fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 527
Vai al contenuto della pagina

Autopubblicato

Radici e pennellate di vita: chi sono loro e chi vediamo noi. Faccia a faccia con la malattia di Alzhheimer

Noemi Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 76

Quanti di noi oggi, riescono a comprendere le sensazioni che vivono i propri cari, affetti dalla malattia di Alzheimer? Spesso, ci dimentichiamo che dietro alla malattia ci sono Persone che hanno probabilmente perso il ricordo dei momenti appena trascorsi, ma che vivono intensamente il proprio presente, dove è ancora possibile condividere momenti di gioia ed emozioni intense. Queste brevi "pennellate" rappresentano la realtà di chi l'Alzheimer lo vive tutti i giorni nella propria storia. L'autrice ha voluto dar voce a chi voce non ha più, o non riesce più a spiegarsi, ma desidera lasciare dietro di sé un'orma. Il connubio e l'intesa con l'arteterapeuta, Monica Di Rocco, è stato immediato ed intenso, teso a cercare di rappresentare le caratteristiche principali dei personaggi. Il desiderio, è che, anche attraverso queste "pennellate", possano realizzarsi iniziative volte al coinvolgimento di queste Persone nella Vita, attraverso attività che loro desiderano. Perché sono Loro, le nostre Radici.
17,00

Gran Sasso d'Italia. Ediz. italiana e inglese

Giulio Speranza

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 96

Libro fotografico sul Gran Sasso d'Italia.
50,00

Orientamento giovani revolution. La nuova era dell'orientamento

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 472

Trovare la propria strada è sempre stato un problema complicato; oggi lo è diventato ancor di più a causa della rivoluzione in corso nel mondo del lavoro dall’inizio del nuovo millennio, che sta stravolgendo il suo funzionamento in un meccanismo nettamente più complesso.non governarlo porterà ad una vita d’inferno in un lavoro che si odia, o a non trovarlo e soffrire nella miseria. Ma il pericolo più grave sarà sentirsi inutili e non trovare un senso al proprio vivere, che sta già dilagando, a volte con gesti estremi. Se ti senti confusa e impotente, questo libro ti condurrà per mano in un’avventura coinvolgente alla scoperta di dove è diretto il mondo del lavoro e quali cambiamenti dovrai affrontare in futuro, spiegati da un nuovo punto di vista mai elaborato prima. Un viaggio che ti farà capire cosa ha portato oggi i giovani ad essere infelici, e come prepararsi per superare i pericoli in arrivo, accompagnandoti nei primi passi di un nuovo orientamento rivoluzionario e totalmente innovativo per essere aiutata nel modo corretto come desideravi tu, e gettare le basi solide di una realizzazione personale più efficace, che parte da una nuova mentalità e preparazione.
19,50

Archiloco Studio Associato: 30 anni di progetti

Laura Porporato, Silvano Bandolin

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 186

Questa pubblicazione si pone l’obiettivo di sintetizzare il lavoro svolto dallo Studio Archiloco in trent’anni di esercizio della professione. I due soci fondatori, Laura Porporato e Silvano Bandolin, insieme ai collaboratori che li hanno affiancati in questo arco di tempo, hanno lavorato intensamente nell’ambito dell’edilizia pubblica, applicando i principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale alla progettazione architettonica. L’attività spazia dalla nuova costruzione alla riqualificazione e restauro del ricco patrimonio edilizio esistente nel territorio nazionale. Particolare attenzione alla componente tecnologica, alle soluzioni hi-tech per il controllo dei consumi energetici e la gestione del ciclo di vita dell’edificio, all’utilizzo di strutture innovative, materiali naturali, e soprattutto al contesto nel quale si inserisce l’opera edilizia, sono gli elementi cardine dell’approccio che contraddistingue i loro progetti.
20,00

