fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Ecumenica: Analecta nicolaiana

La prima lettera di Pietro. Tradizioni inniche, liturgiche, midrashiche

La prima lettera di Pietro. Tradizioni inniche, liturgiche, midrashiche

Luigi Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2009

pagine: 208

La prima Lettera di Pietro è fortemente legata all'Antico Testamento e alle origini giudaiche della Chiesa, ma esprime, in un modo impareggiabile e con una spontaneità linguistica inimitabile, tutta la novità della fede nel Signore Risorto espressa nelle tradizioni inniche, liturgiche e midrashiche. La Lettera è sorretta da una forte ecclesiologia di comunione e manifesta un rilevante interesse per l'identità e la missione della chiesa, che è una fraternità nel mondo.
15,00

Filippi: inizio del dialogo di S. Paolo con l'Occidente. Esegesi patristica su Fil 3-4

Filippi: inizio del dialogo di S. Paolo con l'Occidente. Esegesi patristica su Fil 3-4

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2009

pagine: 192

L'approdo di Paolo a Filippi segna l'inizio del fecondo cammino del vangelo nell'Occidente che grazie ad esso diventerà cristiano. Una fitta costellazione di chiese fioriranno in Grecia, dando vita ad una storia ed una civiltà profondamente impregnate di fede cristiana. Ricche tematiche patristiche fioriranno in tutto l'Occidente a partire dalle lettere di Paolo (in particolare Filippesi): riflessione trinitaria e cristologica, memoria dell'elezione di Dio, gloria della croce e risurrezione, teologia della grazia di Cristo e della crescita spirituale, gioia di vivere nel Signore, speranza della patria dei cieli...
15,00

La lettera di Giacomo, la seconda lettera di Pietro, la lettera di Giuda

La lettera di Giacomo, la seconda lettera di Pietro, la lettera di Giuda

Luigi Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2008

pagine: 192

In questo grappolo di saggi sulle lettere "cattoliche" o "apostoliche" il docente universitario rivela una notevole capacità di individuare, riguardo alla Lettera di Giacomo, alla Seconda Lettera di Pietro e alla Lettera di Giuda, temi e problemi di natura storica, letteraria e teologica e di collocarli nel quadro delle origini cristiane. Difficoltà e certezze vengono affrontate in dialogo con gli altri studiosi di differenti aree e orientamenti e presentate sempre con oggettività e precisione.
15,00

Il culto divino nel Codex canonum Ecclesiarum orientalium. Commento ai singoli canoni

Il culto divino nel Codex canonum Ecclesiarum orientalium. Commento ai singoli canoni

Lorenzo Lorusso

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2008

pagine: 248

Il volume è dedicato agli studenti latini che sono tenuti a conoscere anche il diritto orientale secondo la volontà del Legislatore supremo: "Nelle Facoltà di Diritto Canonico si promuova un appropriato studio comparativo di entrambi i Codici (...)"; e soggiungeva l'esigenza che in ogni caso si assumessero iniziative intese a favorire "una maggiore conoscenza di tutto ciò che costituisce la legittima in unum conspirans varietas del patrimonio rituale della Chiesa cattolica".
20,00

«Chi semina in benedizioni in benedizioni raccoglie». Teologia della solidarietà cristiana nei commenti patristici a 1Cor 16,1-4; 2Cor 8-9

«Chi semina in benedizioni in benedizioni raccoglie». Teologia della solidarietà cristiana nei commenti patristici a 1Cor 16,1-4; 2Cor 8-9

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2007

pagine: 184

Come recuperare oggi una teologia della solidarietà ispirata alla prassi paolina della colletta (1Cor 16,1-4 e 2Cor 8-9) a sostegno dei "santi della primitiva".
15,00

Vita come tensione nell'antropologia di Evagrio Pontico

Vita come tensione nell'antropologia di Evagrio Pontico

Giovanni Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2007

pagine: 232

...chi si accosterà a questo libro con "povertà di spirito" potrà scoprire con immensa sorpresa la vicinanza a sé dell'umanità di Evagrio, riconoscendo in lui, umile e discreto monaco (vissuto nel IV secolo d.C.), un caro amico, un compagno sincero sulla strada che conduce al Destino. E' stata la medesima felice scoperta che ha sorpreso anche l'autore, il quale, imbattutosi quasi per caso nell'uomo Evagrio, come egli stesso afferma, ne ha studiato gli aspetti antropologici, prima con un lieve accenno di curiosità e poi con sempre crescente passione.
18,00

La luce nella teologia occidentale e orientale. Giovanni di Kastl e Gregorio Palamas

La luce nella teologia occidentale e orientale. Giovanni di Kastl e Gregorio Palamas

Stefano Zizzi

Libro

editore: Ecumenica

anno edizione: 2007

pagine: 112

Poco a poco i cattolici stanno apprezzando i tesori spirituali degli ortodossi, e questi si aprono, sia pure meno celermente, ai valori dell'Occidente. Questo volume di Stefano Zizzi, prendendo spunto da un suggerimento del Podskalsky, si inserisce proprio in questo filone di rivalutazione della corrente mistica in Occidente.
13,00

Il rito per le seconde nozze nella Chiesa greco-ortodossa

Il rito per le seconde nozze nella Chiesa greco-ortodossa

Andrea Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Ecumenica

anno edizione: 2007

pagine: 176

Il volume ha studiato ampiamente la formazione storica del rito bizantino delle seconde nozze portando in luce molte cose poco conosciute o sconosciute, analizzandone con accuratezza le fonti documentarie e mettendone in luce le varie forme assunte nel corso dei secoli fino al rito diventato canonico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.