Arsenio Edizioni
Il volo in una stanza
Lucia Ballerini
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
"In questo libro, c’è la giusta spiritualità, c’è l’invito alla meditazione, c’è l’intima matassa che s’aggroviglia fra i pensieri, “il vorrei, ma non posso” e una stanza; tre situazioni; un personaggio che si cerca nel luogo che più di ogni altro “imprigiona”, ma Lucia, in questo luogo, s’attraversa sino a diventare altro." (Dalla prefazione di Antonio Nesci)
Il realismo terminale. Dalle parole alle forme. Mostra per il decennale del realismo terminale. Ediz. italiana e inglese
Antje Stehn, Massimo Silvotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 40
"Il Realismo Terminale nasce come poetica nella letteratura italiana (2010), ma trova senz'altro delle diramazioni espressive in ulteriori arti. Quelle visuali sono un esempio tipico. In questo laboratorio, in pieno corso e a più voci, si vengono qui a manifestare due artisti che, nella visualità, si esprimono maggiormente." (Guido Oldani)
Del mio sospeso andare
Sonia Pedroli
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 72
"L'autrice sembra essere passata attraverso assai meditate sedimentazioni, anche quando si ha l'impressione che la chiarezza espressiva, la limpidezza delle immagini, le parole apparentemente non ricercate, siano solo il frutto di una spontanea rappresentazione di emozioni, che in verità hanno già lasciato un solco nel profondo. Il loro riaffiorare, il loro venire alla luce, appare allora come un fatto naturale, che si manifesta in uno stilizzato racconto per epifanie, per piccole illuminazioni, con parole essenziali, verrebbe da dire ungarettianamente disposte, fino a disegnare il filo di una sotterranea corrente, d'acqua e di fuoco, alimentata dal crogiuolo dell'inconscio, che prima di zampillare, ha già rielaborato, bruciato le scorie di un intenso vissuto, o di un intenso sognato, fatto di esperienze belle o dolorose, che concorrono a formare il piccolo o grande universo, misterioso e segreto, che ci abita dentro". (Dalla prefazione di Dante Marianacci)
Il canto della Terra
Massimo Pizzingrilli
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
Il Canto della Terra nasce dall’idea di un progetto sul Dantedì per l’Istituto Comprensivo Nereto-Sant’Omero-Torano Nuovo. E lo rimane. Il piccolo libro che presentiamo qui rimane un’opera in fieri, un progetto ancora sempre da completare. Esso traccia non tanto ciò che il libro dice, quanto ciò che ancora sempre rimane da dire oltre il già detto, è l’orizzonte che ci fa scoprire il mare in cui ci tuffiamo, ma anche il cielo che da esso si diparte. Esso si compone di due parti: La Visione di Dante e Il Canto del Villaggio. Le due parti corrispondono a due fasi che traggono ognuna a suo modo ispirazione dall’opera dantesca, la Divina Commedia, talvolta con interferenze da altri versi dello stesso autore, altre volte dalle opere di autori della storia della nostra letteratura.
Parole nel vento di Facebook
Franco Ciullo
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 88
"La storia di Franco Ciullo “poeta”, come quella di tantissimi vissuti nella clandestinità creativa per un’intera vita, comincia da non moltissimi anni ma vanta un incremento e un’intensificazione via via sempre più consistente, sia quantitativamente che qualitativamente, in anni abbastanza recenti. Come pratica di scrittura, accolta e anzi secondata sull’assillo per così dire di un’esigenza e di un’urgenza testimoniale, è concretamente documentata da venti anni a questa parte, dall’inizio cioè del Millennio, ma ha avuto una sua vicenda editoriale, un vero e proprio battesimo ufficiale, nel 2006 con la raccolta Dialogo con l’ombra, uscita nei Quaderni del Club dell’Amicizia (Como 2006), accompagnata da un’acuta nota critica del poeta Lucio Zaniboni, ma soprattutto ha ben profittato con costanza pressoché giornaliera dell’ospitalità offerta dai social, affidandole alle pagine di facebook." (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
Pandemia
Luigi Godino
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Luigi Godino cerca, attraverso la poesia, un “rimedio” o almeno delle risposte al momento oscuro, complicato di un’umanità che sembra aver smarrito tutte le “sicurezze”. Si inizia con “Era febbraio” e subito si scopre la sofferenza, la necessità di rendersi utili nel fare qualcosa verso gli altri, o almeno sapersi ascoltare nella lunga notte, sotto le stelle, sulla strada che diventa la stessa della paura. (…) Luigi Godino cerca la coralità, l’armonia dell’essere davvero “fratelli” e come tali avere il coraggio di combattere insieme, senza nascondimenti, senza false illusioni. Credo che in queste poesie ci sia tutto l’amore per gli “altri”, tutta la voglia di aver almeno tentato una “fuga” dal male, tutti insieme dalla stessa “uscita” con la propria anima." (Dalla prefazione di Antonio Nesci)
