Edizioni Giannatelli
Boulevard Matera 2019 #laviadelcarro
Libro
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2018
Mostra degli elaborati di progetto degli studenti del Laboratorio di Fenomenologia dell'Architettura A.A. 2016-2017, DiCEM, UniBAS.
Matera, guida alla città dei sassi
Maria Antonella Siepe, Antonello Di Gennaro
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2018
pagine: 112
Camminare tra le strade, vicoli e sentieri di Matera significa ripercorrere le origini della civiltà umana dalla Preistoria ad oggi.
Per Matera si cambia. Breve storia della città
Raffaele Giura Longo
Libro
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il segreto di padre Giovanni Semeria. Un uomo del suo tempo apostolo di carità profeta dell'avvenire
Giuseppe Mastromarino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2018
pagine: 336
Il libro offre una visione d’assieme e un grande affresco della figura del grande barnabita attraverso la sua biografia, le sue idee, i suoi molteplici scritti (oltre 280), attraverso la narrazione degli incontri e relazioni con i grandi personaggi della cultura del suo tempo, consentendo di conoscere un Semeria inedito e a tutto tondo, “uomo del suo tempo, apostolo di carità, profeta dell’avvenire” e, comunque, uomo che si fece piccolo tra i piccoli, umile con gli umili, ma che fu “grande tra i grandi, padre e fratello con tutti”.
Firenze Matera Lecce. Diario fotografico 1955
Oronzo Brunetti
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2018
pagine: 112
Durante un viaggio di studi nel 1955, alcuni studenti della facoltà di architettura di Firenze visitarono il Mezzogiorno d’Italia. Con le loro fotocamere fra Basilicata e Puglia, i giovani conobbero paesaggi aspri, campagne ordinate, architetture contadine e monumentali ma fu la sosta a Matera quella che maggiormente li sorprese. La città lucana - all'epoca oggetto dell’interesse di sociologi, politici, scrittori, giornalisti, fotografi, architetti, urbanisti, economisti, registi - si offriva a letture molteplici e le foto prese in quell'occasione sembrano ispirate alle parole di Carlo Levi, Adriano Olivetti, Luigi Piccinato e Ludovico Quaroni. Le immagini qui raccolte furono selezionate per organizzare una sorta di diario fotografico del viaggio: dal Vulture al Salento; scatti che, oltre al valore formale, sono rilevanti per il punto di vista degli studenti, stimolati nelle diverse tappe dall'umanesimo architettonico proprio di quei luoghi.
Matera guia por la ciudad del sassi
Maria Antonella Siepe, Antonella Di Gennaro
Libro
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2018
pagine: 112
Antologia amabili confini. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2017
pagine: 140
Amabili Confini è un progetto sociale di rigenerazione delle periferie di Matera attraverso la narrazione collettiva, il cui tema nella sua seconda edizione 2017 è stato "Terra".
Le maschere e i volti nella grande guerra. Echi di guerra e palpiti di amore nei diari e ricordi di un cappellano militare
Giuseppe Mastromarino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2017
pagine: 368
La pace e la guerra, la tremenda esperienza dei soldati al fronte e nelle retrovie, l’organizzazione del tempo libero, le case del soldato e i casini di guerra, i personaggi politici, militari, civili e religiosi protagonisti degli eventi bellici (Cadorna, Bissolati, Giolitti, Sonnino, Albertini, generali e soldati, il fronte interno, ecc.), la figura del papa Benedetto XV, sono narrati, seguendo l’itinerario cronologico della grande guerra, attraverso gli occhi di don Minozzi, che visse direttamente quegli avvenimenti storici dal 1915 al 1918.
La città e il cinema. Tutti i film girati a Matera
Luciano Veglia
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2017
pagine: 128
Secret architecture-Architetture clandestine. Viaggi nelle 131 città-natura della Basilicata. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2017
pagine: 304
16 architetti, appassionati di fotografia, tornano dopo 20 anni dalla scoperta alla scuola delle 131 città-natura della Basilicata per percepirne sensibilmente i fenomeni in cui appare la clandestinità: Del tempo lento che si fonde nelle tonalità del color seppia; Della forma essenziale che si astrae dal resto nel contrasto bianco/nero; Della magia surreale che sogna il mondo in infinite variazioni del blue; Dello spazio sensibilmente impressionato dalla trasfigurazione dei colori quando la vita (non solo umana) attraversa la materia nella natura.
Matera. Un racconto fotografico
Michele Morelli, Giusy Schiuma
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un libro di fotografie per raccontare Matera, per farla conoscere a tutti, per celebrarla, per darle il giusto riconoscimento ma soprattutto per emozionare chi sfoglia questo piccolo scrigno.
Vivere e scrivere dalla Basilicata storie di andata e ritorno
Egidio Mileo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2017
pagine: 392
La scrittura di Egidio Mileo, vincitore nel 1991 del Premio Pieve di Santo Stefano con “Il Salumificio”, non è una scrittura semplice. Mileo ha un rapporto di amicizia e di confidenza con la scrittura. Si sente parte del mondo degli autori, e vorrebbe che i suoi scritti fossero sottoposti alla verifica dei lettori, fossero pubblici, perché su di essi avviene un investimento forte di natura individuale ed etica. I testi di Mileo sono poco conosciuti nella sua regione, la Basilicata. Ecco: il senso di questo libro è quello di mettere a disposizione della comunità latronichese, e lucana in genere, testi che possano dare un senso unitario alla storia collettiva di un popolo. In questo volume abbiamo raccolto solo tre dei molti testi da lui prodotti nel tempo: Il signor Manzoni, Il derubato e Il telescriventista. Testi circoscritti e memoriali ma di una certa ampiezza narrativa.