Becco Giallo
L'importanza di chiamarsi Oscar Wilde
Tommaso Vitiello, Licia Cascione
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 136
Poeta, drammaturgo, saggista, giornalista, aforista: sono innumerevoli le vesti letterarie indossate da Oscar Wilde, destreggiandosi tra considerazioni politiche, paradossi e vette estetiche sublimi. Una produzione artistica spesso legata alla vita privata che l’ha portato a essere considerato il dandy per antonomasia, celebre per la sua dissolutezza e la dedizione estrema al “bello” e costantemente oggetto di gossip nella Londra vittoriana. In questa biografia rivivono le passioni dell’autore di capolavori come Il Ritratto di Dorian Gray e L’importanza di chiamarsi Ernesto, mostrate tramite le varie anime di Oscar Wilde e gli altrettanti amori cruciali, nel bene e nel male, per il suo destino.
Vincent Van Gogh, La tristezza durerà per sempre
Francesco Barilli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 128
Un dialogo intenso e ininterrotto tra Vincent Van Gogh e la sua follia. Dal rapporto col fratello Theo alla celebre lite con Gauguin (con conseguente parziale automutilazione dell’orecchio), fino all’estremo atto di autolesionismo che lo portò alla morte... Un viaggio nei misteri di un’esistenza tormentata e affascinante. Vincent Van Gogh è ancora oggi uno degli artisti più noti al mondo. Di lui, con un’intuizione felice quanto amara, il pittore Lucien Pissarro affermò: “O sarebbe impazzito o avrebbe superato tutti. Non sapevo, però, che avrebbe fatto entrambe le cose.” Effettivamente la fama di Van Gogh non è dovuta solo alle geniali intuizioni nel campo pittorico: è la sua vita a essere ricca di episodi o particolarità affascinanti.
Ti voglio bene
Liz Climo
Libro: Libro rilegato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 40
Commovente e sincero, Ti voglio bene è un omaggio ai momenti più importanti dell’infanzia e un ringraziamento ai genitori e a chi è testimone di ogni vittoria, ogni caduta, ogni notte insonne e ogni bacio della buonanotte. È un dolce benvenuto dedicato ai nuovə arrivatə in famiglia.
Macchia. Manuale d'amore sul tatuaggio
Massimiliano Giorgio Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 192
Hai già un tatuaggio? Stai forse pensando di fartene uno? Vieni a scoprire quanto è profonda la sua storia! Quando e dove sono nati i primi tatuaggi della Storia? Perché, fin da sempre, le persone si tatuano? Perché per un sacco di tempo i tatuaggi sono stati visti così negativamente? E quando sono diventati una vera e propria forma d’arte, riconosciuta in tutto il mondo? A queste e a molte altre domande risponde questo libro: un compendio di agile lettura per conoscere più da vicino il variegato mondo del tatuaggio. Un viaggio lungo l’antica e tortuosa Via dell’Inchiostro tramite le testimonianze di chi, per lavoro, vive immerso nei tatuaggi guidato da una sola bussola: l’amore per la macchia incisa sulla pelle, antico ornamento dei popoli e prima ancora strumento per raccontare una storia e portarla sempre con noi. Delicata come la più fine delle poesie, graffiante come una belva feroce.
La nave. A bordo della Life Support di Emergency
Marta Gerardi, Raul Pantaleo, Francesco De Scisciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 176
51,30 metri di lunghezza, 12 metri di larghezza, velocità media 10 nodi (18,52 Km/h), 1350 il tonnellaggio. Sono le misure della Life Support di Emergency, in mare da dicembre 2022, per colmare l’assenza di un piano europeo di accoglienza che rimetta al centro la vita umana e contribuisca a togliere al Mediterraneo l’infame record di rotta migratoria più letale al mondo. Con questi presupposti, cosa ci fa un architetto a bordo durante la missione di pattugliamento “Search and Rescue” n° 8, destinazione area SAR 2, di fronte alla Libia? Semplice, è colui che ha progettato la livrea della nave, e dopo anni di collaborazione con Emergency, Raul Pantaleo ha deciso di salire a bordo per “umanizzare” lo spazio dove saranno accolti i naufraghi. 2000 miglia, 336 ore di navigazione, 29 naufraghi salvati: sono i numeri che riassumono l’esperienza di Raul e che porterà sempre con sé nei ricordi e nel corpo. Estratto: "La componente di EMERGENCY è incredibilmente giovane. Sono i Millennials, una generazione che su questa nave si mette in gioco in prima persona. La loro forza e allegria mostra una generazione che sta reagendo all’ingiustizia nel solo modo in cui si può reagire: con l’azione."
