Deleyva
Oltre l'abito. Iridescenze nella moda contemporanea
Eleonora Fiorani, Giovanni Maria Conti
Libro
editore: Deleyva
anno edizione: 2017
On the Other Edge. 15 Projects for Fort Takapuna
Libro
editore: Deleyva
anno edizione: 2016
pagine: 138
Architettura postdecostruttivista. Volume Vol. 2
Mario Coppola
Libro
editore: Deleyva
anno edizione: 2016
La fine (senza fine) dell'architettura. Verso un philosofical design
Alberto Cuomo
Libro: Libro in brossura
editore: Deleyva
anno edizione: 2015
pagine: 172
La sentenza hegeliana della morte dell'arte rilevava come già nelle chiese gotiche, immerse nell'interiore e nel traforo delle decorazioni in cui "sparire", l'architettura, non più depositaria di una arché fondativa, si facesse mera techné, luogo di singolari affezioni. Il progetto moderno ha tentato di ricostruire all'abitare i lineamenti di un principio attraverso l'idea di un progresso rivolto a un armonizzato mondo finale. Il fallimento del suo tentativo di ricostruire "la casa di Adamo in Paradiso" è stato rilevato da Manfredo Tafuri, il quale ha letto nel residuale "piacere" dei testi architettonici, un piacere privato che, in "momenti di estatica solitudine", illudendo di recuperare un'esperienza del tempo interiore non coglie la propria estraneazione dalla realtà. Sarà Rem Koolhaas, caricaturizzando il "tragico" dell'analisi tafuriana, verificata la "fine della guerra", a condurre quel piacere al mercato, mentre, proprio perché necessitata a misurarsi con il carattere "favolistico" del nostro mondo, l'architettura, interrogandosi sui poteri che muovono le sue definizioni, potrebbe partecipare piuttosto alla liberazione del desiderio.
Rossa Malupina
Corrado Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Deleyva
anno edizione: 2005
pagine: 268
Un delitto di paese, un coro, un chiacchiericcio, pettegolezzi, parole... E soprattutto lei, la piccola Assunta Assuntina Assuntulella Assuntinella Suntina. Rossa Malupina, adolescente splendida, irresistibile, bionda e sensuale, aleggia nel racconto di questo enigmatico giallo, unica libera protagonista del romanzo e della propria vita che si muove leggera tra le chiacchiere di paese e il dramma di esistere.
Emozioni consuete e inconsuete in psicoterapia cognitiva
Libro: Libro in brossura
editore: Deleyva
anno edizione: 2004
pagine: 280
Partendo da una prospettiva cognitivista, un gruppo di psicoterapeuti (tra i quali Rosario Capo, Roberto Lorenzini, Giuseppe Romano, Giovanni Maria Ruggiero) si è interrogato sugli ingredienti fondamentali di alcune emozioni consuete e di altre meno consuetamente trattate nel contesto psicoterapeutico, come la gelosia, l'invidia, la compassione, la noia, il disprezzo, la nostalgia e la tenerezza. Le più recenti concezioni teoriche evidenziano l'enorme valore adattivo che le emozioni assumono nella nostra vita. In taluni casi, tuttavia, le emozioni divengono fonte di disagio e di disadattamento.