BE Edizioni
I Samuele II Samuele
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 230
Questo è il terzo volume della collana Studiare la Bibbia, che ha lo scopo di guidarti e di stimolarti a studiare la Bibbia in maniera più approfondita. Il nostro obiettivo sarà raggiunto se, dopo aver letto i libri di questa collana, tu comprenderai meglio e amerai di più i singoli libri della Bibbia. 1-2 Samuele inizia con la transizione di un popolo guidato inizialmente da un giudice, Samuele, all'instaurazione della monarchia in Israele. Il primo re di Israele è Saul, una figura tragica che, pur avendo iniziato bene, non si è sottomesso al Re divino. Così, il Signore ha scelto un pastore di nome Davide per guidare il suo popolo. Nella vita di Davide non mancano degli sbagli e perfino dei peccati molto gravi, ma egli ha una qualità che manca a Saul: si fa correggere dal Signore. In 2 Samuele 7 Dio fa una promessa straordinaria a Davide e alla sua discendenza: si tratta della promessa che riceve il suo pieno adempimento nel regno di Gesù Cristo, il Re davidico per eccellenza. 1-2 Samuele fornisce un tassello fondamentale alla teologia biblica. Inoltre, il libro di Samuele ha svariate lezioni da insegnarti - per la tua vita personale e per il tuo ministero - e pensa che tutto inizia con la supplica commovente di una semplice donna di nome Anna e con la risposta del Dio di ogni misericordia!
Comprendere la Trinità
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 96
Tanti credenti capiscono intuitivamente la dottrina della Trinità, ma non l'hanno mai approfondita. Forse questa è la tua esperienza. Se ci pensiamo bene, la Trinità è uno degli argomenti più importanti della nostra fede, perché riguarda direttamente l'identità dell'unico vero Dio. Per questo, merita la nostra più alta attenzione. Questo libro è stato scritto per te, se vuoi capire meglio il Dio della Bibbia. Dopo un capitolo introduttivo, due capitoli sono dedicati a ciascun membro della Trinità.
Giona. L'antiprofeta
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 70
Il libro di Giona parla dell'amore di Dio per tutti gli esseri umani... Questo è già in sé un insegnamento molto importante. Ma Giona parla anche di un'implicazione di questa misericordia divina: si tratta della misericordia che Dio vuole che noi, a nostra volta, usiamo verso gli altri esseri umani. Questa duplice lezione viene insegnata sullo sfondo della vita di un profeta, ma non di un profeta qualsiasi. Infatti, il profeta Giona potrebbe essere descritto con più aggettivi, a partire dai seguenti: anomalo, bizzoso, capriccioso, disubbidiente, egocentrico, egoista, meschino e ribelle. La parola 'antiprofeta' nel titolo del nostro libro rappresenta un tentativo di cogliere questa caratteristica davvero particolare del profeta Giona. Egli incarna tutto quello che un profeta del Signore non è.Tuttavia, leggendo il libro di Giona, ciascuna persona riconoscerà di aver manifestato atteggiamenti simili nella propria vita. Per questo motivo il libro di Giona serve come una sorta di specchio in cui possiamo vedere meglio noi stessi. Esso è anche uno sprone che ci spinge, considerando l'immagine rimandata da questo "specchio", a una maggiore consacrazione a Cristo.
Giosuè, Giudici, Rut
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2013
Lo studio del libro di Giosuè ti porterà a 'partecipare', insieme al popolo di Dio, al glorioso ingresso lungamente atteso nella terra promessa. Ma, poi, passerai al libro dei Giudici in cui le cose ottenute cominceranno a scomparire. Non solo assisterai a tale 'scomparsa', ma ne comprenderai anche i motivi. Conoscerai anche delle grandi donne di Dio (Debora e Iael) e verrai a sapere cose che forse non sapevi su qualche 'eroe' biblico (Gedeone). Complessivamente, il periodo dei giudici è molto buio. Ciononostante, anche in quel momentaccio brillava qualche 'stella'. Una si chiamava Rut. Chi era? Una semplice, ma straordinaria, donna straniera di cui Dio si è servito per istruire un'altra donna e un'intera città a gioire nella bontà (chesed) di Jahvé, il Dio d'Israele.Questi tre libri della Bibbia raccontano l'opera di Dio per un periodo importante della 'storia della salvezza', precisamente quello che segue Mosè e precede il periodo della monarchia (a partire da Saul). Conoscendo meglio questi libri antichi, conoscerai meglio il tuo Dio e apprenderai innumerevoli lezioni spirituali per la tua vita e per il tuo ministero.
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 260
In questo libro, con grande pazienza e con grande passione utilizzando anche tabelle e immagini, Pietro Ciavarella ci aiuta a seguire il racconto da Genesi a Deuteronomio. Il suo metodo è quello di spiegare in modo chiaro e comprensibile il testo biblico così come è. E per fare ciò, bisogna seguirlo in ordine, capitolo per capitolo, come Dio l'ha fatto scrivere. Questo libro ci aiuterà ad andare oltre una concezione frammentata della Bibbia per vederla in tutta la sua forza e bellezza. Leggendolo, non solo ripasserete delle cose già conosciute (per esempio, la vita di Abraamo e l'esodo dall'Egitto), ma entrerete anche nel cuore di libri spesso trascurati, come Levitico, il centro del Pentateuco. Nella lettura di questo libro, il semplice credente gioirà nella rivelazione divina e il predicatore troverà tanto materiale per poter esporre con precisione e convinzione il messaggio del Pentateuco, il fondamento della Bibbia intera. Una robusta comprensione del Pentateuco ci permetterà di capire in modo più profondo anche il resto della Bibbia, e in tal modo i propositi di Dio sia per il mondo sia per la nostra vita.