Il cristallino di piombo
Stefano Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 40
"Stefano Torre, va detto anticipatamente, è un’opera realistico terminale vivente. Si capirà dunque come non possa non essere autore in analoga direzione realista terminale del poetare. Da lui stesso medesimo ecco, in via naturale, sprigionarsi versi dove la similitudine rovesciata è un cardine e la consapevolezza che la natura sia simile all’oggettistica, palese. I suoi testi muovono gravitari e verticali, nella dimensione della luce e del buio, dei cieli e delle luminarie." (Dalla prefazione di Guido Oldani)
Incontri
Ubaldo Busolin
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
Secondo l’accezione comune, l’incontro indica un movimento verso una persona per stabilire un contatto, un accordo, scambiare informazioni e conoscenze. In questo caso l’incontro cerca di andare oltre la semplice occasione, si dirige verso la temperie storica della Grande Guerra, il vissuto personale di momenti che hanno segnato l’esperienza di vita, si sofferma su eventi che fanno sentire vicine e maestre di vita le persone più di quanto non avvenga abitualmente. Dove le vicende e il dialogo che ne emerge suggestionano l’ascoltatore tanto da tenerne memoria e sentire l’esigenza di personificarle in uno scritto per comunicare la pregnanza della circostanza. Più semplicemente, può essere la conversazione tra confidenti che si traveste da novella per narrare tra le righe, senza il peso di una trattazione e in maniera spontanea, scampoli della cultura che emergono dalla condivisione di storie personali.
R-esistenza. Poesie al confine
Tina Emiliani
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Anita e le stelle
Marco Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
«L’astrofisico Marco Castellani ci ha dato l’opportunità di interagire con la Scienza e, con la leggerezza del poeta, ci ha permesso di ascoltare la voce dell’universo; in modo stimolante e coinvolgente, ci ha ricordato che l’universo ha bisogno di ognuno di noi, della nostra consapevolezza e del nostro lavoro; i suoi racconti sono stati un sofisticato e potente telescopio grazie al quale abbiamo compiuto un vero e proprio viaggio planetario. Alla fine del viaggio le distanze si sono sorprendentemente annullate: scienza e poesia, cielo e terra, abissi e altitudini, esseri umani e stelle, tutto strettamente connesso, legato e unito. Ci siamo sentiti finalmente meno soli, abbiamo subito il fascino delle stelle e capito di essere a casa, innamorati del nostro immenso cielo, quello sopra di noi e quello dentro di noi.» (Dalla prefazione di Carla Ribichini)
La cavalletta con i capelli da medusa
Rita Iacomino
Libro
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
«Ancora una volta, con questi tre racconti, Rita Iacomino avvince e affascina con il suo stile semplice e altamente evocativo. Le tre storie, in modo diverso, mentre trasportano nel mondo misterioso e incantato della fantasia, avviano nel lettore, per il loro valore metaforico, profondi processi di elaborazione delle ricorrenti tematiche esistenziali.» (Dalla prefazione di Giuseppe Russo)
Resta il cielo nel tempo dell'attesa
Maria Grazia Franceschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Dopo aver scritto il suo primo volume di poesie 'Onirici riflessi', Maria Grazia Franceschetti pubblica la sua seconda raccolta di liriche dal titolo 'Resta il cielo nel tempo dell’attesa', che ha tonalità, tematiche, linguaggio e musicalità marcatamente diverse e distanti dal suo primo lavoro. Ed è proprio il tempo, soprattutto quello dell’attesa di un oltre sconosciuto e incomprensibile, che attraverso gli anni per tutti noi mortali lacera, innalza, matura, intristisce o indora la vita con i ricordi e le esperienze esaltanti, il mito e l’azzardo, a essere il primo attore di questa raccolta. L’autrice stessa nella sua poesia, eponima del titolo della silloge, dichiara quali sono le sue primarie intenzioni di scrittura; ossia quello stare in attesa di un tempo futuro e avvolto nell’eterno in cui ritrovare la sua più bella stagione vitale." (dalla prefazione di Carmelo Consoli)