto alla genitorialità, riconosciuto al singolo e alle coppie omosessuali. Argomenti sono tecnici, trattati con profonda conoscenza della materia e linguaggio accessibile a tutti.

