fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Diritto Più

Compendio di diritto degli enti locali

Compendio di diritto degli enti locali

Edoardo Colzani

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 234

La collana di compendi Diritto Più affronta in maniera sistematica tutti gli istituti, è arricchita da puntuali richiami alla dottrina ed alla giurisprudenza più recente e rappresenta un valido strumento di preparazione tanto per esami universitari che per concorsi pubblici. Inoltre la collana di compendi si espande anche on line, e si aggiorna periodicamente, grazie agli aggiornamenti digitali accessibili mediante QR CODE, alle mappe concettuali, alle possibili domande d'esame e test di verifica alla fine di ogni capitolo a risposta multipla con soluzioni in digitale per valutare velocemente il livello di comprensione. Rappresentano un valido strumento professionale per qualsiasi concorso o esame avente ad oggetto il programma di studio del presente compendio.
29,99

Compendio di diritto di famiglia

Compendio di diritto di famiglia

Filippo Marco Maria Bisanti, Erica Vicentini

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 300

La collana di compendi Diritto Più affronta in maniera sistematica tutti gli istituti, è arricchita da puntuali richiami alla dottrina ed alla giurisprudenza più recente e rappresenta un valido strumento di preparazione tanto per esami universitari che per concorsi pubblici. Inoltre la collana di compendi si espande anche on line, e si aggiorna periodicamente, grazie agli aggiornamenti digitali accessibili mediante QR CODE, alle mappe concettuali, alle possibili domande d'esame e test di verifica alla fine di ogni capitolo a risposta multipla con soluzioni in digitale per valutare velocemente il livello di comprensione. Rappresentano un valido strumento professionale per qualsiasi concorso o esame avente ad oggetto il programma di studio del presente compendio.
29,99

Compendio di diritto internazionale (privato)

Compendio di diritto internazionale (privato)

Silvia Cerbino

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 160

La collana di compendi Diritto Più affronta in maniera sistematica tutti gli istituti, è arricchita da puntuali richiami alla dottrina ed alla giurisprudenza più recente e rappresenta un valido strumento di preparazione tanto per esami universitari che per concorsi pubblici. Inoltre la collana di compendi si espande anche on line, e si aggiorna periodicamente, grazie agli aggiornamenti digitali accessibili mediante QR CODE, alle mappe concettuali, alle possibili domande d'esame e test di verifica alla fine di ogni capitolo a risposta multipla con soluzioni in digitale per valutare velocemente il livello di comprensione. Rappresentano un valido strumento professionale per qualsiasi concorso o esame avente ad oggetto il programma di studio del presente compendio
29,99

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Mario Guarracino

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 322

La collana di compendi Diritto Più affronta in maniera sistematica tutti gli istituti, è arricchita da puntuali richiami alla dottrina ed alla giurisprudenza più recente e rappresenta un valido strumento di preparazione tanto per esami universitari che per concorsi pubblici. Inoltre la collana di compendi si espande anche on line, e si aggiorna periodicamente, grazie agli aggiornamenti digitali accessibili mediante QR CODE, alle mappe concettuali, alle possibili domande d'esame e test di verifica alla fine di ogni capitolo a risposta multipla con soluzioni in digitale per valutare velocemente il livello di comprensione. Rappresentano un valido strumento professionale per qualsiasi concorso o esame avente ad oggetto il programma di studio del presente compendio
29,99

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 5

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 5

Maria Geltrude Tagliaferri

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 158

"Estate 1990. Sono le notti magiche firmate Totò Schillaci dei Mondiali di calcio in Italia, in cui la Nazionale della Germania Ovest vince la Coppa del Mondo disputando una finale poco avvincente contro l'Argentina". È soprattutto l'estate in cui avviene uno dei crimini più efferati, mai risolti, in Italia. Simonetta Cesaroni viene uccisa con 29 stilettate nei prestigiosi uffici dell'A.I.A.G. nell'elegante quartiere Prati della Capitale. Simonetta è una ragazza semplice, acqua e sapone, e abita insieme alla famiglia nel quartiere popolare di Cinecittà. È innamorata del fidanzato Raniero ma la storia tra i due non sembra decollare, infatti a differenza di Simonetta, Raniero vuole ancora divertirsi. Da diversi mesi la Cesaroni lavora per la Re.li. S.a.s. di Volponi e Bizzocchi e da giugno del '90 svolge il ruolo di contabile per l'A.I.A.G. due pomeriggi a settimana. Il 7 agosto, la ragazza è solo nel grande ufficio di via Poma. L'ultimo contatto telefonico lo ha con la collega Berrettini intorno alle 17:15. Da quel momento non ci sono più notizie di Simonetta. Il suo corpo viene rinvenuto la sera dello stesso giorno, intorno alle 23:30, dalla sorella. Qualcuno ha ucciso brutalmente Simonetta, perché? Ma, soprattutto, chi è stato? Oggi, dopo oltre 30 anni, il giallo di Via Poma resta ancora senza un colpevole.
29,99

