Agra
Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l'industria. Settore farmaceutica e biotecnologie
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2014
pagine: 70
Il marketing del passaparola nel turismo
Giancarlo Dall'Ara
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il prezzo del coraggio. Enrico Mattei e il cane a sei zampe tra mistero e realtà
Rosario D'Agata
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 474
Chi è stato Enrico Mattei per l'Italia? È a questa domanda che il testo si propone di rispondere. Rosario D'Agata affronta, con uno sguardo di ammirazione e uno spirito documentaristico, la vita di Enrico Mattei e il fondamentale ruolo che ha rivestito nelle pagine della storia italiana del secondo Novecento.
San Giorgio, il drago e la rosa
Anna Garbagna
Libro: Cartonato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 36
La storia illustrata della leggenda di San Giorgio che riuscì a sconfiggere il drago e a libera la principessa. Dal sangue del drago, fiorì una rosa che il giovane donò alla ragazza. In cambio, lei gli regalò un libro. Da allora, il 23 aprile l'uomo dona alla donna una rosa e ne riceve in cambio un libro.
Marketing etico. Come i comportamenti etici dell'impresa possono diventare un fattore di competitività
Paolo Bufalini
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 180
Cash & carry. Una formula distributiva di successo
Paolo Lenci
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 319
Il cash & carry rappresenta una forma di vendita relativamente recente: malgrado questo, negli ultimi anni, ha adattato più volte la sua formula alle mutate situazioni. Con il venire meno della clientela rappresentata dal dettaglio tradizionale, si è indirizzato in particolar modo a soddisfare le esigenze del canale horeca (Hotel Ristoranti Catering). L'autore analizza le prospettive di questa formula distributiva.
Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2012
pagine: 380
Testo ufficiale del contratto sottoscritto dall'Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori ANCC COOP (Lega Nazionale Cooperative e Mutue), dalla Federazione Nazionale Cooperative di Consumo e della Distribuzione (Confederazione Cooperative Italiane), dall'Associazione Italiana Cooperative di Consumo AGCI, dalla Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Albergo, Mense e Servizi FILCAMS-CGIL, dalla Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del Turismo – FISASCAT-CISL, dall'Unione Italiana Lavoratori Turismo, Commercio e Servizi – UILTuCS – UIL, in vigore dal 1 gennaio 2011. Il contratto disciplina il rapporto di lavoro del personale dipendente dalle cooperative di consumatori, dai consorzi da queste costituiti, nonché dipendenti di società costituite o comunque controllate dalle predette cooperative o consorzi, che appartengano al settore della distribuzione, del terziario e dei servizi. Esso si applica altresì al personale dei laboratori annessi e al personale dei reparti commerciali delle cooperative con attività promiscua.