Daniela Piazza Editore
Torino tra '800 e '900 nelle caricature e disegni di Dalsani
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 1988
pagine: 128
Dino Piana oltre quel campanile
Armando Brignolo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
Introduzione alla bioetica. 12 temi per capire e discutere
Maurizio Mori
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
La storia di ciò che mangiamo
Renzo Pellati
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2013
pagine: 400
La storia di ciò che mangiamo è una storia ricca di aneddoti, di fatti curiosi, di notizie a volte bizzarre che aiuta a comprendere l'evolversi delle abitudini alimentari, la comparsa dei miti e dei pregiudizi, l'importanza della ricerca scientifica. Fino al 1700 nessuno voleva mangiare le patate, sebbene la fame fosse endemica. Oggi i consumi di patate hanno raggiunto delle cifre iperboliche e non possiamo più farne a meno. La storia dei cibi mette in luce anche episodi terrificanti, come il dramma degli schiavi costretti alla raccolta della canna da zucchero (fino alla scoperta del saccarosio nelle barbabietole). Risulta anche curioso sapere qual è l'origine dei nomi che hanno determinate preparazioni culinarie: la cotoletta milanese, i vol au vent, la torta Sacher, le pesche Melba... Un volume approfondito in cui l'autore narra episodi, esperienze, fatti storici e di cronaca, che hanno creato e rivoluzionato le abitudini alimentari del passato e del presente, aiutandoci a conoscere meglio ciò che mangiamo.
Profumo di gelsomini. Ricordi di un emigrante dalla Sicilia al piemonte
Francesco Montesanto
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2013
pagine: 176
La storia di ciò che mangiamo
Renzo Pellati
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2010
Il «vizio assurdo». Storia di Cesare Pavese
Davide Lajolo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2008
pagine: 368
Mestieri, storie e personaggi del vecchio Piemonte
Walter Goglio
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2005
pagine: 214
Stefania Belmondo. Più veloce dell'aquila
Antonella Saracco, Ugo Nespolo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2005
pagine: 48
"Più veloce dell'aquila" è una breve favola per bambini, scritta da Antonella Saracco e illustrata da Ugo Nespolo, che segue il percorso di crescita umana e sportiva di Stefania Belmondo, l'atleta che ha vinto il maggior numero di medaglie olimpiche e mondiali soltanto con la tenacia nell'allenamento, imparando a puntare a traguardi sempre più prestigiosi e a superare le difficoltà con la forza del carattere.