Dall'amore alla violenza: il ruolo dell'attaccamento. Psicopatologia della vittima e dell'offender

Dall'amore alla violenza: il ruolo dell'attaccamento. Psicopatologia della vittima e dell'offender

Floriana Comes

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 108

Questo lavoro è incentrato sulla teoria dell'attaccamento, chiave di lettura per comprendere il legame tra lo sviluppo neuropsichico dell'individuo e la sua dimensione affettivo-relazionale partendo dall'infanzia. Infatti il libro traccia una linea di continuità tra stili di attaccamento, sviluppo neurofisiologico, disturbi di personalità e legami affettivi sani o disfunzionali che sfociano in comportamenti psicopatologici basati su potere e sottomissione, offrendo inoltre un'ampia descrizione della personalità criminale e della vittima dal punto di vista delle scienze umane. Trattandosi di un saggio divulgativo, il testo si rivolge a operatori ed esperti della relazione d'aiuto (psicologi, educatori, criminologi, infermieri, avvocati...), insegnanti di corsi di formazione, ma anche a tutti coloro i quali intendano approfondire queste tematiche al fine di guadagnare maggiore consapevolezza della propria vita affettiva e delle dinamiche relazionali all'interno della coppia.
29,99

La prova scientifica nel processo penale italiano con casi giudiziari

La prova scientifica nel processo penale italiano con casi giudiziari

Silvia Dariz

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 174

Quest'opera analizza l'utilizzo della prova del DNA nell'ambito processual-penalistico, non solo coniugando norme e scienza attraverso interrelazioni fondamentali, ma anche ampliando gli orizzonti del lettore procedendo ad una serrata disamina di importanti casi giudiziari italiani. È di particolare importanza l'esistenza di rigorose garanzie, allorquando venga utilizzato il DNA sia nella fase di indagini che in quella processuale. È manifesto che solo dati scientifici che soddisfino tutti i requisiti indicati dalla comunità scientifica di biologia e genetica forense, possano di fatto essere utilizzati come prova forte. È con questo approccio che si è realmente in grado di far entrare nel processo elementi di carattere scientifico, eliminando i pericolosissimi indizi che sia pur gravi, precisi e concordanti possono, come spesso accade, generare errori giudiziari. Il DNA, deve definirsi scientifico se e solo se la procedura che ha portato all'emissione del dato, nonché la valutazione del risultato analitico stesso, è conforme a norme e protocolli internazionali e sia capace di individuare non solo il chi, ma anche il come, il dove, il quando ed il perché, al fine di fortificare le garanzie dei diritti dei cittadini, i quali, come imputati o parti lese, si ritrovino coinvolti in un procedimento penale in cui uno degli elementi di prova è costituito dal DNA. Prefazione di Gennaro Francione.
29,99

Sette sataniche e settarismo pseudoreligioso: alterazione mentale

Sette sataniche e settarismo pseudoreligioso: alterazione mentale

Paolo Piccinini

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 106

Il presente lavoro nasce dalla volontà di offrire un buon prodotto culturale al fine di analizzare "il fenomeno del satanismo" con particolare riferimento a quello pseudo religioso, ponendo l'accento ai processi di alterazione mentale che le sette esercitano attraverso il web e di come questa problematicità abbia trovato una larga espansione soprattutto durante il periodo della Pandemia. La facilitazione delle reti digitali e del computer rappresentano lo strumento più idoneo per la creazione di vere e proprie organizzazioni settarie di natura chiaramente illegale, ecco perché si è parlato tra l'altro di "cybercrimes". In ultima istanza, si è cercato di approfondire meglio l'assunto di come provenire il fenomeno settario sul web ossia di determinare quali siano le risposte che la società può dare per prevenirlo attraverso l'informazione nelle scuole, i mass-media, le associazioni.
29,99

