D'Anna
Tempo di sport. Idee per generare competenze, benessere e cultura sportiva. Ediz. verde. Per le Scuole superiori
Andrea Tasselli, Pier Luigi Del Nista
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2021
pagine: 600
Un manuale di Scienze motorie e sportive completo di tutti gli argomenti ed estremamente approfondito, particolare attenzione è dedicata alla parte anatomica, medica, psicologica e del benessere, per lo studio degli aspetti scientifici della disciplina. Grazie alle 80 nuove videolezioni a corredo della versione in digitale, che sintetizzano tutti gli argomenti presenti nel manuale, Tempo di sport è il corso perfetto per la gestione di modalità didattiche alternative e inclusive: a casa gli studenti studiano sulle videolezioni, in classe approfondiscono gli argomenti sul manuale (flipped classroom). Le schede dedicate alla prevenzione (Salute e prevenzione, Bullismo e prevenzione, Ambiente e prevenzione) sottolineano i molteplici collegamenti fra il testo e i temi dell'Educazione civica e dell'Agenda 2030. Sono disponibili due opzioni di vendita: l'edizione verde, completa di tutti gli argomenti, e l'edizione arancione, con alcuni degli approfondimenti disponibili solo nella versione in digitale.
L'arte del mondo. Il mondo dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4
Piero Adorno, Adriana Mastrangela
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 360
Questo volume è parte dell'opera "Larte del mondo. Il mondo dell'arte" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Fernando Pessoa scriveva che «la scienza descrive le cose come sono; larte come sono sentite, come si sente che debbano essere». Essa è dunque uno sguardo sul mondo e sull'uomo stesso, oggi diremmo una «competenza». Non basta impararne la storia, le tecniche, i soggetti; bisogna comprenderne la grammatica e afferrarne i messaggi, le emozioni. Il metodo Adorno-Mastrangelo è da anni una garanzia: non solo un viaggio appassionante attraverso la storia dell'arte, ma una guida per orientarsi, per costruirsi una propria bussola e riuscire così a cogliere autonomamente «l'intuizione artistica». In questa nuova edizione la tradizionale opera di Adorno-Mastrangelo si arricchisce di una rigorosa analisi stilistica e formale, trattata sia all'interno del manuale sia nel volume Dell'architettura.
L'arte del mondo. Il mondo dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Piero Adorno, Adriana Mastrangela
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 288
Questo volume è parte dell'opera "Larte del mondo. Il mondo dell'arte" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Fernando Pessoa scriveva che «la scienza descrive le cose come sono; larte come sono sentite, come si sente che debbano essere». Essa è dunque uno sguardo sul mondo e sull'uomo stesso, oggi diremmo una «competenza». Non basta impararne la storia, le tecniche, i soggetti; bisogna comprenderne la grammatica e afferrarne i messaggi, le emozioni. Il metodo Adorno-Mastrangelo è da anni una garanzia: non solo un viaggio appassionante attraverso la storia dell'arte, ma una guida per orientarsi, per costruirsi una propria bussola e riuscire così a cogliere autonomamente «l'intuizione artistica». In questa nuova edizione la tradizionale opera di Adorno-Mastrangelo si arricchisce di una rigorosa analisi stilistica e formale, trattata sia all'interno del manuale sia nel volume Dell'architettura.
Spettacolare! Vivere la musica. Con Bravo bravissimo. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B
Angiola Perricone, Silvia Furlan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 840
La musica, prima ancora che una disciplina, è unesperienza, che consente il massimo dellintrospezione solitaria e della condivisione con gli altri. In musica si è responsabilizzati come individui e come parte di un gruppo, simpara quando è il momento di fare silenzio e quando di partecipare, si apprende l«attività» dellascolto (niente affatto unoperazione passiva) e la responsabilità dellazione. Lorchestra è in fondo una grande metafora della vita sociale, dellessere cittadini. Per questo è necessario che nessun ragazzo resti indietro e che trovi il proprio posto nella classe-orchestra. Spettacolare! non si limita a facilitare lapprendimento della musica, ma punta anche a rendere immediati il divertimento e lemozione. Basi musicali di tutto e per tutti Pentagrammi facilitati per linclusione 3 musical da realizzare in classe più di 400 spartiti, tutti realmente suonabili Allopera!: laboratori di ascolto, analisi e interpretazione Videolezioni e videoclip Centinaia di ascolti di storia della musica Storia della musica ed esercizi su 3 livelli di difficoltà Basi per tutti i brani e gli esercizi Suggerimenti didattici in pagina per il docente Spartiti in karaoke su SuonaTu Didattica inclusiva
Orme nel tempo. Con Atlante. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Anna Tancredi, Roberta Chitarrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera "Orme nel tempo" corso di Storia destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un manuale che offre frequenti sguardi d'insieme per comprendere l'organicità del tessuto storico; un progetto didattico guidato, altamente inclusivo, che concilia le differenti necessità di studenti e insegnanti. Grande attenzione alla riflessione sulla contemporaneità, in particolare nelle schede di cittadinanza e nelle tavole di geostoria, volte a sottolineare il legame che esiste fra territorio e sviluppo delle civiltà.
Orme nel tempo. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Anna Tancredi, Roberta Chitarrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 336
Questo volume è parte dell'opera "Orme nel tempo" corso di Storia destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un manuale che offre frequenti sguardi d'insieme per comprendere l'organicità del tessuto storico; un progetto didattico guidato, altamente inclusivo, che concilia le differenti necessità di studenti e insegnanti. Grande attenzione alla riflessione sulla contemporaneità, in particolare nelle schede di cittadinanza e nelle tavole di geostoria, volte a sottolineare il legame che esiste fra territorio e sviluppo delle civiltà.
