fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

ED-Enrico Damiani Editore: Logiche

L'uomo nudo. La dittatura invisibile del digitale

L'uomo nudo. La dittatura invisibile del digitale

Marc Dugain, Christophe Labbé

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

17,00

Canone 2030. Una scommessa sulla letteratura italiana

Canone 2030. Una scommessa sulla letteratura italiana

Libro: Copertina morbida

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2016

pagine: 128

15,00

Il suicidio francese

Il suicidio francese

Éric Zemmour

Libro: Copertina morbida

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2016

pagine: 520

Dopo il XVII secolo, e più ancora dopo la Rivoluzione Francese, la Francia aveva acquisito l'abitudine di imporre la sua visione del mondo a un resto del mondo estasiato e sedotto da tante meraviglie. Oggi, non solo la Francia non arriva più a ricoprire questo ruolo, ma si vede costretta a ingoiare valori e costumi agli antipodi di quanto ha costruito per secoli. Le élite politiche, economiche, amministrative, mediatiche, intellettuali, artistiche che hanno ereditato il maggio 68 se ne rallegrano. Hanno disintegrato un popolo privandolo della sua memoria nazionale, hanno frantumato la sua unità con l'immigrazione di massa, e ora osservano compiaciuti la Francia che crolla. Ne scrivono con distacco e disdegno la ultime pagine di storia. Anno dopo anno, avvenimento dopo avvenimento, presidente dopo presidente, canzone dopo canzone, film dopo film... Questo libro è la storia di una decostruzione dei minimi meccanismi che hanno edificato la Francia.
20,00

12 apostati. 12 critici dell'ideologia italiana

12 apostati. 12 critici dell'ideologia italiana

Libro: Copertina morbida

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

L'editoria attuale pubblicherebbe di tutto, purché scandalistico e legato alla palpitante attualità, ma... Esiste ancora un pensiero critico nel nostro paese? Questi 12 microsaggi si misurano in modo impietoso con mitologie e icone della cultura italiana, evitano la deriva di un pensiero debole, riaffermano la necessità di liberare verità da ideologia e mode. "I dodici apostati" sono: Camilla Baresani, Alfonso Berardinelli, Franca D'Agostini, Paolo Febbraro, Vittorio Giacopini, Matteo Marchesini, Paolo Morelli, Massimo Onofri, Silvio Perrella, Daniela Ranieri, Giuseppe Samonà, Guido Vitiello.
20,00

L'Islam contro l'Islam. L'interminabile guerra fra Sunniti e Sciiti

L'Islam contro l'Islam. L'interminabile guerra fra Sunniti e Sciiti

Antoine Sfeir

Libro: Libro in brossura

editore: ED-Enrico Damiani Editore

anno edizione: 2013

pagine: 280

In "L'Islam contro l'Islam" Antoine Sfeir ricostruisce le origini storiche e teologiche di una guerra di religione oggi operante con effetti devastanti. Uno studio assolutamente essenziale per capire l'attuale evoluzione geopolitica del mondo islamico.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.