fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Edizioni della Laguna

Mille più di mille

Mille più di mille

Ada Ingrao

Libro

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2015

10,00

Gli aristomatti. Romanzo epistolare tra crocchette e grattini
10,00

Uno stato in uniforme. Catalogo della mostra (Gorizia, 11 aprile-26 ottobre 2014)

Uno stato in uniforme. Catalogo della mostra (Gorizia, 11 aprile-26 ottobre 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2014

pagine: 184

La mostra ci porta indietro nel tempo, alla vigilia della Grande Guerra, per scoprire il clima e lo spirito che animavano la società goriziana, poco prima dell'immane catastrofe che l'avrebbe travolta. Allora Gorizia faceva ancora parte della duplice monarchia, il grande impero austro-ungarico, multietnico e multilingue, che fondava la sua unità su tre elementi fondamentali: la fedeltà al sovrano, l'esercito e la burocrazia. Accomunate in una stretta connessione di interessi e di ideali, le istituzioni militari e civili condividevano anche una rigida organizzazione in gradi, categorie e classi di merito, rigorosamente codificati e identificabili attraverso le uniformi. L'impero austro-ungarico, dunque, era "uno stato in uniforme" perché si rendeva riconoscibile ai suoi cittadini, e imponeva la propria autorità, attraverso il rispetto per l'uniforme, che tutti, dal generale al soldato semplice, dal più umile inserviente al più alto funzionario, portavano con orgoglio e con senso di dedizione.
20,00

Il caso Dubsky

Il caso Dubsky

Giuseppe Matschnig

Libro

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2014

18,00

Il Collegio Santa Gorizia. Una strada verso il mondo

Il Collegio Santa Gorizia. Una strada verso il mondo

Tamara Badini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2013

pagine: 216

Il libro ripercorre l'intera vicenda del Collegio Santa Gorizia - femminile e rigorosamente laico, ma non per questo anti-religioso - che per quarantacinque anni (dal 1920 al 1965) a Gorizia accoglie ed educa continaia di studentesse di nazionalità, religione e ceti sociali diversi, provenienti da vari centri della regione e dall'Istria. Lo scopo è quello di farle crescere in un ambiente di convivenza e tolleranza reciproca, princìpi che animano il gruppo degli intellettuali goriziani che ha vissuto la liberazione dal lungo dominio straniero come l'arrivo di un nuovo giorno.
18,00

La scultura e Belluno nell'Ottocento

La scultura e Belluno nell'Ottocento

Massimo De Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2012

pagine: 128

20,00

L'ultimo basket a Gorizia

L'ultimo basket a Gorizia

Andrea Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2012

pagine: 176

15,00

Giulio Justolin. 1866-1930. L'artista e l'opera

Giulio Justolin. 1866-1930. L'artista e l'opera

Giulio Tavian

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2012

pagine: 216

Nel presente volume, arricchito da molti inediti, è custodito il piccolo mondo di un artista d'altri tempi che, con i colori della sua tavolozza, ha saputo parlare al cuore della gente semplice con la grazia dei suoi segni. Oggi, riscoperto e studiato, si racconta a noi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.