fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Diabasis

Transarchivi. Media radicali, archeologie, ecologie

Transarchivi. Media radicali, archeologie, ecologie

Diego Cavallotti

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2022

pagine: 224

Che cosa sono i transarchivi? Con questo termine si intendono intrecci fra archivi diversi che conservano materiali afferenti al medesimo contesto di produzione. Il volume si concentra sui documenti audiovisivi e cartacei legati ai movimenti sociali bolognesi tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta - l'epoca della Pantera, dell'esplosione del fenomeno dei centri sociali e delle manifestazioni per l'occupazione delle case. Navigando al loro interno, il transarchivista cerca di mappare e di mettere in relazione simili documenti, con l'obiettivo di capire come essi costituiscano tracce da seguire lungo il sentiero innevato della storia.
24,00

Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 19

Identità dell'architettura italiana. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2022

pagine: 156

Un catalogo-mappa che raccoglie progetti e realizzazioni dei maggiori architetti italiani, su di un tema prima di allora mai affrontato nella complessità. Un evento senza precedenti – promosso dall'Università di Firenze, facoltà di Architettura, dipartimento di Progettazione dell'architettura e dottorato di ricerca in Progettazione architettonica e urbana – per riflettere sulla situazione dell'architettura italiana, presentando le più significative opere di architetti conosciuti a livello nazionale e internazionale.
35,00

B

B

Vittorio Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2022

pagine: 192

Vittorio Testa ha goduto di un osservatorio privilegiato. Ombra di Berlusconi, con Scalfari che lo aveva incaricato - da capocronista di Repubblica - di seguirne le mosse, ci racconta tanto di B. È un romanzo popolare che inizia a Milano nel 1936 all'Isola, quartiere al di là dei binari del cavalcavia di via Farini, sulla strada che porta alle fabbriche dai comignoli già fumanti nelle albe inquinate. Lì un ragazzo di grande talento, in pochi anni, dal trilocale sulla sua Via Gluck approda ai fasti miliardari del tycoon fondatore della tv commerciale e alla conquista del potere, esercitando un fascino su milioni di Italiani che ne fanno il premier più longevo della storia repubblicana, inducendo, di contrappunto, il più livoroso atteggiamento di schiere di nemici. Il lettore, alla fine, si troverà di fronte ad una vita, e si renderà conto di come essa si sia dipanata necessariamente. Se qualche volta si è sprecata si è sprecata contro se stessa, nel destino di un uomo sempre libero, quanto mai unico e quanto mai solo. Prefazione di Ferruccio De Bortoli.
18,00

La parola e l'arcano. Ovvero poesie venute alla luce per caso e nello stesso ordine disposte

La parola e l'arcano. Ovvero poesie venute alla luce per caso e nello stesso ordine disposte

Antonio Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2022

pagine: 92

«Giunge a noi la voce di un poeta 'nuovo', e subito si eclissa: è quella di Antonio Andreoli, nome che suscita commossi ricordi, essendo lui figlio di quell'Andreoli che fu, molti anni fa, preside dell'amato liceo 'Romagnosi' a Parma, dove tanti di noi compirono gli studi con egregie guide. La lettura e rilettura (tale è il destino della poesia, quello di essere letta e riletta, per penetrare nei segreti della creazione) porta a considerare con piacere il tipo di versi che Andreoli ci propone, versi quasi sempre brevi, rime baciate, parole dell'uso, un colloquiare con il lettore, un proporsi schietto e immediato, che rivela spesso buone letture che si affacciano qua e là nei versi, e un buon ordine del pensiero e delle parole. In questa poesia che potremmo definire della riflessione, colpisce l'emergere di una concezione negativa del nascere e del vivere, cui si accompagna il ricorrere spesso del tema della morte. Non consolano sempre gli affetti, anche se talora (Amata!) l'affetto, trattenuto, emerge in un contesto familiare, ristretto sì, ma nello stesso tempo ricco e pieno di riferimenti colti (Catullo, per esempio). Figure del cuore si delineano con una complessità di riferimenti che si compongono in immagini di immediata freschezza: la figlia Carlotta 'Ha ciglie di brina/ e guarda di sottecchi/ con occhi ancor di culla.' (Carlotta e la neve)...» (Dalla Prefazione di Isa Guastalla)
18,00

L'uomo e l'unico

L'uomo e l'unico

Libro: Libro rilegato

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nell’ottobre del 1844 Max Stirner dà alle stampe L’unico e la sua proprietà, in cui contesta, in nome del singolo, i principi dell’Umanesimo di Feuerbach a cui i socialisti amavano riferirsi. I documenti di questa raccolta risalgono al periodo successivo alla sua pubblicazione. Sono qui raccolti gli scritti di Feuerbach e di Hess che recensiscono l’opera, a cui seguono le relative repliche di Stirner. Subito dopo, tra il 1845 e il 1846, Marx stende le pagine dell’Ideologia tedesca: le parti qui tradotte sono state scelte per la loro rilevanza con gli “ideologi tedeschi”, in particolare Feuerbach e Stirner, sui temi dell’essenza umana e dell’unicità.
18,00