L'ultima artista sovietica
Victoria Lomasko
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 280
Nata nel 1978 in Unione Sovietica, Victoria Lomasko interroga, trent’anni dopo la dissoluzione del blocco dell’Est, le tracce di questo impero, sia in Russia che nelle ex repubbliche sovietiche. Mentre la pandemia di Covid-19 sconvolge i suoi piani, il libro si trasforma nella testimonianza di un’epoca che ha visto il Paese più grande del mondo passare da un sordido regime autoritario a una spaventosa dittatura. Questa svolta politica costringe l’autrice a scrivere le ultime righe de L’ultima artista sovietica nei primi giorni di esilio, iniziato nel marzo 2022. Fedele alla tradizione letteraria russa, secondo cui un libro raramente tratta di un unico argomento, Victoria Lomasko dipinge attraverso i suoi reportage il ritratto popolare di un mondo in equilibrio precario tanto quanto lo status stesso dell’artista. Biografia: Il lavoro di Victoria Lomasko (1978) sintetizza immagini e testi tramite la forma di romanzi, reportage giornalistici, fumetti, dipinti e murales monumentali: è una voce di spicco dissidente e fortemente censurata nella Russia contemporanea. Le sue opere, fra cui "Altre Russie" (BeccoGiallo, 2022) e "Forbidden Art", hanno uno stile schietto e in grado di mostrare le disuguaglianze e le ingiustizie di un Paese, amplificando e difendendo la complessa situazione di molte comunità russe invisibili e senza voce. L’opera più recente di Victoria Lomasko, "L’ultima artista sovietica", completata tre settimane prima dell’invasione russa dell’Ucraina, è un titolo provvidenziale che anticipa gli stravolgenti cambiamenti del Paese. Ha vinto il premio Free Voice 2022, istituito da PEN Català, e il Prix Couilles au Cul pour le Courage Artistique al Festival di Angoulême.
Pancreas. Biografia a fumetti di un organo
Veronica Moretti, Stefano Ratti, Alessandro Cucchetti, Carlo Fabbri
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 144
Non è certamente romantico come il cuore, né intrigante come il cervello. Persino i polmoni sono più citati. Eppure, il pancreas è la centrale chimica del corpo e gran parte della nostra salute dipende proprio dal suo corretto funzionamento. Già il suo nome - “pan” tutto e “krèas” carne - ne anticipa la fondamentale importanza all’interno del nostro organismo, spesso non corrisposta a livello mediatico dove viene dimenticato a favore di altri organi. La salute, sia dell’organo che delle persone, è il focus di questo libro, basato su interviste a pazienti: a fianco della prospettiva biomedica, ciascuna storia riflette la rottura biografica causata dalla malattia e l’impatto sul mondo sociale della persona coinvolta. Grazie alla supervisione di un comitato scientifico, le pagine illustrate raccontano le normali funzioni del pancreas e le principali patologie pancreatiche. Primo volume della collana Graphic anatomy: L’anatomia umana incontra la potenza del fumetto per raccontare storie vere di pazienti, attraverso le competenze interdisciplinari della medicina, della sociologia e dell’arte. Graphic Anatomy è una dissezione anatomica a fumetti di un organo e delle storie di pazienti a esso correlate, con l’obiettivo di comprendere meglio le complessità dei corpi e delle narrazioni. In collaborazione con Graphic Medicine Italia, Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas, Associazione Italiana di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Associazione Pierluigi Natalucci.
