ED-Enrico Damiani Editore: Gulliver
Indietro non si torna
Shulem Deen
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 350
Membro degli Skver, una delle sette chassidiche più radicali degli Stati Uniti, ritenuta estrema dagli stessi estremisti, Shulem cresce alle porte di New York studiando il Talmud e la Torah e seguendo minuziosamente la “Legge”. Non conosce niente del mondo esterno, tutto quello che sa è che bisogna evitarlo. “Costretto” a diciotto anni a un matrimonio combinato, a trenta si ritrova con cinque figli e la strada segnata. Ma mentre conduce un’esistenza ligia ai precetti e chiusa a qualunque domanda, dentro di lui ferve un’inquietudine che non trova risposta. Un giorno trasgredisce alle regole e accende la radio. È una trasgressione modesta, che però apre a ben altri cambiamenti. Dalla radio alla biblioteca e infine a internet il passo è breve. L’universo che gli si spalanca davanti mette in crisi il sistema di credenze e di norme cui obbedisce la sua vita. Ma il processo di emancipazione è tutt’altro che indolore, condannato come eretico, cacciato dalla comunità, Shulem Deen inizia una lunga battaglia per non perdere i suoi bambini. E per preservare la sua dignità di uomo libero.
La fuga degli insonni
Michele Della Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 432
Italia, 2043: la maggioranza della popolazione (punta dalle micidiali mosche Kisser) è ridotta allo stato di larve, mentre il corrotto Dipartimento Emergenze escogita soluzioni apocalittiche (nascoste in alcuni file). Un gruppo sgangherato di sopravvissuti, braccati da militari ferocissimi dotati di armi micidiali, tenta la fuga verso il mare e la libertà. Dopo l’evasione dalla clinica e dopo aver rubato un camion-frigorifero comincia il viaggio picaresco dal centro di Roma — con alcune scene cruciali in luoghi deputati dell’immaginario (come il Museo Maxxi, nel frattempo divenuto una megadiscoteca) — per arrivare al Porto di Civitavecchia e imbarcarsi per la Sardegna, ancora incontaminata. Un’epica avventurosa, nutrita di fantascienza e horror, incontra una metafora politica che riguarda anche la massa teleguidata e inerte della democrazia attuale. Orwell e videogiochi, Black mirror e Zero Calcare, Crichton e Il signore degli anelli...
Il paese che era la nostra casa. Racconto della Siria
Alia Malek
Libro: Copertina morbida
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 445
Nel 2011, poco dopo l'inizio della primavera araba, Alia Malek torna in Siria, il paese d'origine dei suoi genitori, che l'avevano lasciato prima che lei nascesse per trasferirsi in America e sfuggire così al regime di Assad. Nonostante le rivolte e la repressione, si respira ancora un clima di speranza, l'illusione di un cambiamento, tanto che Alia decide di restaurare la casa della nonna e restituirla al suo antico splendore. Questo libro è un tuffo nel passato, reso necessario non solo dalle emozioni personali, ma dal desiderio di raccontare a chi non sa - e sono moltissimi - che cos'è davvero la Siria e quali sono stati i passaggi fondamentali della sua storia nazionale più recente. Il punto di partenza è la storia della sua famiglia, che si snoda sullo sfondo dei grandi eventi che hanno segnato il paese nel corso degli ultimi cent'anni, un racconto in cui privato e quotidiano si intrecciano alla Grande Storia in un insieme avvincente e ricco di fascino.
Un pugno di mosche
Vincent Almendros
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 110
Quando Laurent Malèvre torna dopo molti anni al cupo paese natale – un “buco dimenticato, in mezzo al nulla” – per le nozze della cugina, trova ad accoglierlo un passato in frantumi, da cui è stato allontanato ancora bambino e che non può o non vuole davvero affrontare. Aleggia su questo umido scorcio di campagna francese, intorno a segreti irrivelabili, un male sottile e diffuso, che contamina le cose dal di dentro, così come gli insetti – moscerini, zanzare, mosche – ronzano tra le pieghe di una realtà sull’orlo della decomposizione. Il protagonista si aggira circospetto, già troppo ferito: sembra dribblare la tristezza in cerca di una possibile normalità. Ma anche lui oscilla fra detto e non detto, a cominciare dall’amica Claire, che presenta a tutti come Constance, la compagna incinta. Con il procedere delle pagine, e il montare della suspense, tra il fondale limaccioso del lago e il labirinto del bosco, scopriremo che il vero segreto non è là dove lo stavamo cercando, e che nessuno è salvo.
