Beit
Grecia. Dall'indipendenza a oggi
Richard Clogg
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2015
pagine: 368
Diego de Henriquez. Il testimone scomodo
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2015
pagine: 228
Materiali per una biografia di Diego de Henriquez, collezionista di armi e militaria e cronista della guerra, imperniata su una lettura approfondita dei suoi Diari.
Moj Kras-Il mio Carso
Scipio Slataper
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2015
pagine: 244
Testo originale italiano del "Mio Carso" nell'edizione del 1912 e traduzione a fronte in sloveno. Nota biografica, bibliografica e saggi sulla ricezione del "Mio Carso" da parte della cultura triestina e slovena.
Pane. Racconto della Slovenska krajina
Matija Malesic
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2015
pagine: 256
Romanzo di ambiente contadino nel mondo dei lavoratori stagionali e del caporalato nella regione slovena orientale al confine con l'Ungheria, agli inizi del '900, incentrato sulla famiglia del contadino Stefan Veren.
Romania. Storia e cultura
Keith Hitchins
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2015
pagine: 384
Storia della Romania, della Moldavia e della Transilvania dalle origini romane fino ai giorni nostri, con una particolare attenzione per la cultura letteraria e storiografica. Bibliografia italiana ragionata a cura di Alberto Basciani.
Duineser Elegien. Mit einer Gedenkrede von Robert Musil
Rainer Maria Rilke
Libro
editore: Beit
anno edizione: 2015
Svizzera. Storia di una federazione
Thomas Maissen
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2015
pagine: 400
Storia sociale, politica, economica e culturale della Confederazione elvetica e delle sue forme di governo dalle origini medioevali fino ai nostri giorni.
Omicidi nella neve
Oliver Bottini
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2014
pagine: 264
Tunisia. La via pacifica all'indipendenza
Kenneth J. Perkins
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2013
pagine: 380
Le memorie difficili. Ricordo e oblio dopo le guerre in Jugoslavia
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2013
pagine: 176
Undici contributi sulla memoria storica dei conflitti nella ex Jugoslavia e sulle problematiche filosofiche e storiche dell'elaborazione del passato. Atti del convegno omonimo Trieste 2012.
Etiopi. Una storia
Richard Pankhurst
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2013
pagine: 368
L'affascinante storia dei popoli etiopici: dalle prime tracce di vita umana alla moderna Repubblica. La storia dell'Etiopia, culla del genere umano, inizia milioni di anni fa e riprende con la straordinaria e potente cultura di Aksum. La precoce conversione alla fede cristiana e la particolarità dei rapporti tra il potere secolare e la Chiesa hanno influenzato la cultura etiopica, sviluppatasi in uno splendido isolamento, lontano dalle civiltà del Mediterraneo, dell'India e dell'Asia. Nella sua secolare tradizione, la cultura etiopica ci ha lasciato testimonianze assurte a patrimonio dell'umanità, tuttora motivo di fierezza per gli abitanti di un paese che ha serbato intatta la propria indipendenza resistendo a innumerevoli tentativi di conquista. Completa il volume una postfazione di Gian Paolo Calchi Novati che arriva fino agli ultimi attualissimi sviluppi della vicenda geopolitica del Corno d'Africa.
Al di là del vetro appannato
Fabio Pasian
Libro: Libro in brossura
editore: Beit
anno edizione: 2013
pagine: 212
Una raccolta di racconti brevi, quasi delle istantanee in cui i personaggi vengono colti in un particolare attimo della loro vita.