I proverbi. Un invito ad abbracciare la saggezza di Dio
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2012
Chi di noi non si è sentito inadeguato di fronte alle sfide piccole e grandi della vita quotidiana? In famiglia, con il proprio coniuge o con i figli, o magari sul posto di lavoro, all'università o con gli amici e le amiche? Tutti noi potremmo beneficiare di una bella dose di saggezza al fine di riuscire a destreggiarci all'interno delle varie sfere della nostra esistenza. Dio ha così incluso nella Bibbia un libro particolarmente adatto per guidarci a questo riguardo. Si tratta del libro dei Proverbi. Esso contiene innumerevoli consigli che ci aiutano ad affrontare tutto ciò che siamo chiamati a gestire nella vita quotidiana fornendoci tante perle di saggezza al riguardo. Ma ancora prima di darci tali perle, i Proverbi ci spiegano l'importanza di imboccare la strada giusta, mettendoci davanti alla necessità di scegliere tra due sentieri, uno che porta alla vita e uno che porta alla morte. Entrambi i sentieri hanno una loro rappresentante. 'Donna Follia' vuole trascinarci nella via della distruzione. 'Donna Saggezza' invece ci invita ad abbracciare la vita dicendo (Proverbi 8:35-36): "Chi mi trova infatti trova la vita e ottiene il favore del Signore. Ma chi pecca contro di me, fa torto a sé stesso; tutti quelli che mi odiano, amano la morte." Questo libro ti incoraggerà a scegliere la strada giusta e ti guiderà a saper sfruttare il banchetto di saggezza che il Signore ti ha preparato nei Proverbi.
Come avere pace con Dio. Martin Lutero sulla giustificazione per fede
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2011
Per noi esseri umani non esiste una questione più importante dell'avere pace con Dio. Cinquecento anni fa (1510-11) un frate agostiniano di nome Martin Lutero fece un viaggio a Roma pensando di poter trovare quella pace nell'osservanza religiosa. In seguito egli si rese conto che la pace con Dio si trova solo nel dono della giustizia di Cristo che riceviamo gratuitamente per la fede in lui. Questo dono si chiama la giustificazione per fede ed è il tema di questo libro. Il racconto parte dall'angoscia religiosa di Lutero e tratta non solo la sua scoperta (ancora disponibile a tutti noi) ma anche la costellazione di concetti che circonda l'avere pace con Dio tutto spiegato in modo chiaro e comprensibile. Ma il libro non solo spiega la dottrina biblica, la illustra anche con materiale preso da Lutero ed altri riformatori. È stato fatto anche un utilizzo importante del trascurato gioiello della Riforma italiana, il Beneficio di Cristo (Venezia 1543). Ciavarella include anche capitoli sul 'meraviglioso scambio' (Cristo diventa povero per renderci ricchi) e la santificazione, un insegnamento spesso compreso soltanto parzialmente. Un'appendice sulla cosiddetta 'Nuova prospettiva su Paolo' porta questo libro nel XXI secolo ad affrontare la più recente sfida alla dottrina della giustificazione. La lettura di questo libro ti darà una solida e gioiosa comprensione di versetti come Romani 5:1 ("giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore") e Romani 3:28.
La preghiera perfetta. Il Padre nostro
Pietro Ciavarella
Libro: Copertina morbida
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2010
Gesù diede una preghiera ai suoi discepoli quando gli avevano chiesto una mano su come pregare: il Padre Nostro. Tuttavia, questa preghiera è recitata da tanti nel mondo, ma forse compresa da pochi. Questo libro fa conoscere le ricchezze del Padre Nostro, la preghiera perfetta, che non solo ci insegna come pregare ma anche come vivere. Dopo aver visto la profondità, la semplicità e la bellezza del Padre Nostro non pregherai né vivrai come nel passato.
I salmi. Un invito ad un rapporto più intimo con Dio
Pietro Ciavarella, David Howard
Libro
editore: BE Edizioni
anno edizione: 2010
Il Libro dei Salmi (o il Salterio) nasce come l'innario dell'Israele antico ma diventa in seguito il libro di preghiera della Chiesa cristiana. Il Salterio è stato prezioso non solo agli apostoli ma anche allo stesso Gesù, e nei venti secoli successivi donne e uomini cristiani, famosi e non, hanno amato il Salterio e se ne sono serviti non solo per conoscere meglio Dio ma anche per cercare e trovare una più intima comunione con lui. Più di ogni altro libro della Bibbia i Salmi ci danno parole per esprimere il pieno ventaglio dei nostri sentimenti religiosi, che siano paure, suppliche, dubbi o grida d'aiuto, o anche slanci di lode, ringraziamento e adorazione Questo libro ti avvierà alla scoperta delle meravigliose ricchezze del Salterio, con un'ampia introduzione seguita dalla spiegazione di tre Salmi chiave. Ciò che rende questo libro pressoché unico è l'esposizione al contempo magistrale e pastorale da parte di David Howard Jr. del Salmo 88, il Salmo più difficile di tutto il Salterio. Anche se questo salmo è stato chiamato l'angolo più buio del Salterio, esso costituisce una fonte inaspettata di consolazione divina e di guarigione interiore che sbloccherà tante donne e tanti uomini a poter sperimentare la misericordia di Dio anche nei momenti più angosciosi e tragici della loro vita.

