Cinquesensi
Caduta libera. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 72
2Caduta libera" è un'indagine sull'oscurità, sulle sue sorprese e i suoi fantasmi. È un omaggio all'Orrido come luogo fisico e paesaggio dell'anima, ma anche un'escursione mentale sulle zone d'ombra e gli oggetti abbandonati o dimenticati che riaffiorano a nuova vita con sembianze diverse rispetto a ciò che erano e alle ragioni per le quali sono stati creati. La suggestione s'ispira al movimento di un rivolo d'acqua quando oltrepassa uno scalino di roccia e diventa cascata. Dal mistero dell'erosione carsica e dall'insistente lavoro di scavo che l'acqua fa sulla pietra. Anfratti, grotte e gole sono "l'orrido" risultato di questa azione. La mostra nasce dalla scoperta di un nucleo di venticinque opere che Gianni Maimeri (1884-1951) dipinse fra il 1906 e 1910 rinchiudendosi fra le gole di un Orrido. Sono dipinti mai esposti al pubblico e per la prima volta visibili nel loro insieme. Presente anche un estratto dal ciclo Gypsoteca di Agostino Iacurci.
Camminare la terra dei formaggi. Diario di bordo di un maître fromager italiano
Alberto Marcomini
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 240
"Ho iniziato questo libro quando ho preso a muovere i primi passi nel mondo del formaggio, a fare i primi viaggi tra i pascoli e le maighe, incontrando coloro che custodiscono i tesori e le tradizioni del nostro Paese. Un libro che non terminavo mai perché ogni viaggio portava a nuove scoperte, che volevo condividere con tutti, e l'indomani mi aspettava sempre un nuovo viaggio. E così continuavo a prendere appunti nel mio taccuino, e di taccuini ne ho riempiti molti in questo lungo tempo. Finalmente è giunto il momento di unire tutto in un vero libro che ho scandito fra racconti, episodi e storie di viaggio fra le regioni del nostro Paese [...]. E l'ho fatto descrivendo il territorio, la natura, gli animali e raccontando il lavoro di uomini e donne, che ogni giorno devono affrontare mille problemi con passione e fatica ma i risultati del loro impegno e sacrificio, la loro arte, è il patrimonio di una civiltà preziosissima che non si estinguerà mai [...]. Ma il mio viaggio non finirà con questo libro, visto che di strada ne dovrò fare ancora molta, camminando sempre la terra dei formaggi." (L'autore). Testimonianze di Davide Rampello e Gioacchino Bonsignore.
Non basta
Andrea Vitali, Giancarlo Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 76
23 esiti poetici e prosastici che sembrano fluttuare fra le opere di Giancarlo Vitali con la stessa indistinta e volatile libertà dell'anima. Testi che si posano sulle opere del pittore, fondendosi con esse in un'unica, indefinita intuizione d'eternità, suscitata loro dalle acque di quel lago, prima amniotica memoria, poi ricordo vissuto, infine identità e culla di affetti.
La carbonara perfetta. Origini ed evoluzione di un piatto di culto
Eleonora Cozzella
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 152
Eleonora Cozzella, la nota foodwriter di La Repubblica, racconta la vera storia di una ricetta culto della cucina romana ormai assurta ad un apprezzamento mondiale. Una storia ricca anche di impreviste curiosità, come quella che la lega alla Seconda Guerra Mondiale e all'arrivo degli Americani a Roma... 33 grandi firme della cucina reinterpreteranno la ricetta classica con il loro magistrale tocco, fornendo così ai tanti appassionati una 'declinazione' stellata di questo piatto tra i più identitari del Made in Italy. Gli chef Franco Aliberti, Bruno Barbieri, Enrico Bartolini, Heinz Beck, Andrea Berton e Gianluca Fusto, Eugenio Boer, Gabriele Bonci, Cristina Bowerman, Roy Caceres, Carbogang, Antonello Colonna, Christian e Manuel Costardi, Arcangelo Dandini, Iside De Cesare, Luca Fantin, Peppe Guida, Pietro Leemann, Accursio Lotà, Leandro Luppi, Marco Martini, Aurora Mazzucchelli, Norbert Niederkofler, Luciano Monosilio, Davide Oldani, Marco Sacco, Domingo Schingaro, Nikita Sergeev, Elio Sironi, Massimo Sola, Marco Stabile, Cristiano Tomei, Angelo Troiani, Gualtiero Villa. Prefazione Joe Bastianich.
