fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina

Carmignani Editrice

Storie d'acqua salata

Storie d'acqua salata

Micol Carmignani

Libro

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 50

“La memoria aiuta a ricordare episodi che animano la curiosità della scrittrice e la mente di chi legge; fatti raccontati dai vecchi del paese si alternano a fantasticherie care ai fanciulli, che vivono le loro ore migliori a contatto con le acque salmastre del mare e con ciò che rimane di costruzioni antiche, che ancora oggi danno lustro al paese di Vada” (dalla prefazione di DanielaCiurli). Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Effetto werther. L'asimmetria del suicidio

Effetto werther. L'asimmetria del suicidio

Andrea Falchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 124

“L’espressione effetto Werther si riferisce al fenomeno per cui la notizia di un suicidio pubblicata dai mezzi di comunicazione di massa provoca nella società una catena di altri suicidi. Il sociologo David Phillips parla di Effetto Werther con riferimento al romanzo I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang Goethe (1774), in cui il protagonista si suicida perché innamorato di una ragazza legata a un altro. Negli anni seguenti alla pubblicazione del romanzo si susseguirono molti suicidi tra i giovani che avevano letto il romanzo” (dalla nota dell’autore). Torna l’inseparabile coppia di investigatori, Silvestri e Titta, stavolta alle prese con dei misteriosi decessi nella quieta e verdeggiante campagna della Valdera.
12,00

Conchiglie. Tracce di vissuto in forma letteraria

Conchiglie. Tracce di vissuto in forma letteraria

Gigi

Libro: Copertina morbida

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2014

12,00

Il vento. Nelle scienze, nella storia e nelle arti

Il vento. Nelle scienze, nella storia e nelle arti

Ferruccio Chiesa

Libro: Copertina morbida

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2022

13,00

Tra stelle, nuvole e radici: quaranta favole in libertà

Tra stelle, nuvole e radici: quaranta favole in libertà

Federico Pieracci

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 108

Tra stelle, nuvole e radici sono tutte quelle circostanze di sogno e realtà che contribuiscono a renderci persone. Le stelle, silenziose osservatrici delle nostre notti quando, con gli occhi in su, chiediamo consiglio o esprimiamo un desiderio. Le nuvole, che creano immagini inaspettate. Le radici sono terra e casa. Sono cultura, ambiente, dimora eterna. Queste favole, dove la fantasia trasforma, si scontra e rilegge la realtà, stimolano prospettive diverse nel pensare e guardare il mondo, con l’incanto e la curiosità tipici delle fiabe.
12,00

Dissertazioni sulla cittadinanza. Spunti di riflessione

Dissertazioni sulla cittadinanza. Spunti di riflessione

Giuliana Gennai

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 62

“Disquisire sulla cittadinanza o di cittadinanza significa abbordare un tema di grande complessità lessicale e, allo stesso tempo, sviluppare un ragionamento che ne affronti concetti ed elementi chiave” (dal primo capitolo del libro). Questo saggio è un invito a riflettere sulle anomalie che inficiano “l’oggi” visto dall’angolazione prioritaria del senso civico. Affrontando un tema di prima rilevanza come quello della cittadinanza, si intende indagare su cosa significa essere cittadini in questo preciso momento storico e in una specifica realtà nazionale (quella in cui viviamo). Centro tematico della trattazione l’evoluzione di un concetto (quello di cittadinanza) da categoria di pensiero a strumento di lettura della complessità dei fenomeni che affliggono la società. Esplorando, quindi, le relazioni e i nessi che raccordano la cittadinanza con importanti assetti o ambiti, si tenta, attraverso una precisa scansione tematica, di dare una risposta ai molteplici interrogativi generati dal venir meno di un organico, sistematico e strutturato sviluppo civile.
10,00

