fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Ciabochi Claudio

Marche. Viaggio nell’arte. Itinerari tra architettura e scultura dall’antichità Romana all’Unità d’Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questo nuovo progetto editoriale non vuole essere un censimento di tutto il patrimonio in ambito architettonico e scultoreo presente nel territorio regionale delle Marche, ma un invito alla scoperta di itinerari, tra cultura e turismo, seguendo i vari periodi storici che si sono succeduti dall’antichità Romana all’Unità d’Italia. La scelta dei luoghi è stata motivata sia da questioni oggettive, legate alla notorietà e all’importanza dei luoghi stessi, sia in taluni casi, per essere poco noti e talvolta collocati in zone periferiche lontane dai grandi circuiti turistici. La pubblicazione è suddivisa in vari capitoli distinti: Luoghi dell’antichità Romana; Luoghi dal periodo Bizantino all’anno Mille; Castelli medievali; Luoghi dal Romanico al tardo Gotico; Luoghi dal Rinascimento al Manierismo; Francesco di Giorgio Martini, architetto militare; Dal Rinascimento al Manierismo tra scultura e decorazione; Grandi monumenti funerari dal Trecento al Cinquecento; Presenze ebraiche nelle Marche; Luoghi dal Barocco al Settecento; Teatri storici; Luoghi tra fine Settecento e Ottocento. Con oltre 100 foto a colori, schede di testo specifiche e ampia bibliografia finale.
9,50

Marche. Viaggio nell’arte. Itinerari nella pittura marchigiana dal Trecento al Barocco

Libro: Libro in brossura

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questo nuovo progetto editoriale non vuole essere un censimento delle opere pittoriche presenti nel territorio marchigiano nel periodo che intercorre tra il Trecento e il Seicento, ma un invito alla scoperta di itinerari, tra cultura e turismo, seguendo i percorsi artistici dei grandi protagonisti della pittura nelle Marche. Abbiamo preso come riferimento iniziale la monumentale monografia di Pietro Zampetti, pubblicata negli anni ottanta del secolo scorso, dedicata alla Pittura nelle Marche e suddivisa in quattro volumi. Purtroppo alcuni contenitori culturali (soprattutto edifici religiosi) sono al momento non fruibili a causa del sisma che nel 2016 ha colpito la fascia appenninica della regione, pertanto diverse opere d’arte trasferite da edifici inagibili sono momentaneamente collocate in depositi. Bisogna poi sottolineare che nel frattempo siano stati inaugurati dei nuovi contenitori museali a San Severino Marche, a Camerino, a San Ginesio, ecc.. permettendo così una nuova fruibilità a molte opere. Abbiamo suddiviso la pubblicazione in due capitoli distinti; il primo dedicato agli artisti e le grandi scuole pittoriche; il secondo dedicato alla scoperta di cicli affrescati.
9,50

Abbazia di San Pietro in Valle. Ferentillo. Ediz. italiana e inlgese

Sebastiano Torlini

Libro: Libro in brossura

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 192

La nostra guida dedicata all’Abbazia di San Pietro in Valle, in Umbria, nel territorio di Ferentillo nel cuore della Valnerina, diventa grande! Con oltre 150 foto a colori, mappe e cartine, testo bilingue italiano-inglese. Il primo libro fotografico di grande formato, con immagini anche a doppia pagina, che racconta le vicende storico/artistiche dell’abbazia più importante dell’Umbria, antico mausoleo dei Duchi Longobardi di Spoleto. La chiesa abbaziale custodisce al proprio intero una delle testimonianze più rappresentative dell’arte longobarda, come l’altare di Ursus. Alle pareti è presente un ciclo di affreschi, tra i più importanti dell’Umbria, datato alla fine del XII secolo, con la rappresentazione del Vecchio e Nuovo Testamento.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.