fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di Comunità

Intelligenza artificiale e lavoro. Costruire un nuovo paradigma occupazionale

Intelligenza artificiale e lavoro. Costruire un nuovo paradigma occupazionale

Luis Jorge Cevasco, Juan Gustavo Corvalán, Enzo Maria Le Fevre Cervini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 92

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro è una delle sfide della contemporaneità, da una parte affascinata dai processi di automazione che permettono di aumentare precisione e velocità, dall’altra preoccupata per le potenziali conseguenze in termini di disoccupazione. L’esperienza di Prometea, intelligenza artificiale creata da IALAB e testata presso alcune istituzioni pubbliche in Argentina e nel mondo, rappresenta un valido spunto per affrontare il complesso dibattito su un’innovazione in grado di cambiare profondamente il nostro modo di vivere.
10,00

La poetica della verità

La poetica della verità

Vittorio De Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 118

Nacque così, sui gradini di un portone, in una strada malfamata, il neorealismo italiano; senza programma ma soltanto con il desiderio di raccontare la triste realtà della nostra povera Italia, dopo un periodo di retorica, di cattivo gusto, di scemenze. La verità, la pura verità, il coraggio di dire la verità, riversando su quelle vicende il nostro dolore per la rovina morale e materiale del nostro paese.
10,00

Il dio che è fallito

Il dio che è fallito

Ignazio Silone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Nel suo nucleo essenziale la mia fede è tornata a essere quella di una volta: il bisogno di effettiva fraternità e l'affermazione della superiorità della persona umana su tutti i meccanismi economici e sociali che la opprimono."
10,00

Storia del Movimento Comunità

Storia del Movimento Comunità

Giuseppe Iglieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 350

Il Movimento Comunità fu fondato da Adriano Olivetti nel 1947. La sua esperienza, in parte soffocata dall'egemonia della Dc e del Pci, rappresenta forse la pagina meno nota della parabola olivettiana e un caso unico nella storia politica italiana. Giuseppe Iglieri lo ricostruisce nel dettaglio a partire da una vasta documentazione archivistica inedita, e in questa prima storia ufficiale del Movimento Comunità presenta agli studiosi e agli appassionati di Olivetti "la storia umana e politica di un gruppo di uomini capaci di realizzare, concretamente, il sogno di un Paese nuovo".
20,00

Il grande vuoto

Il grande vuoto

Walter Lippmann

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il grande vuoto è quello che si è progressivamente creato intorno ai fondamenti della democrazia, di cui oggi si cominciano a vedere i dirompenti effetti nella crisi che sta investendo i governi democratici di tutto il mondo. La vittoria sulle dittature e sui totalitarismi del Novecento ha solo rallentato il deterioramento delle istituzioni democratiche, e l'illusione che si fosse trattato di un trionfo definitivo ha condotto a ignorare i segnali d'allarme che i due conflitti mondiali avevano messo in evidenza. I concetti cardine di popolo, libertà e sovranità hanno continuato a svuotarsi del loro significato, risolvendosi oggi in una mancanza di concretezza da parte dell'azione politica e nell'incapacità di avere una visione per il futuro fondata su una filosofia pubblica, ovvero con al centro valori veramente condivisi.
15,00

Il tempo di Adriano Olivetti

Il tempo di Adriano Olivetti

Furio Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 183

Intervistato da Maria Pace Ottieri, Furio Colombo parte dall’esperienza olivettiana, fondamentale per la sua formazione professionale e umana, per raccontare non solo il tempo di Adriano Olivetti, ma anche il nostro. I grandi cambiamenti sociali, politici ed economici si intrecciano con una vicenda personale che è anche la rievocazione di un fenomeno unico e irripetibile della storia italiana, ancora capace di avere un ruolo di primo piano nell’attualità.
15,00

Il pensiero irriducibile

Il pensiero irriducibile

Tiziano Terzani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 56

Conosciuto in tutto il mondo per i suoi reportage di viaggio, Tiziano Terzani, nei brevi saggi che compongono il volume, riflette sul mondo che cambia, sulla deriva soprattutto spirituale che ha colpito l’Occidente e sulla sua particolare e unica esperienza di vita, spaziando dagli anni trascorsi in Olivetti al suo grande amore per la poesia, rimasto sempre costante negli anni. Tre scritti personali e sentiti, capaci di illuminare ancora il nostro presente.
8,00

Il segreto della fabbrica. Gita a Ivrea

Il segreto della fabbrica. Gita a Ivrea

Angela Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 92

In gita con la classe per visitare il sito Unesco della città industriale Olivetti a Ivrea, Max, Pietro e Livia trovano una fabbrica diversa da tutte le altre. Il suo segreto sembra sotto gli occhi di tutti, invece è nascosto in una storia che viene da lontano. Scoprirlo si trasformerà in un'avventura inaspettata. Ma come tutte le avventure, per viverle bisogna allontanarsi da ciò che si conosce. E allontanarsi in gita non è mai una buona idea... o forse sì. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

La tecnica della libertà

La tecnica della libertà

Nilde Iotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 60

L'Italia, onorevoli colleghi, non è un paese in ginocchio. La libertà e il rispetto dei diritti della persona umana non sono valori perduti, occorre però che si sviluppino ancora perché sono beni fondamentali che devono essere assicurati alle generazioni future. Ci sono nel nostro paese grandi risorse morali che è nostro compito far dispiegare.
8,00

I volti della città

I volti della città

Ludovico Quaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2019

pagine: 61

Tutto serve, tutto crea la città, anche le cose più umili: la luce dei lampioni, l'uniforme dei vigili, forse il modo con cui è buttata in terra una buccia d'arancia. La città è un'architettura continua e totale che non è solo quella delle chiese e dei palazzi.
8,00

Gli artisti di Olivetti. Il dovere della bellezza

Gli artisti di Olivetti. Il dovere della bellezza

Renzo Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Ogni quadro apre la strada a ricordi collettivi, alla memoria di anni fervidi, alle sere trascorse con gli artisti, al progressivo affacciarsi per molti alla vita delle gallerie d'arte e alle grandi manifestazioni nazionali. Forse nessuno oggi se ne ricorda più, ma questa è stata una pagina che da sola basta a far ricordare Olivetti. E se l'arte alla fine è veramente uno specchio della realtà, l'Italia che quei quadri mostravano non è così lontana da ciò che essa è stata in quegli anni, con i suoi paesaggi, le sue passioni, le sue ferite, e anche le sue grandi speranze".
8,00

Il complesso di inferiorità

Il complesso di inferiorità

Enrico Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2018

pagine: 60

"Quando ero operaio ho imparato tante cose che poi nel tempo si sono dimostrate false. Ci raccontavano che eravamo poveri, carichi di braccia destinate solo all'emigrazione, che non avevamo le capacità né le qualità per conseguire il successo. Ero quasi disposto a crederlo perché, da ragazzi, ci avevano insegnato così."
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.