Apostolato della Preghiera
Gesù annuncia la beatitudine
Klemens Stock
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1970
pagine: 160
Con le sue spiegazioni p. Stock ci fa ripercorrere il Vangelo di Matteo, in cui Gesù annuncia il messaggio sul regno di Dio e chiede nello stesso tempo la fattiva collaborazione da parte dell'uomo.
Tutto tuo per sempre. La consacrazione personale al Cuore di Gesù
Giorgio Bettan
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 1970
pagine: 16
La consacrazione esprime la consegna totale di se stessi nelle mani di Dio e conviene a tutti i cristianiche desiderano vivere sinceramente e intensamente la grazia battesimale. Non consiste nella semplice recitazione della formula ma implica un impegno e una promessa da mettere in pratica nella vita quotidiana.
Adamo dove sei? Percorso di meditazione sulla caduta e sulla storia dei patriarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 216
Leggendo il Libro della Genesi e ripercorrendo la storia dei progenitori e dei patriarchi ci troviamo di fronte a un racconta che non riguarda un'epoca antica e lontana da noi, ma in cui possiamo vede come la parola di Dio racconta i loro desideri e le loro angosce e, attraverso di loro, anche le nostre. Impareremo, così, come Dio si fa compagno di cammino dell'uomo per educarlo a leggere nella propria anima. Le storie i personaggi della Genesi saranno un prezioso specchio per conoscere noi stessi, i nostri vissuti e le nostre attitudini fondamentali rispetto al Signore che ci viene incontro e ci offre la sua alleanza.
Di Maria una vera immagine. Nove parole per conoscere nostra Madre
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 64
La proposta di queste brevi meditazioni vorrebbe essere proprio questa: entrare sempre più profondamente nel mistero di Maria per ottenere dallo Spirito Santo l’immensa grazia di poterla rivivere, fino a diventare di lei una vera immagine. essere una presenza viva di lei nel mondo, facendo rilucere qualcosa della sua bellezza e della più grande luce di infinito di cui ella è solo trasparenza.
Invito alla preghiera
Libro: Libro in brossura
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 136
Le pagine che seguono non sono certo un trattato sulla preghiera e non hanno neppure la presunzione di presentarsi come un percorso di iniziazione alla preghiera. Vogliono essere invece, come dice il titolo stesso, un semplice “invito alla preghiera”, un assaggio che vorrebbe far venire la voglia di assaporare il piatto intero. Quando si degusta un vino, la prima cosa da fare è aprire la bottiglia e dare una rapida annusata per sentirne la fragranza. Così, allo stesso modo, attraverso un linguaggio semplice e accessibile, si vorrebbe far giungere a tutti l’aroma del “buon profumo di Cristo”, gustato e conosciuto nella preghiera. Chi scrive ha sentito questo profumo e desidererebbe poter condividere questa gioia con molti!
Vide che tutto era buono. Percorso di meditazione sui racconti della Creazione
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo itinerario di preghiera offre al lettore un percorso di preghiera e di meditazione sulla Bibbia, alla luce della spiritualità del Sacro Cuore. È una proposta rivolta a chi desidera curare la propria vita interiore nutrendola con la Parola di Dio, dall’Antico e dal Nuovo Testamento, e mettendosi alla scuola di preghiera del Cuore di Gesù, che diventerà il nostro maestro interiore. Il libro è costruito in modo da fornire un solido appoggio sia per la preghiera personale che per un cammino di gruppo.
Sto di fronte al Dio che guarisce. Adorare e meditare con le litanie al Cuore di Gesù
Luigi Oropallo
Libro: Libro in brossura
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 160
Come non si improvvisa l'amore, così non può essere improvvisata la nostra preghiera di adorazione. È attraverso le Rivelazioni che Gesù ha fatto a santa Margherita Maria, che possiamo conoscere il vero messaggio della spiritualità del Sacro Cuore, il senso della nostra Consacrazione al Cuore divino di Gesù. In queste adorazioni, non solo vogliamo leggere con il cuore il suo messaggio, ma vogliamo accogliere dentro in noi la sua richiesta di amare con Lui, ma attraverso di noi. È un atto d'amore che Gesù compie verso noi avvicinando il suo Cuore al nostro e infiammandolo della sua stessa carità. Così il nostro cuore si rende capace di un amore più grande, un amore capace di "riparare" tutto quello che offende il suo Amore, e liberare l'umanità della "dannazione eterna". Strumento utile per l'aiuto alla preghiera di tutte le persone che faticano a stare in adorazione. Per chi è devoto al Sacro Cuore di Gesù.