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 3

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 3

Francesco Divincenzo

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 124

Il 18 novembre 1989 è la data che segna l'inizio di un'altra controversa - l'ennesima purtroppo - "storia sbagliata" di cronaca giudiziaria italiana. Lungo la Strada Statale 106 "Jonica", nei pressi di Roseto Capo Spulico (CS), viene rinvenuto privo di vita - a soli 27 anni - il corpo di Donato Bergamini, a tutti noto come Denis. Non ci sono dubbi, Denis si è suicidato: il caso è chiuso. La testimonianza fornita da Isabella Internò, l'ex fidanzata, in sua compagnia al momento della morte ha messo d'accordo tutti. Questo è l'incipit di un caso che si protrae da più di tre decenni in un tourbillon costante di errori procedurali, incongruenze, contraddizioni e clamorose sviste. Si è dovuto attendere più di 20 anni per la riapertura del caso e quasi 30 per giungere, in seguito alla riesumazione del cadavere, a una clamorosa svolta. Dalla perizia autoptica, infatti, è emersa una verità inconfutabile: Denis non si è suicidato ma è stato ucciso. I riflettori si sono nuovamente accesi sulla vicenda e l'attenzione si è nuovamente soffermata su Isabella Internò, in tale occasione rinviata a giudizio con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato. L'ipotesi avallata dalla Procura della Repubblica è quella del delitto a sfondo passionale. Il processo, che si spera possa definitivamente chiarire la vicenda, ha avuto inizio nell'ottobre del 2021 ed è tuttora in corso di svolgimento.
29,99

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 4

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 4

Luciana De Stasio

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 148

Novembre dell'anno 2007. Via della Pergola in Perugia. La studentessa inglese Meredith Kercher. Sintagmi nominali che letti insieme tra di loro indicano uno dei casi di cronaca nera più interessanti del panorama giudiziale italiano. Nella notte tra il primo e il due novembre di quell'anno, la giovane Meredith viene uccisa da più persone in concorso tra di loro. La Magistratura italiana è impiegata per ben nove anni nella risoluzione di questa vicenda, cercando di raggiungere una travagliata verità. Solo uno degli autori del delitto viene individuato e condannato oltre ogni ragionevole dubbio. Eppure, parole concise e ragioni di diritto riportate nell'ultima sentenza della Corte di Cassazione continuano a riecheggiare e a far riflettere il lettore sulle ombre che ha lasciato questo delitto.
29,99

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 1

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 1

Francesca Guastamacchia

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 94

Si nasce o si diventa criminali? È questa la domanda che ci si pone, di frequente, quando si sente parlare di crimini efferati. Questo libro prova a rispondere al quesito tentando di entrare nella mente di alcuni fra i serial killer che hanno di più colpito l'immaginario collettivo per la brutalità dei loro crimini: Ted Bundy, Ed Kemper, John Gacy. Racconterò le loro storie... come sono cresciuti, quando e perché hanno commesso il loro primo omicidio. Leggerete anche di uomini che mangiano altri uomini, da Jeffrey Dahmer a Sagawa, passando per Armin Meiwes. Uomini con la "fame d'amore" che tentano di colmare la voragine della loro anima nutrendosi dei loro simili. Questo libro parla dell'uomo della porta accanto, di quello che non ti aspetti ma che nasconde il male dietro occhi in apparenza sinceri, ma che celano il vuoto di un'anima senza speranza. Si possono riconoscere questi individui? Si può riuscire ad evitare di essere travolti dal loro buio?
29,99

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 2

Sulla scena del crimine. Analisi e profilazione di casi concreti. Volume Vol. 2

Angela Maria Grano

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2024

pagine: 200

L'evento morte destabilizza e indebolisce; nel caso di un omicidio, alimenta quei processi sociali che ruotano attorno alle questioni criminali. Storie di omicidi perfetti, di cold case senza un colpevole, ma anche di indagini controverse. Il timore di non arrivare mai alla verità e la speranza di aver giustizia. La recente riapertura delle indagini sull'omicidio di Serena Mollicone ha permesso di puntare nuovamente i riflettori su questo efferato omicidio, consumatosi ormai più di un ventennio fa, nel giugno del 2001. Prima di essere rinvenuta esanime, Serena ha abitato il mondo degli scomparsi, il mondo legato a quel lutto sospeso che dona speranza ma anche tanta angoscia. Purtroppo o per fortuna il suo ritrovamento ha posto fine a questo parallelismo, ma ha dato origine a quella intricata macchina della giustizia che più volte e per lungo tempo ha cercato un colpevole. Angela M. Grano con l'ausilio di Francesco Abate e Flaviano Petrucca, provano a ricostruire i fatti in modo critico, seguendo il filone delle scienze forensi nonché la validità della prova scientifica, attraverso Il racconto dell'accaduto e mediante un excursus non solo della vicenda giudiziaria ma anche del lavoro degli esperti e di tutte le scienze che hanno permesso di stabilire prove ed eventi.
29,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.