fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Albeggi

Cronache dal mondo dell'arte. Volume Vol. 1

Cronache dal mondo dell'arte. Volume Vol. 1

Antonio Capitano

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2021

pagine: 144

Brevi storie che svelano fatti, aneddoti, circostanze della vita di artisti come Piero della Francesca, Masaccio, Leonardo, Botticelli, Caravaggio, Filippo Lippi, Benozzo Gozzoli, Antonello da Messina, Simone Martini, Raffaello, nel momento del massimo splendore artistico, tra tardo Medioevo e pieno Rinascimento. Un libro piacevole e curioso per tutti gli appassionati della storia dell'arte italiana.
12,00

Tutti in fila per la dignità. Contrastare le povertà durante e dopo la pandemia. Spunti per costruire una nuova Italia senza lasciare indietro nessuno

Tutti in fila per la dignità. Contrastare le povertà durante e dopo la pandemia. Spunti per costruire una nuova Italia senza lasciare indietro nessuno

Roberto Rossini, Adriano De Nardis, Soana Tortora, Marco Latrecchina

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2021

pagine: 68

Un piccolo saggio. Quaderno di lavoro sul tema della povertà in Italia, fenomeno acutizzato dalla pandemia, al quale va data una risposta in termini strutturali e non solo emergenziali. Il volume raccoglie esperienze, riflessioni e proposte attraverso i contributi di Roberto Rossini, Portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Italia, Adriano De Nardis, Presidente di Croce Rossa italiana del Lazio, Soana Tortora, coordinatrice di Solidarius Italia, Marco Latrecchina, coordinatore del progetto “Nessuno escluso” di Emergency e della curatrice Ilaria Catastini.
8,00

Riaprire i sipari. Rilanciare il settore della cultura dopo la pandemia da Covid-19: riflessioni e proposte per la ripartenza

Riaprire i sipari. Rilanciare il settore della cultura dopo la pandemia da Covid-19: riflessioni e proposte per la ripartenza

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2021

pagine: 186

Le chiusure provocate dalla pandemia da Covid-19 hanno messo in ginocchio il mondo della cultura e dello spettacolo e i suoi addetti. Nel terzo Quaderno della raccolta di Albeggi Edizioni sull’Italia post Covid, dal titolo "Riaprire i sipari", Antonio Capitano raccoglie, a un anno dal primo lockdown, una serie di contributi di esperti di vari comparti di questo variegato settore - eventi, teatro, programmazione culturale pubblica e privata, editoria, turismo - con l'obiettivo di individuare spunti e proposte per la ripartenza.
8,00

Giovani al centro. Scuole aperte, sostegno ai giovani vulnerabili, politiche per l'occupazione giovanile: superare gli effetti del Covid-19

Giovani al centro. Scuole aperte, sostegno ai giovani vulnerabili, politiche per l'occupazione giovanile: superare gli effetti del Covid-19

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2021

pagine: 108

Il secondo libro della raccolta di Quaderni sull'Italia post Covid-19 affronta le conseguenze della pandemia sulle giovani generazioni, l’impatto dell’isolamento sulla loro vita presente e futura, proponendo delle riflessioni per stimolare soluzioni innovative per la riapertura delle scuole, la ripresa delle attività extra scolastiche e per sostenere l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Il libro, a cura di Luca Attanasio, raccoglie i contributi dell’editore, Ilaria Catastini, della deputata Rossella Muroni, di Raffaela Milano, direttrice in Save the Children, di Emanuela Suriano, dottoressa in psicologia, di Elisabetta Melandri Presidente del CIES, di Giorgia Turchetto e Simona Saraceno del progetto ‘Di Bellezza Si Vive’, di Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, di Officine Italia e Bussola Italia. La postfazione è di Ugo Morelli. Il libro affronta gli effetti del distanziamento sociale, dell’esposizione ai social network, la povertà educativa e le situazioni a rischio, le difficoltà di formazione e di accesso al mondo del lavoro, con l’obiettivo di contribuire alla discussione in corso e mettere i Giovani al Centro del dibattito.
8,00

Ancora un minuto

Ancora un minuto

Ilaria Bigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2019

pagine: 82

La mamma di Camilla, bimba affetta dalla sindrome di Down, racconta come è riuscita ad affrontare il dramma della sua perdita, offrendo un esempio per tutti coloro che purtroppo si trovano a vivere situazioni similari. L'associazione "Gli amici di Camilla" sviluppa progetti per avvicinare i bambini alla lettura, in memoria dell'amore di Camilla per i libri.
10,00

