Editoriale Delfino
Progettare in sicurezza. Guida allo sviluppo di un progetto di una macchina o di un'impianto nel rispetto della sicurezza
Giuseppe Marinoni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2005
pagine: 234
Cabine elettriche d'utente. Progettazione, realizzazione, esercizio e manutenzione
Enrico Grassani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2005
pagine: 272
Prove tecniche di sicurezza sul lavoro. Progettazione e verifica delle barriere di sicurezza
Enrico Grassani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2005
pagine: 156
La documentazione tecnica per l'equipaggiamento delle macchine. Guida per la realizzazione di schemi, diagrammi funzionali, tabelle e descrizioni
Enrico Grassani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2004
pagine: 216
Impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo
Enrico Grassani
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2004
pagine: 190
Il rischio elettrico nel cantiere
Brunello Camparada
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2004
pagine: 112
Elettrotecnica pratica. Elementi fondamentali
Antonio Bossi, Ezio Sesto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2004
pagine: 368
L'antico segreto del mistero della vita. L’energia cosmica coscienziale e l’inesistenza della morte
Alessio Barberi
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2023
pagine: 400
Esiste una chiave di lettura dell’antico segreto del mistero della nostra vita? Chi siamo, quale ben preciso ruolo dobbiamo svolgere in questa nostra esistenza? Integrando i contenuti di alcune materie note a livello mondiale, materie spesso e per lo più non oggetto di studio all’interno delle scuole, sarà possibile avere le principali risposte. Ma quali sono queste materie? Eccole qua di seguito elencate. 1- La vera struttura atomica della materia e il mondo quantico 2- L’equazione di Einstein 3- La conoscenza dell’ I Ching cinese approfondendo in modo particolare il principio dello Yin e dello Yang 4- Il concetto di frequenza vibratoria 5- Le leggi dell’elettromagnetismo. L’autore attraverso un avvincente dialogo con una giovane ragazza di 19 anni risponde a tutte le sue domande riguardanti i più profondi e nascosti segreti della nostra vita fornendo in modo estremamente semplice ed alla portata di tutti, spiegazioni su materie spesso e per lo più sconosciute alle masse.
Fotovoltaico per professionisti. Guida aggiornata ai sistemi fotovoltaici
Francesco Groppi
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2021
pagine: 272
"Fotovoltaico per professionisti" è frutto di anni di attività nel settore fotovoltaico e rappresenta il tentativo di fornire un manuale che sia in grado di illustrare i vari argomenti, approfondendone gli aspetti tecnici importanti pur cercando di rendere comprensibili le parti più complesse. L'opera è suddivisa in 12 capitoli che affrontano le diverse tematiche cercando di conciliare la teoria con la pratica impiantistica e tenendo conto della vasta e articolata normativa che si è andata formando nel corso degli anni. Un intero capitolo è dedicato al tema della sicurezza nei suoi vari aspetti, per via della rilevanza che tale argomento riveste anche in questo specifico settore. Nei vari capitoli si è comunque cercato di suggerire, quando possibile, anche soluzioni originali che possano essere di stimolo al lettore per guardare oltre l'applicazione delle pratiche impiantistiche già sperimentate e collaudate.
La fusione nucleare controllata. Confinamento magnetico. Confinamento inerziale. Fusione fredda
Carlo Di Leo, Giorgio Lucarelli
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2021
DIALux evo. Guida pratica all'uso
Gianni Forcolini
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2020
pagine: 112
DIALux evo è un software “free” di calcolo fotometrico e di rendering attualmente tra i più diffusi presso lighting designer, interior designer, architetti, ingegneri, pianificatori, prescrittori, installatori. Questa Guida pratica all’uso espone in modo sintetico le molteplici funzioni del software ordinate secondo la tipologia del progetto. Con molti esempi pratici si applicano le corrette procedure per ottenere facilmente e rapidamente tutta la gamma dei risultati di calcolo corredati da corrispondenti rendering delle scene luminose. L’Autore Gianni Forcolini, architetto e designer, docente di Lighting Design al Politecnico di Milano e in altre Scuole di Design, si occupa di ricerca applicata e progettazione di prodotti, sistemi e impianti di illuminazione per ambienti interni ed esterni. Ha pubblicato numerosi libri, saggi e articoli per riviste specializzate su molteplici tematiche del Lighting Design. Web site: forcolinilighting.it.