Sul discernimento degli spiriti. Commento alle regole di sant'Ignazio di Loyola
Achille Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 168
Dal novembre 2022 al gennaio 2023 papa Francesco ha tenuto, durante le Udienze del Mercoledì, 14 catechesi sul tema del discernimento, particolarmente caro alla tradizione gesuitica, dentro la quale il Pontefice si è formato. Per queste catechesi, il Papa ha preso a piene mani dalla sapienza della Compagnia e certamente anche dalle pagine di padre Gagliardi (1537/8-1607), che qui vengono ripresentate nella traduzione di Ottavio de Bertolis e Daniele Libanori. Testo nato dalla sapienza della generazione successiva ai padri fondatori, questo del Gagliardi circolò come manoscritto dall’epoca della stesura – anteriore al 1590 – fino alla soppressione della compagnia per essere ripreso puntualmente alla sua ricostituzione nel 1814. Ancora oggi, a distanza di quasi cinque secoli, è un punto di riferimento imprescindibile per comprendere uno dei temi centrali di Ignazio di Loyola e per una riflessione profonda sull'arte del discernere nella vita spirituale, di cui si parla spesso, ma che andrebbe ripresa e approfondita da tutti coloro che hanno la missione di guidare le anime.
Cammino di formazione. Suggerimenti per l'animatore della rete mondiale di preghiera del Papa
Renato Colizzi
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 46
Questo agile sussidio nasce da un corso on line tenuto per le animatrici e animatori della Rete Mondiale di Preghiera del Papa. Con la pubblicazione in formato cartaceo vogliamo aiutare la Rete a crescere nella consapevolezza della propria identità: all'interno di questa rete un ruolo cruciale lo svolgono coloro che devono animare gli altri ad una vita di preghiera, guidando i gruppi locali ad approfondire la spiritualità del Sacro Cuore e a conoscere le intenzioni che il Papa ci affida ogni mese.
Sei personaggi in cerca di attore
Piero Lamazza
Libro
editore: Apostolato della Preghiera
anno edizione: 2023
pagine: 136
Bartimeo, la peccatrice in casa di Simone il fariseo, l’adultera perdonata, Barabba, Simone di Cirene e Paolo di Tarso cos’hanno capito, sentito, provato a contatto con Gesù di Nazaret? Cosa accadde e perché? Lontano da una fede piena di enunciazioni giuste e sagge che attraversano i secoli del cristianesimo, cosa è accaduto in quegli uomini e donne al momento in cui si sono imbattuti in un uomo che chiede ad un cieco cosa vuole che si faccia per lui? In un maestro che si lascia baciare i piedi pubblicamente da una prostituta? Che scrive per terra davanti alle provocazioni dei Giudei? Che muore perché altri abbiano la vita? Che prende una croce impossibile da portare? E che sconvolge la vita di un persecutore dei propri discepoli? La risposta a queste domande viene data dai personaggi stessi che raccontano l’accaduto. Queste sei figure stanno cercando nel lettore un potenziale attore, perché “la parola corra e sia glorificata” (2Ts 3,1), perché Gesù sia conosciuto ed amato. Se chi legge non vuole fare l’attore, può comunque gustare i sei racconti, lasciarsi toccare da essi, aprire il cuore e permettere all’amore, che morendo vive, di ferirlo… P. Piero Lamazza S.I. è nato a Roma a gennaio del 1980. È entrato nella Compagnia di Gesù a 26 anni, dopo studi classici e giuridici. Nella Compagnia ha vissuto il tradizionale itinerario formativo, scoprendo molto interesse per la filosofia e per la Sacra Scrittura e volendo bene all’Albania, dove è stato per sei anni.