Dominioni
La banda delle quattro strade
Mario Schiani
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2023
pagine: 148
Lino, ragazzo di città trapiantato in campagna a casa della nonna per le vacanze estive. Fausto, goloso e un po’ pigro, che da quando la mamma è in ospedale, non si ricorda più di momenti sereni a casa. Chicco, carismatico e coraggioso, maestro delle mitiche palline clic-clac, sovrano indiscusso del paese. Durante una calda e tranquilla estate degli anni Settanta i tre ragazzi si incontrano, si conoscono e decidono di unirsi in una banda per difendersi dagli assalti di Nero, temuto delinquente della zona, e dagli altri nemici del Vallino. Ma non sarà solo la lotta per l’affermazione, la sola unica missione da portare a termine. La banda delle Quattro Strade racconta di lunghe giornate all’aria aperta, tra avventure e battaglie, di scelte decisive e di preziose scoperte, tra cui quello strano marchingegno, magico e luminoso, chiamato amicizia. Età di lettura: da 12 anni.
Itinerari ottocenteschi dell'antico borgo di Bellagio e dintorni. Raccolta di stampe tra il Settecento e il Novecento
Sissi De Carli, Carlo Gilardoni, Lodovico Gilardoni
Libro: Libro rilegato
editore: Dominioni
anno edizione: 2023
pagine: 512
Com'è profondo il lago
Sangalli Maurizio
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 350
Gianni Molteni, il commissario col cognome più comune a Como, un mattino d’ottobre si ritrova davanti a dei resti umani rinvenuti sulla riva del lago, accanto al Tempio Voltiano. È il nuovo caso atteso da anni nella città dove “non succede mai niente”. Finalmente il disincantato Molteni e il suo agente, l’esuberante Frigerio, tornano in azione. Ma l’aspirazione di Molteni, una volta cominciate le indagini, naufraga ben presto alla scoperta di mille altri scheletri chiusi a chiave negli armadi di provincia, rivelando un’umanità assurda, ridicola, angosciata e, soprattutto, insospettata. Allucinato di fronte alle escort del più famoso night club ticinese, turbato dall’alienazione di casalinghe disperate, allibito dallo squilibrio di artisti di frontiera, bombaroli lacustri, doganieri danzanti e, soprattutto, colleghi infidi e malfidati, Molteni, di sorpresa in sorpresa, in un crescendo di comicità e tragedia, avrà la possibilità di fare nuova luce su una strage del passato, e di confrontarsi finalmente con il suo mistero personale, sommerso, da tempo, nelle profondità del suo inconscio.
E poi vinse. La storia di Alessandro Rapinese
Gisella Roncoroni, Enrico Marletta
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
Tanti lo criticano, qualcuno addirittura lo odia. I suoi numeri hanno dimostrato la sua tempra: cinque campagne elettorali, ben quattordici anni all’opposizione di Palazzo Cernezzi, migliaia di interventi, centinaia di documenti protocollati. Ha fatto scuola con i suoi slogan semplici e provocatori. Ha saputo utilizzare il web e i social network con una naturalezza che i suoi avverarsi neanche si sognavano. Piaccia o non piaccia, quella di Alessandro Rapinese, tredicesimo sindaco della città di Como, è la vicenda fuori dal comune di un personaggio fuori dal comune. Enrico Marletta e Gisella Roncoroni hanno tracciato i punti fondamentali della sua storia politica e privata attraverso una cronaca senza sconti e intromissioni. La fotografia d’inchiesta di un personaggio divisivo, visto per anni come un Don Chisciotte che lottava contro i mulini a vento, ma che, in realtà, stava pianificando la sua vittoria come il Conte di Montecristo ha fatto con la sua vendetta.
I Greentosi alla scoperta di Como
Olivia Corio
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 188
Chi era Alessandro Volta e perché da bambino passava tanto tempo in cucina? Chi è stato imprigionato per diciotto mesi in una gabbia appesa alle mura del Castello Baradello? Cosa succede nel bosco magico conosciuto come Feleghèe, vicino a Brunate? Cosa ci fa, una mummia, in uno dei musei più importanti di Como città? Sette percorsi tematici per conoscere Como insieme a un gruppo di personaggi curiosi e divertenti. A mostrarci i segreti del paesaggio e le storie della città ci sono Tito, Bea e il piccione Achille, i simpatici membri del club dei Greentosi: un gruppo di giovani viaggiatori attenti alla natura e alla cultura dei luoghi visitati. Età di lettura: da 10 anni.