I papi e la rosa. Un giro nel centro di Viterbo in macchina... fotografica

Evaldo Cipolloni

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il cardine del libro è il centro storico di Viterbo. In ogni immagine i soggetti principali sono il patrimonio monumentale, le tradizioni, gli eventi, la cultura e la socialità di questa cittadina. Nel ruolo di attori non protagonisti fanno invece parte quelle persone che per puro caso si sono trovate inquadrate nell'attimo dello scatto mentre erano in fugace interazione o in relazione più profonda con la città. È grazie alla loro casuale intermediazione che tento di illustrare con dinamicità e naturalezza questa piccola realtà civica. Scrivo queste pagine con le mie foto e qualche pensiero, rivolgendomi sia ai miei concittadini che ai visitatori. Ai primi provo a mostrare la città da punti di vista insoliti, proponendo istanti e spazi osservati chissà quante volte, ma sui quali nessuno di noi si sofferma troppo perché facenti parte di una quotidianità solita. Ai visitatori vorrei invece presentare particolari e tradizioni della mia città, ma in modo non troppo evidente per tentare di incuriosirli e indurli, più che a venire per visitarla, a venire per viverla. E per tornarci.
20,00

El germesas taindôval 1989. «Liberté à tout prix». Ediz. italiana, inglese e francese

Alessio Zemoz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 60

El germesas taindôval 1989 è un progetto di Alessio Zemoz che attraversa alcuni decenni di storia personale e di storia collettiva legata ai territori alpini della Valle d’Aosta come contesto politico significativo, ricco di episodi rilevanti e di spunti di riflessione che necessariamente vanno posti in relazione con i grandi temi della Storia moderna e contemporanea.
25,00

Siculi: popolo ario venuto dal Nord. La grande migrazione dei Siculi in Sicilia dall'Italia peninsulare (XIII-XI sec. a.C.)

Alessandro Bonfanti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 252

Il viaggio nella più remota preistoria degli indoeuropei è giunto fino alla fine dell'età paleolitica, quando nella patria ancestrale (Urheimat) collocata nel Nord dell'Europa ebbero inizio le prime grandi scissioni tribali e le consecutive migrazioni (Völkerwanderungen). Le varie facies culturali che si affermarono, progredendo via via in altre ancora, a partire da quest'epoca e per tutto il territorio europeo, giungendo sino al cuore dell'Asia, ne sono la diretta testimonianza, non solo dal punto di vista archeologico, dunque della sola cultura materiale, ma soprattutto antropologico, confermando inequivocabilmente la comune origine, lo stesso genoma. Da tutto ciò emersero anche i siculi, i quali dal loro originario stanziamento nel cuore dell'Europa settentrionale, tra i fiumi Elba e Vistola, facenti ancora parte del macrogruppo proto-illirico fino a tutta l'età neolitica, si riversarono dapprima nei Balcani, poi in Italia nella successiva età eneolitica, occupandone gran parte, dalle attuali regioni di Emilia-Romagna, Marche, Umbria, fino alla Maremma toscana e al Lazio. Il suolo ove sorse Roma, Caput Mundi, fu in origine un pagus siculo e teatro dove si consumò la sanguinosa tragedia della loro espulsione da parte dei progenitori dei romani.
22,00

Siculi indoeuropei. Le origini nordiche dell'«ethnos». Volume Vol. 1

Alessandro Bonfanti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 271

Un'analisi sinottica volta a svelare definitivamente la vera entità dei siculi, popolo indoeuropeo avvolto nell'ombra. Ciò nonostante, l'autore considera questa ricerca tuttora un lavoro in fieri. L'uso complanare di molteplici discipline scientifiche, archeologia, antropologia, filologia, glottologia, etc., tutte combinate tra loro, perfezionati essi nel corso di decenni di esperienza sul campo, ha permesso di ricostruire un lontanissimo passato sepolto negli abissi del tempo e nella perenne attesa di essere riportato alla luce. Chi erano i siculi? Da dove provenivano? Chi o cosa li spinse fino in Sicilia? Fisionomia, lingua, spiritualità e cultura, tutti questi aspetti studiati e classificati all'interno di un sistema comparativo che rende omaggio ai grandi pionieri dell'indoeuropeistica (da Walde, Penka, fino a Dumézil, Benveniste, Devoto e Villar). Un viaggio nel tempo che attraversa tutta l'Europa fino alla remota Asia, incontrando miriadi di popoli e culture. A seguire, il loro stanziamento in Calabria, dove diedero vita alla prima Italia, terra che ebbe nome dal loro re Italo. E infine la loro migrazione dalla Calabria alla Sicilia.
22,00

