Casa Editrice Albaccara
Cronache dalla terra di nessuno
Maria Giovanna Massironi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2020
pagine: 112
Una poesia intensa, semplice e ricca di speranza. Uno sfogo immediato, improvviso e liberatorio dove si manifesta la capacità di assumere l'esperienza personale del disagio per collegarsi al malessere generale del nostro tempo. Maria Giovanna Massironi ha scritto di getto, non pensando di comporre versi. “Quando ho iniziato a scrivere, ero in una condizione singolare: uno stato della coscienza che ora potrei definire di presentimento. Le Cronache costituiscono un punto di arrivo e un punto di partenza, una riflessione che è durata all'incirca due anni ed è rappresentata figurativamente nell'alternarsi di sessantaquattro giorni e notti.”
Diabolicamente afflitti. I delitti del pensiero hanno sempre un alibi
Carmelo Corrado Occhipinti
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2019
pagine: 192
Un manoscritto, trovato casualmente, documenta il marciume sociale e le cattive intenzioni nascoste nelle paurose pieghe della coscienza umana. Uno sconosciuto sacerdote, fine e attento osservatore, viene coinvolto in fatti sorprendenti per i doveri della sua missione. Ne lascia un articolato racconto e con una prosa incalzante guida il lettore a scoprire le intenzioni nascoste. Una storia sorprendente e tragica dove soccombono vittime innocenti e carnefici. Il romanzo arriva dritto allo stomaco attraverso la bestialità di cui l'uomo può essere capace, mentre in controluce altre persone si stagliano come figure esemplari per il rifiuto della violenza, per l'amore verso gli altri e per la capacità di vita di coppia. Di ogni personaggio negativo è descritta la modalità con la quale, giunto al bivio, ha scelto il peggio per sé e per gli altri.
Settedì. Lettere infrasettimanali ad uno psicoanalista
Lila Madrigali
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2018
pagine: 104
Lila Madrigali sa che il proprio malessere nasconde una soluzione a portata di mano. Si rivolge ad uno psicoanalista e sente rifiorire in se stessa la prospettiva della soddisfazione. Costretta ad affrontare un impegnativo intervento chirurgico, deve sospendere gli incontri, ma prosegue il lavoro con se stessa. Affida le sue riflessioni a lettere indirizzate al Doc: uno sfogo personale, immediato e risolutivo col quale esamina le difficili relazioni umane, lo spettro della solitudine, i nodi che tengono avviluppato il suo pensiero e i ricordi. Pagina dopo pagina valorizza i pensieri rifiutati, se ne riappropria, si stacca di dosso le etichette e giudica gli altri per ciò che le hanno detto e fatto: nella vita ha subito traumi di inaudita violenza. Disinvolta e semplice si offre ai lettori, svela le sue profonde paure e traccia un cammino che, a partire dai disturbi, li conduce in un viaggio affascinante verso Psiche: un'esperienza liberante non solo per se stessa, ma anche per il lettore condotto per mano in questo viaggio di profonda sincerità.
Se d'io vuole. Il sintomo psichico è la soluzione
Carmelo Corrado Occhipinti
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Albaccara
anno edizione: 2018
pagine: 116
L'autore ripercorre la propria esperienza professionale e delinea le correzioni alla prassi psicoanalitica; affronta con umorismo aneddoti legati a Freud e questioni filosofiche, ripercorrendo la storia delle persone in analisi e le conseguenti scoperte di un trentennio di professione. Fa parte di un progetto di condivisione dei pensieri.