Il paradosso dell'ossigeno
Lucia Valcepina
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Aphra, ex attrice di teatro, ha avuto tanti volti nella vita e oggi deve fare i conti con la confusione. Sua figlia Giulia è in un momento cruciale della sua esistenza, ora che il passato sembra riemergere e costringerla a una scelta definitiva. Un mattino d’autunno, le due donne salgono su un treno diretto a Milano, ma il convoglio si ferma nel buio di una galleria a causa di un guasto. Mentre lo spazio si fa claustrofobico e l’immobilità diventa una pagina bianca su cui scrivere, madre e figlia scoprono una vicinanza inaspettata attraverso sotterranee affinità e insospettabili prigionie.
50 ville del lago di Como. Ediz. tedesca e russa
Francesca Trabella
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
L'amore imperdonabile. Un mistero sul lago
Giuseppe Guin
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
L’amore imperdonabile è il primo libro della celebre trilogia di Giuseppe Guin che torna in una nuova edizione. I vizi, le virtù, i segreti e gli amori di un piccolo mondo antico. Al centro, il personaggio di una donna bellissima e sfuggente. L’amore imperdonabile che inquietava il paese aveva un nome e un volto: Elisa Vanelli, venticinque anni, occhi verdi e lunghi capelli neri. Sempre allegra, Elisa Vanelli, un sorriso per tutti e mai un viso imbronciato, nemmeno quando qualche bocca ubriaca sputava oscenità, o addirittura qualche mano tentava di allungarsi sul suo corpo ancora fragile. «Fin quando ci sarò io, non avrai nulla da temere!», la rassicurava il padre Demetrio,ma la sera del 12 novembre 1957… lui non c’era.
Io ti aspetto qui
Giuseppe Guin
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 288
Io ti aspetto qui è il secondo libro della celebre trilogia di Giuseppe Guin che torna in una nuova edizione. «Ho visto Elisa Vanelli!». La Gloria, la più pettegola delle beghine, aveva il volto stravolto e ripeteva: «Ho visto l’Elisa entrare al convento dei frati benedettini». Era il 12 dicembre del 1958. Da un mese il mostro della locanda del Nibbio aveva un nome e da un mese, di lei, la bella Lisa, il maresciallo Calogero Spina, detto Panza, aveva scritto nel verbale della caserma: “Scomparsa”. Quella mattina, però, le parole della Gloria tornarono a inquietare il paese. Il mistero sul lago di Como si infittisce, Elisa è una donna in fuga con i suoi enigmi, ma un uomo promette: «Io ti aspetto qui».
Portami al lago
Giuseppe Guin
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 280
"Portami al lago" è il terzo libro della celebre trilogia di Giuseppe Guin che torna in una nuova edizione. La perfida beghina Gloria, confidente della perpetua e la giovane contessa che vive alla Pliniana. Il selvatico spaccapietre, detto il Gobbo, e la sarta Clotilde, con i suoi abiti troppo audaci. Il Terz pescatore, con la vecchia inglesina e quella pettegola di una Maria del Bagàtt. Poi il frate Smilzo, la Jolanda Barbìsa, la riva delle Sette streghe e quella luce sempre accesa, nel casolare di Sebastiano. In quel mondo nasce la segreta e travolgente storia d’amore di Elisa Vanelli, la donna della locanda del Nibbio. Lei, la bella Lisa, sceglie finalmente di cambiare il corso del proprio destino, ma le rimane un sogno.
Trilogia dell'amore imperdonabile
Giuseppe Guin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
La trilogia1:L’amore imperdonabile; Io ti aspetto qui; Portami al Lago I vizi, le virtù, i segreti e gli amori di un piccolo mondo antico. Al centro, il personaggio di una donna bellissima e sfuggente.
Ugo Bernasconi. Homo faber
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2022
pagine: 208
Una personale per non dimenticare. Forse, dopo sessanta anni dalla morte di Ugo Bernasconi, è arrivato il tempo di sanare un vecchio debito che Cantù aveva nei confronti di questo artista poliedrico: organizzare una personale, in forma antologica e sistematica, per far conoscere la sua prolifica attività di pittore e scrittore. Tre sono le tematiche scelte dal comitato scientifico su indicazione dell'esperto critico Daniele Astrologo Abadal: il ritratto, la natura morta, il paesaggio.