Nonno, raccontami la Corsa alla Luna. Storia dell'astronautica dal 1960 al 1969

Nonno, raccontami la Corsa alla Luna. Storia dell'astronautica dal 1960 al 1969

Andrea Scardigli

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 390

Nel pieno della Guerra Fredda, la Corsa alla Luna fu una competizione tecnologica e militare. Molto è cambiato da allora: i decenni successivi e le ulteriori conquiste che li hanno caratterizzati, dalle Stazioni Spaziali agli Space Shuttles, hanno dimostrato come la direzione intrapresa sia quella di stabilire veramente una “coscienza planetaria”, da sviluppare in uno spirito internazionale di collaborazione, caratterizzato da sforzi e obiettivi comuni (dalla prefazione di A.Papa, Serco services at ESA/ESOC). Questo libro contiene un’incredibile raccolta cronologica degli eventi che ci hanno portato ad una delle conquiste tecnologiche più grandi nella storia dell’umanità: l’allunaggio. (dalla postfazione di L. Carmignani, collaboratore NASA). Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Il fantastico mondo aureo

Il fantastico mondo aureo

Gioia Giannotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 64

Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Ricamo d'anima. Tessiture generatrici

Ricamo d'anima. Tessiture generatrici

Carmen Talarico

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 126

Ricamo d’anima. Tessiture generatrici è un libro sul tempo presente intriso della voce delicata e nuda della poesia. La parola poetica si è rivelata un “fare ricamo” di paesaggi interiori inattesi, esplorati con l’occhio di chi si specchia nella luce dell’altro oc- chio, delle cose che si svelano e della propria anima. Il tessere poeticamente il mondo ha generato una trilogia di silloge poetica. Passando dall’ombratile e dalla notte, la tessitura generatrice nel tempo presente inquieto ha restituito le pulsazioni della luce di rinascita. Ancora. «Un’esperienza catartica in grado di indagare la realtà delle cose e gli stati d’animo delle persone, questa è la scrittura per Carmen Talarico. Attraverso i suoi versi la poetessa penetra negli anfratti reconditi dell’animo umano e ne trae ispirazione per testi potenti, audaci, intimi. Le sue parole sorvolano con dolcezza il confine tra mondo fisico ed interio- rità fornendo al lettore l’occasione eccezionale di sbirciare oltre» (da Dichiarazione critica del Comitato Tecnico Pro Biennale Internazionale 2021 di Venezia). «Per la creatività, la padronanza delle tecniche artistiche e la capacità di in- fondere bellezza ed emozione nelle sue opere che la fanno entrare a pieno titolo nel patrimonio artistico italiano». (Pro Biennale Internazionale 2021 di Venezia Premio Canaletto) «Questo libro di Carmen Talarico è frutto di un lavoro artigiano e gene- rativo, che si prende cura di ciò che vede, di ciò che sente e lo dice ad altri perché grazie alle sue parole possano fare lo stesso. Curiamo allora le parole, scegliamole, custodiamole perché disegnino il mondo che vorremmo abitare. La poesia allora come esercizio filosofico che mira alla consapevolezza, nella ricerca di uno stile di vita che si trova proprio quando si decide di trasformare il modo di vedere se stessi e il mondo, quando ci si cura del pensiero e della parola che lo esprime insie- me alle azioni che ne seguono. Grazie allora a Carmen per questo testo, delicato e gentile». (da «RICAMO D’ANIMA. Tessiture generatrici» Prefazione di Laura Campanello, Analista ad orientamento filosofico (sabof). Il suo ultimo libro è Ricominciare. 10 tappe per una nuova vita Mondadori, 2020)
15,00

Il pinguino Thomas tra un igloo e l'altro. Raccontare l'affidamento familiare

Il pinguino Thomas tra un igloo e l'altro. Raccontare l'affidamento familiare

Nadia Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 36

Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Gente di paese. Scorci di vita di Castelfranco di Sopra e dintorni
15,00

Volare con la fantasia. Poesie e pensieri di bambine e bambine della Scuola Primaria «G. Pascoli» di Fucecchio (FI)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.