Spettacolare! Vivere la musica. Con Bravo bravissimo. Per la Scuola media. Volume Vol. A
Angiola Perricone, Silvia Furlan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
La musica, prima ancora che una disciplina, è unesperienza, che consente il massimo dell'introspezione solitaria e della condivisione con gli altri. In musica si è responsabilizzati come individui e come parte di un gruppo, s'impara quando è il momento di fare silenzio e quando di partecipare, si apprende l'«attività» dell'ascolto (niente affatto un'operazione passiva) e la responsabilità dell'azione. L'orchestra è in fondo una grande metafora della vita sociale, dell'essere cittadini. Per questo è necessario che nessun ragazzo resti indietro e che trovi il proprio posto nella classe-orchestra. Spettacolare! non si limita a facilitare l'apprendimento della musica, ma punta anche a rendere immediati il divertimento e l'emozione. Basi musicali di tutto e per tutti Pentagrammi facilitati per l'inclusione 3 musical da realizzare in classe più di 400 spartiti, tutti realmente suonabili All'opera!: laboratori di ascolto, analisi e interpretazione Videolezioni e videoclip Centinaia di ascolti di storia della musica Storia della musica ed esercizi su 3 livelli di difficoltà Basi per tutti i brani e gli esercizi Suggerimenti didattici in pagina per il docente Spartiti in karaoke su SuonaTu Didattica inclusiva.
Spettacolare! Vivere la musica. Per la Scuola media. Volume Vol. B
Angiola Perricone, Silvia Furlan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 408
La musica, prima ancora che una disciplina, è un'esperienza, che consente il massimo dell'introspezione solitaria e della condivisione con gli altri. In musica si è responsabilizzati come individui e come parte di un gruppo, s'impara quando è il momento di fare silenzio e quando di partecipare, si apprende l«attività» dell'ascolto (niente affatto un'operazione passiva) e la responsabilità dell'azione. L'orchestra è in fondo una grande metafora della vita sociale, dell'essere cittadini. Per questo è necessario che nessun ragazzo resti indietro e che trovi il proprio posto nella classe-orchestra. Spettacolare! non si limita a facilitare l'apprendimento della musica, ma punta anche a rendere immediati il divertimento e l'emozione. Basi musicali di tutto e per tutti Pentagrammi facilitati per l'inclusione 3 musical da realizzare in classe più di 400 spartiti, tutti realmente suonabili All'opera!: laboratori di ascolto, analisi e interpretazione Videolezioni e videoclip Centinaia di ascolti di storia della musica Storia della musica ed esercizi su 3 livelli di difficoltà Basi per tutti i brani e gli esercizi Suggerimenti didattici in pagina per il docente Spartiti in karaoke su SuonaTu Didattica inclusiva
Spettacolare! Vivere la musica. L'essenziale. Per la Scuola media
Angiola Perricone, Silvia Furlan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 120
La musica, prima ancora che una disciplina, è un'esperienza, che consente il massimo dell'introspezione solitaria e della condivisione con gli altri. In musica si è responsabilizzati come individui e come parte di un gruppo, s'impara quando è il momento di fare silenzio e quando di partecipare, si apprende l«attività» dell'ascolto (niente affatto un'operazione passiva) e la responsabilità dell'azione. L'orchestra è in fondo una grande metafora della vita sociale, dell'essere cittadini. Per questo è necessario che nessun ragazzo resti indietro e che trovi il proprio posto nella classe-orchestra. "Spettacolare!" non si limita a facilitare l'apprendimento della musica, ma punta anche a rendere immediati il divertimento e l'emozione. Basi musicali di tutto e per tutti; pentagrammi facilitati per l'inclusione; 3 musical da realizzare in classe; più di 400 spartiti, tutti realmente suonabili; All'opera!: laboratori di ascolto, analisi e interpretazione; videolezioni e videoclip; centinaia di ascolti di storia della musica; storia della musica ed esercizi su 3 livelli di difficoltà; basi per tutti i brani e gli esercizi; suggerimenti didattici in pagina per il docente; spartiti in karaoke su SuonaTu; didattica inclusiva.
Effetto domino. Con Educazione civica. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2
Giovanni Codovini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 552
Questo volume è parte dell'opera "Effetto domino" corso di Storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Troppo spesso considerata una disciplina mnemonica, la storia è invece un «metodo». Per sostituire l'apprendimento passivo degli eventi con l'acquisizione delle competenze storiche e di cittadinanza, questo corso infrange il «muro di testo» dei tradizionali profili con una varietà di materiali: iconografia, cartografia, documenti testuali, infografiche, storiografia, schematizzazioni.
Orme nel tempo essenziale. L'essenziale. Dalla preistoria all'alto medioevo. Per le Scuole superiori
Anna Tancredi, Roberta Chitarrini, Andrea Santelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 240
Questo volume è parte dell'opera "Orme nel tempo" corso di Storia destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un manuale che offre frequenti sguardi d'insieme per comprendere l'organicità del tessuto storico; un progetto didattico guidato, altamente inclusivo, che concilia le differenti necessità di studenti e insegnanti. Grande attenzione alla riflessione sulla contemporaneità, in particolare nelle schede di cittadinanza e nelle tavole di geostoria, volte a sottolineare il legame che esiste fra territorio e sviluppo delle civiltà.
Hodie. Il latino per chi studia le lingue. Con Il latino a colpo d'occhio. Per il biennio delle Scuole superiori
Silvia Fiorini, Francesca Puccetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2020
pagine: 472
Questo volume è parte dell'opera Hodie corso di latino destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Il corso fornisce gli strumenti per l'acquisizione delle regole fondamentali della grammatica latina, con particolare riferimento alle connessioni con l'italiano e le lingue moderne, e per l'approfondimento del contesto culturale dell'antica Roma.