Aurea Parma. Volume Vol. 1

Aurea Parma. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 164

Rivista quadrimestrale.
24,00

L'album di marocchino rosso

L'album di marocchino rosso

Stefano Spagnoli

Libro: Copertina rigida

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 134

Un numero enigmatico e quindici morti annunciate. Una scatola cinese di esistenze incrociate, presagi e nefandezze, dove anche il tuo nome può portare a un destino fatale e già scritto. Il sortilegio della fotografia ruba quel riflesso di vita e di morte che sta nel gioco di specchi, tra realtà e inganno, che è l'esistenza umana. Riesumando quegli antichi ritratti fotografici, Stefano Spagnoli ricostruisce per induzione una serie di vite enigmatiche, in cui si susseguono, come sentenze inappellabili, strane e nefaste coincidenze. Un libro che lascerà il lettore con il fiato sospeso, nello scoprire che la stessa fine dei protagonisti potrebbe essere stata già scritta in un proprio passato (o peggio nel suo futuro!).
28,00

Essere persone colte

Essere persone colte

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 152

«I saggi di questa raccolata fanno riferimento ad alcune esperienze culturali reputate essenziali per promuovere una vita buona e socialmente consapevole e da includere quindi nella formazione dei nostri contemporanei, da cui sono assenti o non abbastanza apprezzate. Naturalmente il contesto in cui sono stati redatti ha portato a sottolineare ciò che deve essere considerato vitale in una emergenza planetaria. I saggi si soffermano sull'importanza della coscienza storica, su un'antropologia che non opponga uomo ed ambiente, sulla (desiderabile) accettazione dell'eredità delle religioni anche quando queste vengano formalmente abbandonate, su un sapere critico-filosofico di tipo socratico, su un fare artistico non assoggettato alle leggi del mercato, sull'intreccio tra riproduzione culturale e riproduzione biologica, e su una scienza "comprensiva" non assoggettata ai dati di fatto. Al di là di questa rassegna molto generica (e certamente incompleta) di dimensioni culturali che si suppone una buona educazione moderna debba abbracciare è restato aperto l'interrogativo se sia possibile formulare un ideale formativo forte, come una volta si usava nelle scuole, identificare cioè i "maestri" e magari anche l'equilibrio desiderabile tra le varie sfere della cultura — letteraria, scientifica, artistica, filosofica, pratico-operativa e via dicendo. Il canone tradizionale della cultura, se mai ce n'è stato uno, è stato messo in discussione, non solo per effetto del successo di nuove discipline, ma anche delle polemiche che un sedicente "popolo" ha scatenato contro i privilegi anche culturali delle élites. L'idea di questo volume nasce in parte proprio in risposta alle pretese arroganti di fare piazza pulita della cultura...» (Dall'Introduzione)
18,00

I draghi invisibili

I draghi invisibili

Chiara Tanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 92

Quando viene a mancare chi amavi più della tua stessa vita, i piccoli frammenti di una giornata, gli scorci semplici e quotidiani che si ripetono nel tempo, si trasformano in messaggi di speranza e di continuità. "Ne invierò qualcuno con una certa frequenza e poi, mano a mano che avrai capito che sono sempre accanto a te, farò in modo di affievolirli e sfumarli." Questo libro racconta la scoperta di questi segni (il passaggio di un film alla tv, la particolare forma di un cielo stellato) ancorati nella memoria, come se fossero stati lì da sempre per comparire oggi, segni che arricchiscono il presente e ci concedono di compiere nuovi passi verso il futuro
17,00

Salvare la vita che nasce. Il racconto autobiografico del pediatra che ha rivoluzionato le terapie di rianimazione neonatale

Salvare la vita che nasce. Il racconto autobiografico del pediatra che ha rivoluzionato le terapie di rianimazione neonatale

Ola Didrik Saugstad

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 200

La scoperta di Saugstad è paragonabile al valore di quelle di Semmelweis (il medico ungherese che dimostrò la funzione dell'igiene delle mani nella lotta alla febbre puerperale) introducendo l'uso dell'aria normale al posto dell'ossigeno nella rianimazione neonatale. Nel libro l'autore racconta la propria lunga battaglia contro gli stereotipi della comunità scientifica e delle questioni morali sottese, alla base della professione medica.
24,00

Bersaglio, l'oblio

Bersaglio, l'oblio

Valerio Varesi

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 156

Un cadavere sfigurato emerge inaspettatamente dal grigiore di giornate troppo nebbiose, come sono quelle che avvolgono così tipicamente la pianura padana. Le indagini sull’uomo senza volto, senza impronte e senza documenti di riconoscimento riusciranno a condurre il commissario Soneri nel labirinto di una storia dominata dal senso di precarietà e di paura, nella fuga dai fantasmi di un passato che ritorna con il proprio carico di vendette e di conti mai saldati. Diabasis ristampa in una nuova veste grafica la prima inchiesta del commissario Soneri.
21,00

I neuroni specchio nel tempo

I neuroni specchio nel tempo

Maria Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2021

pagine: 70

Il volume presenta gli ultimi studi sul meccanismo mirror e in particolare i processi che coinvolgono il circuito somatosensoriale. Le ricerche su quest'area dimostrano che il nostro cervello è capace di codificare, mediante il meccanismo mirror, non solo il significato di un'azione fatta da un altro individuo, ma anche la sua dinamica temporale, consentendone così una sua fedele riproduzione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.