Il cuore del polpo
Mariateresa Boffo
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2019
pagine: 356
A Castel San Gerolamo, piccolo paese dimenticato sui colli monferrini, la vita riserva poche sorprese. Anche i giorni di Giovanni Ferraro, rancoroso e diligente liceale, scorrono banali: i pochi amici, l’insofferenza per la provincia, le letture scolastiche, l’invadenza della madre, la prima cotta. Se non fosse che semplici incidenti di percorso, disseminati tra le pieghe della monotonia, lasciano in lui ferite profonde, destinate a non guarire mai. Fra l’odio sordo e l’eccitazione febbrile, l’immaturità sentimentale e un’insoddisfazione profonda e velenosa, Giovanni si fa uomo – e marito, e padre – senza diventare mai adulto. A raccontarlo una voce narrante che entra ed esce dalla storia scoprendosi dentro lo sguardo ora dell’uno, ora dell’altro personaggio, incrinando la superficie a prima vista ordinaria per lasciar trapelare abissi ben più vertiginosi. Come il polpo con i suoi tre cuori, Giovanni si avviluppa intorno ai suoi tre grandi amori in un labirinto crudele, da cui non è possibile liberarsi, da cui è impossibile distogliere lo sguardo. Un sofisticato romanzo psicologico che affronta senza paura l’orrore intrappolato nella “normalità”.
Una fortuna sfacciata
Anne Godard
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 122
Magda ha pochi mesi quando le succede qualcosa che non dovrebbe mai succedere e che le segna la vita per sempre. Una pentola di acqua bollente le si rovescia addosso. Il viso è salvo, ma il petto resterà sfregiato per sempre. Sua madre si dedica a lei quasi interamente, trascurando il fratellino di poco più grande, accompagnandola ovunque, non lasciandole quasi lo spazio di esistere. A Magda non resta altro che congratularsi con se stessa per la fortuna che le è capitata. La fortuna di essere una sopravvissuta. Non è facile vivere così, chiedendo scusa di esserci, in una famiglia che rivela pian piano il suo disagio. E così, crescendo, il fossato che sempre si scava tra un adolescente e i suoi familiari diventa nel suo caso ancora più profondo. Magda vuole vivere, ma vuole vivere per sé. Vuole recuperare i suoi ricordi, e vuole che siano suoi, non quelli che la madre ha registrato con cura maniacale in un quaderno. Ed è questo processo che l’autrice ci racconta pagina dopo pagina, questa la “fortuna” che offre alla sua protagonista, quella di riappropriarsi della sua storia e di chiudere definitivamente una ferita aperta.
Nessuna pretesa
Blandine Rinkel
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2018
pagine: 216
“Che cos’è una vita di successo?” è una delle numerose domande che Jeanine appunta sui postit rosa nella sua cucina. Per la figlia quei foglietti costituiscono un materiale cui attingere per decifrare quel grande enigma che è la vita di sua madre, insegnante di inglese in pensione, che riempie le sue settimane di attività e piccoli impegni passando dal corso di arabo alla moschea, al volontariato presso circoli e associazioni benefiche. La sua incontenibile curiosità per le vite degli altri la porta a ricercare, nelle situazioni e nei luoghi più disparati, un contatto con le persone che incontra, specie se sofferenti, emarginate, disadattate. La sua nuova vita è continuamente esposta all’imprevisto e all’incontro fortuito (immigrate spagnole, un manovale ricercato per violenza coniugale, una russa che non riesce a imparare il francese) che a volte la mettono in situazioni pericolose.Ma a Jeanine non importa, perché cos’è la vita, se non un dono da offrire a chi ne ha più bisogno? Un romanzo sulle infinite possibilità e sulla ricchezza degli incontri.
Interviste con alieni
Raffaele La Capria
Libro: Copertina morbida
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
Quattro interviste impossibili ad altrettanti alieni, che abitano epoche e paesi diversi; alieni perche refrattari alle nostre categorie e alla nostra mentalità.
Tutti i colpevoli
Giovanni Heidemberg
Libro: Copertina morbida
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2016
pagine: 251
Heidemberg, agente irregolare al soldo di Servizi diversi, è richiamato sul campo dalla CIA per un'operazione coperta nella quale l'Agenzia non può rischiare di essere coinvolta. L'occasione perfetta per regolare vecchi conti con antichi nemici personali e svelare al mondo i responsabili della morte di Pasolini, uno dei sempre irrisolti, troppo numerosi, omicidi italiani.
No regrets Coyote. Niente rimorsi Coyote
John Dufresne
Libro: Copertina morbida
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 331
Nella Florida di No regrets, Coyote disagi, follie, crimini quotidiani creano le condizioni per la strage senza tregua che invade un'America malata di welfare, corruzione, droga, avidità bulimica di cibi e cose. A perpetrare la strage della famiglia Halliday, i colpevoli non sono solo gli autori materiali, ma una macchina complessa la cui logica esige quelle morti e il silenzio su di esse. Terapeuta di persone e storie, Wiley Melville indaga i sintomi di una società e analizza con clinica cattiveria i tic criminali che la uccidono.
Tokyo Love
Silvia Accorrà
Libro: Libro in brossura
editore: ED-Enrico Damiani Editore
anno edizione: 2014
pagine: 146
L'incontro magico, delicatissimo e vorace, tra due donne diverse per età, cultura, provenienza. Una fotografa occidentale e il fascinoso, ingenuo, irresistibile revenant di una giovane fanciulla orientale che torna dalle profondità dell'Oceano dov'era scomparsa. Una storia d'amore fatta di percezioni sempre più persuasive che tra realtà e sogno, notte e giorno, vita e non vita, le differenze sono solo segnali da cogliere.