Il raccolto dei racconti. Storie di olivi, olive e olio extravergine d'Italia
Maurizio Saggion, Nicola Di Noia
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 224
"Il raccolto dei racconti", è una scrittura narrativa collettiva. È la storia italiana di produttori e prodotti di extravergine di oliva. È la trama che valorizza singole esperienze e specificità territoriali, e l’ordito che sostiene la costruzione della conoscenza di un bene comune da proteggere e valorizzare. "Il raccolto dei racconti" è la voce delle persone, è il volto del lavoro, è l’immagine della passione che si fa professione e testimonia responsabilità e consapevolezza nei confronti della terra, delle piante e delle olive, al solo fine di realizzare straordinari prodotti dalle infinite virtù nutrizionali e curative. "Il raccolto dei racconti" è un viaggio nelle tante Italia dell’olivo, nei territori vocati e nelle aziende impegnate ogni giorno per interpretare stagioni climatiche e non solo, sempre più complesse. Realtà imprenditoriali che giocano un ruolo fondamentale per la qualità delle produzioni così da essere presidio etico e sociale necessario al rafforzamento dei legami delle comunità locali e dell’identità territoriale.
Lo strano colore del rosso. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 72
Il primo quaderno di una collana che accompagna le mostre dello spazio espositivo Circolo a Bellano, presenta l’allestimento e le opere dei 33 artisti che hanno risposto all’invito del curatore Velasco Vitali. Il titolo della mostra “Lo strano colore del rosso” trae ispirazione dalla poesia "La pioggia" di Jorge Luis Borges e, chiedendo agli artisti di partecipare con opere liberamente ispirate al fiore, punta ad essere una “dedica” all’artista Giancarlo Vitali nell’anno della sua scomparsa. Al progetto assieme a Jan de Vylder hanno aderito gli architetti Mario Botta e Ugo La pietra, Gianni Pettena e gli artisti Alessandro Bazan, Davide Benati, Enrica Borghi, Ferdinando Bruni, Letizia Cariello, Marco Cingolani, Gianluigi Colin, Caterina Crepax, Roberto Fanari, Giovanni Frangi, Marcello Jori, Francesco Lauretta, Michela Martello, Franco Matticchio, Lorenzo Mattotti, Brigitte Niedermair, Massimiliano Pelletti, Donato Piccolo, Luca Pignatelli, Bruno Ritter, Ferdinando Scianna, Bernardo Siciliano, Vladimir Sutiaghin, Oliviero Toscani, Rakusan Tsuchiya, Alessandro Verdi e il regista Franco Piavoli. Infine due Gigli, disegni a matita di Giovanni Testori e una rosa di Alik Cavaliere.
smALLraga. I figli nelle famiglie a geometria variabile
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2019
pagine: 141
I figli sono spesso il baricentro delle famiglie. Protagonisti involontari delle conseguenze dell'amore. O del non amore. Uno specchio concreto, ironico, pragmatico, fantasioso, a tratti sofferto, di come le nuove generazioni abitino i rapporti all'interno delle smallfamilies. Antologia di testimonianze scritte da autori tra i 13 e i 23 anni. Prefazione di Elisabetta Ruspini. Postfazione di Duccio Demetrio.
