Armando Editore
Il mio Paraguay
Maria Giovanna Mulé Cascio
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
"Il mio Paraguay" di Maria Giovanna Mulé Cascio è un romanzo autobiografico che racconta la storia di una donna, un'assistente sociale di Palermo, che nel 1989 accetta una sfida professionale destinata a cambiarle per sempre la vita. La protagonista, in quell'anno, lascia la sua tranquilla vita familiare per compiere un viaggio verso il lontano Paraguay, dove intraprende un progetto di adozioni internazionali. Confrontandosi con un mondo allora sconosciuto, fatto di povertà estrema e bellezza selvaggia, attraverso incontri toccanti, missioni in Amazzonia, visite a favelas e il contatto diretto con la realtà dei bambini in attesa di adozione, l'autrice vive un'esperienza che la trasforma sotto ogni punto di vista.
Ombre adolescenziali. Il fenomeno delle devianze giovanili
Antonella Cortese
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 306
"Ombre adolescenziali" esplora il complesso fenomeno delle devianze giovanili, analizzando le cause psicologiche, sociali ed economiche che spingono molti adolescenti verso comportamenti devianti. Attraverso un'analisi dettagliata di criminalità, disagio sociale, dispersione scolastica e il ruolo delle "baby gang", il volume propone interventi preventivi e strategie di recupero per supportare i giovani nel percorso verso una vita responsabile e inclusiva.
Difesa della pedagogia
Sergio Hessen
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 98
L'opera di Hessen intende indagare su cosa "implichi l'essere pedagogista. Non dunque educatore o maestro, ma proprio pedagogista: e, cioè, uno i cui studi universitari abbracciano le scienze pedagogiche nel senso più vasto della parola". Hessen sostiene una precisa idea di pedagogia come teoria della cultura (bildung), ne sottolinea il radicamento nella filosofia e ne rivendica l'autonomia come scienza. Nella introduzione alla ristampa dell'opera, Umberto Margiotta ricostruisce il dibattito che segnò, tra il 1945 e il 1953, la genesi della epistemologia pedagogica nel nostro paese.
Progetto di Dio. Saggio di antropologia teologica
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 266
Questo libro ha un doppio interesse: da una parte la creazione e dall'altra l'uomo. Le tematiche vengono affrontate alla luce della scrittura e della tradizione cristiana, che sono in grado di esibire un ampio bacino di riflessione su entrambi gli argomenti. Per il Cristianesimo il cosmo ha un nome ben preciso, ed è quello di creato. Il fatto di riconoscerne l'artefice consente di scorgerne sia l'inizio che il fine. L'uomo, inoltre, in quanto vertice e cuore della creazione, viene visto nella sua duplice condizione: quella di Adamo e quella di Cristo. Poiché nessuno è escluso dalla salvezza, il credo cristiano chiama in causa la libertà, che è l'acquisizione più significativa dell'antropologia cristiana.
Un popolo regale. Saggi di ecclesiologia
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 168
Questo studio si propone di indagare sul mistero della Chiesa seguendo un approccio teoretico, con due importanti risvolti. Il primo caratterizza la comunità di Gesù Cristo come spazio in cui la Salvezza diventa esperienza. Il secondo la definisce come soggetto comunitario con una precisa finalità: essere segno e strumento dell'azione di Dio nel mondo. L'intento del libro è proprio quello di rendere ragione dell'equilibrio fra i due dinamismi.
La madre di Gesù. Saggio di Mariologia
Ignazio Petriglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 196
Questo libro è il frutto di un'appassionata ricerca sulla Vergine Maria. L'autore ripercorre il cammino compiuto dal Cristianesimo per contemplare con gli occhi della fede il mistero che si è realizzato in questa singolare creatura. Fra le "meraviglie" operate da Dio per la nostra salvezza si inserisce la vicenda della fanciulla di Nazaret. Nonostante la sua prossimità, quando ci si accosta a lei, l'atteggiamento che ne consegue è quello dello stupore, perché Dio, che i cieli non possono contenere, si è lasciato avvolgere dal calore del suo grembo. Con tale spirito è stata condotta l'indagine confluita nel presente lavoro.
