EdicomEdizioni: Report
Premio sostenibilità 2015. Architetture ecocompatibili in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il premio sostenibilità 2015 organizzato dall'Agenzia per lo sviluppo sostenibile di Modena, si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni che abbiano seguiti i principi costruttivi della bioarchitettura: rispetto ed integrazione con l'ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell'uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione.
Premio sostenibilità 2013. Pianificazione e architettura ecocompatibili in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 63
Il premio sostenibilità 2013 organizzato dall'Agenzia per lo Sviluppo sostenibile di Modena, si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura: rispetto e integrazione con l'ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell'uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione. Il premio, giunto alla quinta edizione, riguarda sia gli interventi pubblici che privati realizzati sul territorio nazionale suddivisi in tre categorie: edilizia ex-novo, edilizia ristrutturazioni e/o restauro, urbanistica, con una menzione speciale alla ricostruzione sostenibile. La partecipazione era aperta a professionisti singoli, studi tecnici, studi di architettura o ingegneria, ATI, Pubbliche Amministrazioni.
Premio sostenibilità 2011. Pianificazione e architettura ecocompatibili in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
Premio sostenibilità 2009. Pianificazione e architettura ecocompatibili nella regione Emilia Romagna
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2009
pagine: 64
La pubblicazione illustra i progetti vincitori, le menzioni e, in modo sintetico, tutti i progetti partecipanti al Premio Sostenibilità 2009. Il volume presenta 29 progetti urbanistici e di architettura ecocompatibile nella regione Emilia-Romagna: 15 per la categoria edilizia ex novo, 9 per la categoria edilizia ristrutturazione/ restauro, 5 per la categoria urbanistica. Il premio, giunto alla terza edizione, si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura: rispetto e integrazione con l'ambiente naturale, controllo dei consumi di energia, impiego di materiali e tecniche non inquinanti e non nocive per la salute dell'uomo, sostenibilità sociale ed economica, innovazione.
Edifici ecocompatiili ad uso pubblico. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2009
pagine: 80
La pubblicazione presenta 18 edifici sedi di istituzioni pubbliche (municipi, sedi di amministrazioni provinciali, di camere di commercio, industria e artigianato, di tribunali e di aziende a capitale pubblico) orientati alla sostenibilità. I progetti e le realizzazioni si caratterizzano per l'ottimizzazione degli usi energetici, l'impiego di fonti energetiche rinnovabili, l'impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, la qualità architettonica e il limitato impatto sull'ambiente.
Edifici ecocompatibili ad uso pubblico. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2009
pagine: 80
La pubblicazione presenta 18 edifici socio-assistenziali (residenze per anziani, case di riposo, residenze sanitarie assistite, edifici per minori e per disabili, centri sociali e strutture mediche) orientati alla sostenibilità.I progetti e le realizzazioni si caratterizzano per l'ottimizzazione degli usi energetici, l'impiego di fonti energetiche rinnovabili, l'impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, la qualità architettonica e il limitato impatto sull'ambiente.
Edifici ecocompatibili ad uso pubblico. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2009
pagine: 112
La pubblicazione presenta 25 edifici con finalità culturali e ricreative (biblioteche, centri culturali, musei, auditorium, centri informativi e polivalenti) orientati alla sostenibilità. I progetti e le realizzazioni si caratterizzano per l'ottimizzazione degli usi energetici, l'impiego di fonti energetiche rinnovabili, l'impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, la qualità architettonica e il limitato impatto sull'ambiente.