One more minute

One more minute

Ilaria Bigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2019

pagine: 82

La mamma di Camilla, bimba affetta dalla sindrome di Down, racconta come è riuscita ad affrontare il dramma della sua perdita, offrendo un esempio per tutti coloro che purtroppo si trovano a vivere situazioni similari. L'associazione "Gli amici di Camilla" sviluppa progetti per avvicinare i bambini alla lettura, in memoria dell'amore di Camilla per i libri.
10,00

Vienna

Vienna

Angela Maria Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2019

pagine: 64

Un libro rivolto agli amanti degli sketchbook, degli album illustrati, dei taccuini di viaggio. Con illustrazioni e annotazioni su storie e curiosità di una Vienna inedita.
12,00

Io non viaggio in autostrada

Io non viaggio in autostrada

Mirko Confaloniera

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2019

pagine: 343

Sette racconti di viaggio "on the road" per l'Italia percorrendo solo strade statali alla riscoperta dei tesori di città e paesi, toccando anche luoghi dimenticati dalla moderna società che corre troppo veloce sulle autostrade a pagamento. Su e giù per lo stivale l'autore ci racconta viaggi, incontri e sensazioni in un acquerello vivido e divertente della vera Italia.
15,00

Dipendere. Convivere con la cecità e con l'aiuto degli altri

Dipendere. Convivere con la cecità e con l'aiuto degli altri

Marina Ristè

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2019

pagine: 97

Marina è una donna affetta da retinite pigmentosa, una malattia che provoca cecità, e da ptosi palpebrale. Limitata nella mobilità e non vedente, ha impostato la sua vita sia sull'autonomia, sia sull'aiuto degli altri. In questa piccola autobiografia, scritta con lo scopo di fornire consigli ad altre persone nella stessa condizione, e ai loro amici e famigliari, e impaginati a caratteri grandi per consentire la lettura agli ipovedenti, Marina racconta come affronta la vita di tutti i giorni, sia sul piano psicologico, che su quello pratico. Marina dimostra, con questo libretto scritto con l'ausilio del traduttore automatico, una grande forza di volontà e amore per la vita: due risorse che vuole trasmettere ad altre persone che vivono i suoi stessi problemi.
5,00

Il bagaglio. Storie e numeri del fenomeno dei migranti minori non accompagnati

Il bagaglio. Storie e numeri del fenomeno dei migranti minori non accompagnati

Luca Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2018

pagine: 270

La seconda edizione, aggiornata e ampliata, dell'inchiesta che ha fatto luce sul fenomeno dei minori stranieri non accompagnati in Italia. Il libro riporta dati, interviste ad operatori, educatori, rappresentanti delle istituzioni e politici e dà voce ai veri protagonisti del fenomeno, i ragazzi stranieri giunti da minorenni soli nel nostro Paese dopo viaggi drammatici. Una sezione del libro, intitolata "Deserto", interamente scritta dai giovani immigrati, documenta dall'"interno" la tragica esperienza del viaggio. Roberto Saviano ne firma la prefazione. Tra le tante storie, resta centrale quella di Mohammed Keita, partito a 13 anni dalla Costa D'Avorio e giunto a Roma a 17 anni. Oggi Keita è un fotografo affermato. Lo sguardo che "buca" la copertina è un suo scatto.
15,00

Roma

Roma

Angela Maria Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2018

pagine: 92

Un libro rivolto agli amanti degli sketchbook, degli album illustrati, dei taccuini di viaggio. Con belle illustrazioni e tante annotazioni su storie e curiosità di una Roma inedita.
12,00

Io e Rocco

Io e Rocco

Roberto Cappelletti

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2018

pagine: 142

"Io e Rocco" è la storia di due amici. Rocco e il suo modo scapestrato e senza regole, senza limiti, senza pudore o vergogna. Rocco immerso in un paese d'Abruzzo che gli fa da contorno e che lo guarda vivere nei modi più strani e non convenzionali rispetto alla provincia "bene". Rocco leader di una banda di scalmanati, picchiatori, sfruttatori, imbroglioni. Rocco che decide di riscattare la propria povertà spacciando o rubando e si porta a seguito il malconcio Federico detto "Righetto lo malaticcio", perché è da sempre malato di leucemia. Inopportuno in quella banda di pazzi senza regole, Federico si trova ad affrontare fin da piccolo le situazioni più imbarazzanti e problematiche. Assieme a lui, solo la sua patologica timidezza, la sua leucemia e Rocco, che oltre a infilarlo nei guai più impensabili è sempre presente e pronto a tirarlo fuori, pronto a ripescarlo dal buio della disperazione e della malinconia per riportarlo a gioire della vita.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.