Tornare alla scrittura. Scrivere nella scuola secondaria di secondo grado tra cattivi maestri e nuovi alfabeti
Stefania Valleriani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 130
L'autrice propone una riflessione sul significato e sul destino della parola scritta nella scuola di oggi. È ancora possibile insegnare a scrivere? Quali meccanismi ma soprattutto quali significati assume oggi l'insegnamento della scrittura? Quali strade sono oggi necessarie per fare della parola uno strumento di partecipazione democratica e, in definitiva, di libertà? A partire da alcune tra le tappe più significative nell'educazione linguistica degli ultimi decenni fino ad arrivare alle recenti acquisizioni delle neuroscienze, il saggio propone una riflessione sulle opportunità e sui limiti di un insegnamento che negli ultimi anni, sempre più spesso (e per molte ragioni) ha finito con l'identificarsi con un tecnicismo senza anima.
Franco Ferrarotti. L'ultima intervista
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questa intervista al Prof. Franco Ferrarotti è stata raccolta da Angelo Angeloni il 15 ottobre su richiesta della Prof. Svetlana Varlamova del FCTAS - Ras Federal Center For Theoretical and Applied Sociology, per la rivista "Sociological Studies" (SOCIS) di Mosca. Nell'intervista, il Prof. Ferrarotti riflette sull'evoluzione della sociologia, criticando il dualismo elitario tra sapienti e opinione comune e promuovendo una conoscenza inclusiva basata sull'esperienza quotidiana. Discute temi come secolarizzazione, digitalizzazione e interdisciplinarità, evidenziando i rischi di una società dominata dal mercato. Sottolinea il ruolo degli studenti come anticipatori del cambiamento e il valore della sociologia per comprendere e affrontare le sfide della contemporaneità.
Lessico essenziale di metafisica. Per capire il senso della nostra esistenza in un mondo dominato dalla tecnologia, dalla scienza e dalla comunicazione
Luca Raspi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 78
In un'epoca dominata dalla frammentazione del sapere e dalla velocità dell'informazione, la metafisica, con la sua ricerca di senso e di principi primi, rischia di essere emarginata. Tuttavia, proprio oggi, essa si rivela fondamentale per affrontare le sfide del mondo contemporaneo, offrendo strumenti per la comprensione di sé, del mondo e per colmare il vuoto esistenziale. Questo lessico essenziale di metafisica si propone come bussola per orientarsi tra termini complessi e concetti profondi, favorendo un approccio critico e consapevole alla realtà.
Sì, io l'ho visto!
Gian Loreto Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 284
Gian Loreto Carbone, noto volto di "Chi l'ha visto?" Su Rai 3, ripercorre in queste pagine il suo percorso personale e professionale, segnato da importanti incontri con icone del cinema e della televisione, sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso della narrazione, che si intreccia profondamente con la sua esperienza nel programma, l'autore condivide alcuni dei casi più sorprendenti e significativi trattati durante la sua lunga carriera alla conduzione di "Chi l'ha visto?".
La psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 146
Il volume raccoglie i contributi di autori di diverse formazioni sui disturbi alimentari, fenomeni clinici in aumento vertiginoso nei paesi sviluppati. Sia i disturbi restrittivi (l'ortoressia e le anoressie) che quelli tendenzialmente bulimici hanno profonde basi conflittuali inconsce e gli autori ne scandagliano i vari aspetti. È un volume utile sia per una comprensione moderna dell'eziologia dei disturbi alimentari che per le possibili soluzioni terapeutiche che si prospettano.
Noi io nel reciproco rispetto
Biagio Ciacio
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 364
Nel libro si affronta il nucleo tematico riguardante sia il rapporto tra il Noi e l'Io, sia la problematica del rispetto; tale valore è dovuto a ciascuno, indistintamente, proprio perché siamo tutti uguali. Il presente saggio si compone di aforismi e aneddoti, metafore e modi di dire, inseriti opportunamente nel contesto espositivo e argomentativo per migliorarne la comprensione.