fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

de-Comporre

Melanconia. Espressione dell'epoca

Melanconia. Espressione dell'epoca

Claudia Manildo

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 164

La Melanconia è una condizione dell’animo umano presente già dalle origini dell’uomo. Nelle varie epoche, fino a oggi, il tema ha influenzato le arti e la società stessa: da una parte come un mal di vivere che scava nel profondo l’individuo, dall’altra come una lenta ed emozionante discesa nella consapevolezza della vita, della finitezza dell’essere, appunto, umani, limitati. Il tessuto sociale di oggi è lacerato e lo strappo ha creato un senso melanconico nello stare in società come frammenti solitari che si chiudono in sé stessi per paura del nuovo. La chiusura, però, non è la soluzione ai dolori dell’animo: il melanconico di oggi è l’individuo triste che non conosce la causa del suo stato. Quale trattazione si può creare attorno a una società che piange e si tormenta saltando da un’ansia all’altra? Come costruire consapevolezza e accettazione in un universo chiuso che grida allarme? Il mondo dell’informazione e le arti sono l’unica risposta al dolore, le parole interpretano il passato e il futuro: devono sviscerare il problema là dove vige la superficialità di un silenzio omertoso.
15,00

Le mie parole i tuoi colori

Le mie parole i tuoi colori

Corrado Iacotucci

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 80

«L’età anagrafica non coincide mai con quella del “cuore”. Soprattutto quando i desideri e le attese si tramutano bruscamente in ricordi e nostalgie. La Poesia – come invocava Alda Merini – può davvero “salvare”, diventare appiglio, àncora, ala spiegata, lume acceso in un tunnel che imprigiona e tenta spesso di trattenere. Un rigo di affrante parole può – dunque – fare rima con acquerelli che inneggiano alla luce... e la Poesia diventare universale, liberarsi cioè dal giogo della finitudine per volare alta da cuore a cuore, ispirando coraggio e rinnovando sentimenti di gratitudine all’Esistenza...» (Sandra Cervone).
13,00

Filomene

Filomene

Salvatore Rosella

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 68

«Le tue poesie sono scritte col sangue e non solo perché raccontano un legame di sangue importantissimo, ma soprattutto perché sono parole semplici e con lampi impressionano l’occhio e il cervello e faticano ad andarsene, anzi ritornano in un addio reiterato. Nei versi si percepisce il respiro della madre e il suo dolore perché deve abbandonare il figlio, ma al tempo stesso il cercare di rendergli questo “abbandono” temporaneo; insomma, questa madre si mette in gioco fino in fondo e, nonostante il dolore e la paura, suda progetti, sogni e sorrisi. E qui mi torna in mente la frase di Francesco Bacone: "I figli alleviano le fatiche, ma fanno più amare le sventure; aumentano le preoccupazioni della vita, ma mitigano il pensiero della morte."» (Antonio Veneziani).
10,00

L'aurora

L'aurora

Pasquale Vaudo, Sandra Cervone, Max Condreas

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 76

«Tre amici che dialogano, di notte, si scoprono e cementano la propria amicizia facendo delle loro differenze strumento “d’accoglienza fraterna”. Poesie che sembrano separate ma, invece, sono unite in un dialogo che è un “ponte” che permette loro di scoprirsi.» (Elisabetta Trenta). «Vorremmo risvegliare in ognuno i sentimenti reconditi grazie alla ghirlanda dei nostri versi. Un intreccio di voci modulate su frequenze diverse, ma pronte a fondersi in un canto avvolgente, capace di donare al lettore quella porzione di universo smarrito nella trasposizione da puro spirito a materia, quando ancora non v’erano rotte da seguire, ma sogni da tracciare.» (gli Autori). «La raccolta L’Aurora, scritta a tre voci, rievoca sensazioni ed emozioni. Vi ritroviamo l’uomo “calato” nella natura, dove la sensibilità, la compassione, la percezione, l’amore diventano le “armi” sia per armonizzarsi con l’ambiente e tutta l’umanità, sia per elevarsi in modo da agire per migliorare gli equilibri necessari a una vita piena.» (Maria Rosa Valente).
10,00

La devozione a Sant'Anna e i festeggiamenti nel rione La Piaja

La devozione a Sant'Anna e i festeggiamenti nel rione La Piaja

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 150

I primi due volumi del testo Viaggio nel tempo nel quartiere La Piaja sono stati concepiti dai componenti dell’Associazione Culturale Golfo Eventi per portare alla luce la storia del rione, in particolar modo di quei luoghi abbandonati o distrutti dalla follia della II Guerra Mondiale. La devozione a Sant’Anna e i festeggiamenti nel rione La Piaja, invece, è un testo che si propone, dopo lunghi anni di studio, di far conoscere com’è nata e si è sviluppata la devozione alla Patrona, sia per quanto riguarda i festeggiamenti religiosi sia per le manifestazioni civili che da circa tre secoli caratterizzano il mese di luglio. La pietà popolare, oltre a essere testimonianza della devozione dei fedeli, costituisce un immenso patrimonio di storia, cultura e tradizioni, che merita di essere riscoperto e adeguatamente valorizzato, nel rispetto del tempo presente e dei cambiamenti che hanno caratterizzato quest’ultimo secolo.
15,00

Ritratti. quello che la gente non dice (ma pensa)

Ritratti. quello che la gente non dice (ma pensa)

Alessia Maria Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 106

«È una vera e propria galleria di “personaggi” e di riflessioni il nuovo libro di Alessia Maria Di Biase, interessante spaccato della società in cui viviamo e delle mentalità che si scontrano e uniformano, emergono o stentano a svelarsi nel quotidiano trascorrere dei giorni. Età e condizioni diverse, convinzioni diffuse o ricerca personale, rassegnate obbedienze al sentire comune o atteggiamenti ribelli e sofferti: le tipologie umane dei tempi che viviamo si affacciano una a una alla porta di un ipotetico “Centro d’ascolto” di una non identificabile parrocchia romana...» (Sandra Cervone).
10,00

Tre di numero

Tre di numero

Sandra Cervone

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 62

10,00

Alter ego. Ediz. italiana e francese

Alter ego. Ediz. italiana e francese

Vittoria Mazzucco

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 98

10,00

Un breve ritorno a Gaeta

Un breve ritorno a Gaeta

Francesco Paone

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 80

10,00

Al passo

Al passo

Franco De Luca

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

pagine: 52

5,00

A fronte del mio dire

A fronte del mio dire

Raffaele Gentili

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

10,00

Immagine riflessa

Immagine riflessa

Francesca Di Fusco

Libro

editore: de-Comporre

anno edizione: 2022

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.