Vale un viaggio. Altre 101 meraviglie d'Italia da scoprire. Volume Vol. 2
Beba Marsano
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2018
pagine: 416
Continua il viaggio di Beba Marsano alla scoperta delle meraviglie italiane. Per molti l'Italia si esaurisce entro i confini dei consueti percorsi turistici. Non è così. Esistono luoghi e opere d'arte che giganteggiano, isolati e segreti, ai margini di strade meno battute, all'ombra di capolavori semplicemente più noti. Sono, però, luoghi e opere d'arte che, da soli, valgono un viaggio. Ecco un libro che riunisce, ordinate per regione, 101 di queste meraviglie. 101 esperienze d'eccezione, vere e proprie scoperte, per il lettore-visitatore italiano e straniero. Ad ogni tema sono riservate quattro pagine in chiusura delle quali l'autrice annota un albergo di charme e un qualificato locale di ristorazione per completare un viaggio di completa soddisfazione.
Italy's hidden treasures. Another 101 marvels worth the trip to discover. Volume 2
Beba Marsano
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2018
pagine: 415
Continua il viaggio di Beba Marsano alla scoperta delle meraviglie italiane. Per molti l'Italia si esaurisce entro i confini dei consueti percorsi turistici. Non è così. Esistono luoghi e opere d'arte che giganteggiano, isolati e segreti, ai margini di strade meno battute, all'ombra di capolavori semplicemente più noti. Sono, però, luoghi e opere d'arte che, da soli, valgono un viaggio. Ecco un libro che riunisce, ordinate per regione, 101 di queste meraviglie. 101 esperienze d'eccezione, vere e proprie scoperte, per il lettore-visitatore italiano e straniero. Ad ogni tema sono riservate quattro pagine in chiusura delle quali l'autrice annota un albergo di charme e un qualificato locale di ristorazione per completare un viaggio di completa soddisfazione.
Laura Castellucci. Preludio. Catalogo della mostra (Firenze, 18 novembre-2 dicembre 2018)
Libro: Copertina morbida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2018
pagine: 96
Attraverso la tecnica del collage Laura Castellucci congiunge forme, caratteri o intere parole ritagliate da vecchi libri, assembla frammenti di carta, pezzi di tessuto strappati, bruciati, i quali, grazie a un paziente esercizio di riconnessione, mutano il loro stato trasformandosi da distesa materica casuale e caotica "tutta potenziale" a composizione equilibrata e significante. Ne derivano frasi brevi, incisive, spesso imperscrutabili e ironiche, che intessono un rapporto dialogico con la cornice grafica entro la quale agiscono come coprotagoniste.
L'ora stabile. Il luogo del buono nella Firenze del bello
Leonardo Castellucci
Libro: Copertina rigida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2018
pagine: 157
14 anni di storia in due luoghi, diversi ma con lo stesso nome e le stesse intenzioni e che sanciscono una prima tappa e un primo capitolo di un racconto destinato ad avere molte altre puntate. La prima e l'odierna Ora d'aria, come due anime diverse ma simili, ci parlano del mondo appassionato e creativo del giovane chef Marco Stabile, un libro che racconterà la sua filosofia in cucina e alcuni dei suoi piatti diventati ormai dei classici per dei buongustai di tutto il mondo. Prefazione di Paolo Marchi.
L'ora stabile. The place of deliciousness in the beauty
Leonardo Castellucci
Libro: Copertina rigida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2018
pagine: 157
14 anni di storia in due luoghi, diversi ma con lo stesso nome e le stesse intenzioni e che sanciscono una prima tappa e un primo capitolo di un racconto destinato ad avere molte altre puntate. La prima e l'odierna Ora d'aria, come due anime diverse ma simili, ci parlano del mondo appassionato e creativo del giovane chef Marco Stabile, un libro che racconterà la sua filosofia in cucina e alcuni dei suoi piatti diventati ormai dei classici per dei buongustai di tutto il mondo. Prefazione di Paolo Marchi.