Il golpe borghese. Trame atlantiche e strategia della tensione
Mauro Falchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 198
Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 1970 una serie di veicoli militari inizia a muoversi in tutta Italia seguendo le direttive di Junio Valerio Borghese, fondatore del Fronte Nazionale, comandante della Xa Flottiglia MAS e aderente alla Repubblica Sociale Italiana: si tratta dell’operazione Tora Tora, un tentativo di golpe eversivo effettuato dall’estrema destra interrotto a pochissime ore dal discorso in diretta nazionale con cui il Principe Nero Borghese avrebbe dovuto annunciare l’instaurazione di un nuovo regime. Perché il Golpe non è andato in porto? Chi era veramente a capo dell’organizzazione? Chi avrebbe dovuto dirigere la nazione in seguito al colpo di stato? Una dettagliata ricostruzione storica per dimostrare che, al contrario di quanto affermato dalla verità giudiziaria, il Golpe Borghese non è stato un pacifico ritrovo di anziani nostalgici ma un pericoloso attacco alla nostra democrazia.
Horror e terrore. Storie di fantasmi, misteri e paranormale
Alessandro Mastantuoni
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dalla A di Apparizioni alla C di Cimiteri (quelli abbandonati non vanno visitati quando cala il buio!). Dalla F di Fantasmi alla G di Giochi Spiritici (sai come funziona una Tavola Ouija?). Dalla N di Necromanzia (la pratica di evocare i morti!) alla Z di Zombie. Tutto quello che hai bisogno di sapere sul mondo del paranormale, su zombie e vampiri, su rituali magici e fantasmi. Età di lettura: da 12 anni.
Queeranta. Meglio tardi che mai
Chiaralascura
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 140
Un’urna prende magicamente vita e la protagonista si trova a ripercorrere con la madre defunta gli eventi, compreso il rapporto complicato con lei, che le hanno impedito da giovane di vivere liberamente la sua queerness e reso così lunga e tortuosa la strada per trovare se stessa. Tra grassofobia, eteronormatività e bifobia interiorizzata, la storia esplora con ironia i rapporti familiari, l’esperienza di vivere in un corpo non conforme e le difficoltà di navigare il mondo del dating per una donna di mezza età che si sente inesperta, impacciata, e forse ormai troppo vecchia per certe cose.
Rosa, blu e tu! Domande per bambinə sugli stereotipi di genere
Elise Gravel, Mykaell Blais
Libro: Cartonato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 40
In questo libro illustrato incredibilmente facile da leggere e da capire, l’autrice-illustratrice Elise Gravel e la collaboratrice transgender Mykaell Blais sollevano queste e altre domande relative ai ruoli di genere, all’accettazione e agli stereotipi. Gravel e Blais forniscono un’introduzione accessibile al genere e agli stereotipi di genere. Iniziando con domande intelligenti e aperte, gli autori sfidano i lettori a riflettere sugli stereotipi di genere, sul perché esistono e se sono veri o giusti. Il libro passa a una panoramica del sesso rispetto al genere, completa di utili supporti visivi, a un’esplorazione dei pronomi e, infine, ad alcuni esempi di come il genere viene trattato nelle diverse comunità. A ogni passo, gli autori chiedono ai lettori cosa pensano e come si sentono. Questo impegno, unito alla presentazione accessibile del materiale, costituisce una risorsa eccellente. Lo stile illustrativo di Gravel è molto accattivante e la presentazione in stile fumetto contribuisce ad avvicinare il libro ai lettori. Età di lettura: da 4 anni.
Il delitto Matteotti
Francesco Barilli, Manuel De Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 144
È il 30 maggio del 1924, quando il deputato socialista Giacomo Matteotti firma, con un discorso alla Camera, la sua condanna a morte. "Tempesta", come viene chiamato dai compagni di partito per il suo carattere battagliero, ne è consapevole, perché finito di parlare — dopo aver denunciato pubblicamente l'uso sistematico della violenza a scopo intimidatorio usata dai fascisti per vincere le elezioni e contestato la validità del voto — dice ai colleghi: «Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me.» Pochi giorni dopo, il 10 giugno, viene rapito a Roma. Sono da poco passate le quattro del pomeriggio e una squadra di fascisti guidata da Amerigo Dumini lo preleva con la forza e lo carica in auto, dove viene picchiato e accoltellato fino alla morte, per poi essere seppellito nel bosco della Quartarella, a venticinque chilometri dalla Capitale.