Siculi indoeuropei. Le origini nordiche dell'«ethnos». Volume Vol. 2

Alessandro Bonfanti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 290

Un'analisi sinottica volta a svelare definitivamente la vera entità dei siculi, popolo indoeuropeo avvolto nell'ombra. Ciò nonostante, l'autore considera questa ricerca tuttora un lavoro in fieri. L'uso complanare di molteplici discipline scientifiche, archeologia, antropologia, filologia, glottologia, etc., tutte combinate tra loro, perfezionati essi nel corso di decenni di esperienza sul campo, ha permesso di ricostruire un lontanissimo passato sepolto negli abissi del tempo e nella perenne attesa di essere riportato alla luce. Chi erano i siculi? Da dove provenivano? Chi o cosa li spinse fino in Sicilia? Fisionomia, lingua, spiritualità e cultura, tutti questi aspetti studiati e classificati all'interno di un sistema comparativo che rende omaggio ai grandi pionieri dell'indoeuropeistica (da Walde, Penka, fino a Dumézil, Benveniste, Devoto e Villar). Un viaggio nel tempo che attraversa tutta l'Europa fino alla remota Asia, incontrando miriadi di popoli e culture. A seguire, il loro stanziamento in Calabria, dove diedero vita alla prima Italia, terra che ebbe nome dal loro re Italo. E infine la loro migrazione dalla Calabria alla Sicilia. Questo tomo II include in appendice la prima sistematica decifrazione e traduzione secondo il più efficiente metodo comparativo dell’iscrizione sicula più lunga e nota graffita su un vaso della tipologia askòs rinvenuto nel territorio di Centuripe e conservato nel Museo di Karlsruhe, in Germania.
22,00

Ho steso un lenzuolo per terra. Ediz. italiana e inglese

F/q, Owen Heathcote

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 96

"Ho steso un lenzuolo per terra" si basa sul romanzo breve di Hervé Guibert "Les chiens" ("I cani"). Scritto nell’estate del 1981 sull’isola d’Elba e pubblicato l’anno seguente, "Les chiens" è il racconto di un rapporto di amore e crudeltà.
13,00

Rosvita

Irene Melito

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 216

Itinerarium mentis in Deum di una giovane donna vissuta in Germania tra il XIII e il XIV secolo, sopravvissuta alla peste e bramosa di sapere. Un viaggio verso Dio attraverso la scrittura e le Scritture, Aristotele e la Scolastica, Platone e Agostino, la medicina araba e la mistica ebraica, Francesco d’Assisi e Ildegarda di Bingen, Avicenna e Rumî, il pane, le erbe e l’olio delle rose. Una filosofia che, passo dopo passo, da amore della sapienza si fa sapienza dell’amore.
14,00

Ti cerco, ti voglio. #poesie&amore

Joe Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 88

"'Ti cerco, ti voglio' è un invito a farsi avanti, a non essere timidi. Capita a tutti di desiderare una persona, e nascondersi. Forse per paura, forse per mancanza di coraggio. 'Ti cerco, ti voglio' è un viaggio. Un viaggio iniziato sette anni fa e mai concluso. Un viaggio alla scoperta dell’amore. 'Ti cerco, ti voglio' è il resoconto di tanti sbagli, fatti per fare battere il cuore più forte, perché a volte non ci si accontenta, perché a volte si cerca quello che non si ha. 'Ti cerco, ti voglio' è poesia contemporanea, e leggendo il testo potrà capitarti di provare le stesse emozioni che ho provato io quando scrivevo, niente paura, è normale. 'Ti cerco, ti voglio' parla delle energie cosmiche che governano le nostre relazioni senza che noi ce ne accorgiamo. Parla dei fili rossi che legano i nostri destini e di segreti, che fin ora sono stati nascosti. State per vedere e conoscere un nuovo modo di raccontare l’amore, leggete tra le righe: scoprirete le storie che hanno ispirato i versi. Io scrivendo ho compreso il rapporto con il passato e con il futuro e di fronte ai comportamenti tra uomini e donne ho cercato di rispondere a una domanda: è forse questo che chiamiamo amore?" (L'autore)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.