ADIper
XXVI ADI Compasso d'Oro
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il Premio Compasso d’Oro ADI è il massimo riconoscimento italiano al progetto, al prodotto, alla ricerca di disegno industriale. È stato istituito a Milano nel 1954 dai grandi magazzini la Rinascente per incentivare l’“estetica del prodotto” e il nascente design italiano. Il marchio del premio, che fa riferimento al compasso di Adalbert Göringer e alla proporzione aurea, è stato disegnato dal grafico Albe Steiner, mentre il compasso d’oro tridimensionale è a firma degli architetti Alberto Rosselli e Marco Zanuso. Nel 1958 il premio è stato ceduto da la Rinascente all’ADI Associazione per il Disegno Industriale, che ogni due anni ne cura l’organizzazione attraverso le selezioni di una giuria internazionale. Una preselezione dei prodotti è condotta dai 150 esperti dell’Osservatorio Permanente del Design raccolti annualmente nell’ADI Design Index: dal 1954 al 2020 sono stati esaminati più di 30.000 pezzi, sono stati assegnati solo 360 Premi Compasso d’Oro, 144 Premi alla carriera, 1.969 Menzioni d’onore e 73 Targhe Giovani.
Breadway. Le vie del pane. Catalogo della mostra (Matera, 7-9 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: ADIper
anno edizione: 2019
Catalogo della mostra "Breadway. Le vie del pane", progettata in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotta dalla Fondazione Matera - Basilicata 2019 e Murgiamadre con partner culturale Delegazione ADI Puglia e Basilicata.
Confini del design
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2019
pagine: 136
Interventi di designer, storici e critici sulle recenti evoluzioni interdisciplinari del design.
Light Revolution. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2019
pagine: 132
ADI design index 2018. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2018
pagine: 260
ADI Design Index è la selezione annuale del miglior design italiano ed è parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d’Oro ADI: ogni anno, grazie all’Osservatorio Permanente del Design ADI – un gruppo di lavoro costituito da oltre cento esperti, anche esterni all’associazione – prende in esame su tutto il territorio italiano il design dei nuovi prodotti messi in produzione. Dopo una strutturata selezione (commissioni territoriali, tematiche e comitato di selezione finale), i migliori prodotti di design vengono presentati, con un commento critico che evidenzia i motivi della scelta, su ADI Design Index. I volumi diventano la base su cui lavora la giuria internazionale del Compasso d’Oro: solo i prodotti pubblicati su ADI Design Index partecipano alla selezione finale del Premio.
XXV ADI Compasso d'Oro. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2018
pagine: 272
Il Premio Compasso d’Oro ADI è il massimo riconoscimento italiano al progetto, al prodotto, alla ricerca di disegno industriale. È stato istituito a Milano nel 1954 dai grandi magazzini la Rinascente per incentivare l’“estetica del prodotto” e il nascente design italiano. Il marchio del premio, che fa riferimento al compasso di Adalbert Göringer e alla proporzione aurea, è stato disegnato dal grafico Albe Steiner, mentre il compasso d’oro tridimensionale è a firma degli architetti Alberto Rosselli e Marco Zanuso. Nel 1958 il premio è stato ceduto da la Rinascente all’ADI Associazione per il Disegno Industriale, che ogni due anni ne cura l’organizzazione attraverso le selezioni di una giuria internazionale. Una preselezione dei prodotti è condotta dai 150 esperti dell’Osservatorio Permanente del Design raccolti annualmente nell’ADI Design Index: dal 1954 al 2018 sono stati esaminati più di 30.000 pezzi, sono stati assegnati solo 342 Premi Compasso d’Oro, 116 Premi alla carriera, 1.888 Menzioni d’onore e 77 Targhe Giovani.
Il lungo presente ADI. Per una cultura del progetto
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2017
pagine: 128
I punti cardinali del cammino tra cultura, etica ed economia che ADI Associazione per il disegno industriale, tra le principali associazioni italiane del mondo del design, ha seguito in oltre mezzo secolo di storia: le idee, le iniziative, i principi guida con cui affronta il futuro. Con gli atti di due convegni promossi in occasione del XXIV premio Compasso d'Oro ADI: uno – "Pensiero e azione" – sul rapporto tra design e imprese, l'altro sul "Giurì del design ADI", organismo di tutela della proprietà intellettuale.
ADI design index 2015
Libro: Copertina morbida
editore: ADIper
anno edizione: 2015
pagine: 332
Il miglior design italiano prodotto nel 2014 nella preselezione per il Premio Compasso d'Oro ADI.
ADI design index 2021. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2021
pagine: 536
ADI Design Index è la selezione annuale del miglior design italiano ed è parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro ADI: ogni anno, grazie all'Osservatorio Permanente del Design ADI – un gruppo di lavoro costituito da oltre cento esperti, anche esterni all'associazione – prende in esame su tutto il territorio italiano il design dei nuovi prodotti messi in produzione.Dopo una strutturata selezione (commissioni territoriali, tematiche e comitato di selezione finale), i migliori prodotti di design vengono presentati, con un commento critico che evidenzia i motivi della scelta, su ADI Design Index. I volumi diventano la base su cui lavora la giuria internazionale del Compasso d'Oro: solo i prodotti pubblicati su ADI Design Index partecipano alla selezione finale del Premio.