DIARKOS: Grande sport
Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità
Valeria Biotti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 240
Questo non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita in cui uomo e sport si sono intrecciati fino a diventare una cosa sola. Per Ayrton “Magic” Senna, protagonista indiscusso della Formula 1 tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c’era felicità senza vittoria. «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno» dichiarò una volta. Una dipendenza fisica e della mente. Totalizzante. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L’unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino a trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista. Quella di Senna è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell’uomo. Con l’imprescindibile corsa senza resa ‒ profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale ‒ alla ricerca della felicità.
La storia della Juventus. Il racconto bianconero
Fabiana Della Valle
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 320
Mai chiedere l’età a una signora, ma in questo caso si può fare un’eccezione. La Juventus, la Signora più famosa del mondo del pallone, di anni ne ha centoventisette, e li porta orgogliosamente bene. Dal primo novembre 1897, quando un gruppo di studenti le diede la vita su una panchina torinese di corso Re Umberto, fino all’ultimo trofeo, la Coppa Italia sollevata nel 2021 con Andrea Pirlo in panchina: oltre un secolo colorato di gioie e dolori, di trionfi, cadute e risalite che s’intrecciano indissolubilmente con la storia del nostro Paese e con i destini della famiglia Agnelli, proprietaria bianconera dal 1923. Negli anni la Juve ha fatto collezione di titoli e di campioni: Sivori, Zidane, Platini, Baggio, Del Piero e Cristiano Ronaldo, giocatori che hanno lasciato il segno in campo e nei cuori dei tifosi. Dal ciclo vincente degli anni Trenta ai nove titoli italiani consecutivi degli anni Dieci del Duemila sono passati ottant’anni, ma c’è un filo conduttore che lega tutte le epoche bianconere: il Dna del conquistatore. Fino alla fine, recita il motto del casato torinese, perché «vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta», come diceva Giampiero Boniperti. Ecco perché la Signora non si vergogna dell’età anagrafica, anzi ne va molto fiera. E adora raccontare la storia della sua vita senza tralasciare niente, neppure quelle cocenti ferite così difficili da rimarginare.
La storia della Lazio. Il racconto biancoceleste
Luigi Salomone
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 256
il 9 gennaio 1900 è una data stampata nel cuore di ogni tifoso biancoceleste: a Roma, in Piazza della Libertà, nasceva la Società Sportiva Lazio. Più antica polisportiva d'Europa, prima squadra di calcio della capitale, da quel lontano 9 gennaio la sua è stata una storia di passione, vittorie e cadute, incorniciata da momenti di incontenibile gioia e altri di inconsolabile sconforto che hanno cementato la fede intorno a una maglia – bianca e celeste in onore della Grecia, patria delle Olimpiadi – e a un ideale: la “Lazialità”, che vuole dire orgoglio e distinzione. In questo volume ripercorriamo le gesta degli uomini che non solo in campo hanno fatto la storia di questo club. Dieci capitoli, dieci momenti decisivi, dieci personaggi che hanno scritto le pagine più belle o sono stati protagonisti, loro malgrado, delle cadute più pesanti. Dai fondatori al generale Vaccaro, che impedì la fusione con la Roma, da Piola a Chinaglia, da Fiorini all’epopea cragnottiana, fino al salvataggio di Lotito e ai gol del bomber Immobile. Tanti aneddoti rimasti celati nelle pieghe della memoria collettiva dei tifosi più fedeli, molte curiosità di una società sempre in bilico tra gloria e tormento, portata in alto come un vessillo romano dalla grande aquila. Abbiamo scelto proprio lei come compagna di viaggio, Olympia, che ogni partita in casa dell’Olimpico volteggia in cielo facendo stropicciare gli occhi anche ai tifosi avversari. Il suo volo lungo centoventiquattro anni ci farà scoprire tante cose della Lazio, una passione che a Roma si trasmette di padre in figlio. Il filo conduttore sarà lei, il simbolo della “Lazialità”: fiera e piena di voglia di volare sempre più in alto.
La storia del Milan. Il racconto rossonero
Stefano Ravaglia
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 512
Centoventicinque anni, tanti successi ma anche qualche caduta: dai baffetti ottocenteschi del fondatore Kilpin al carisma di Liedholm, dalla classe cristallina di Van Basten e Kakà alla forza trascinante di Gattuso. In mezzo, una bandiera tenuta sempre alta e passata di mano in mano dai suoi più importanti alfieri: Cesare e Paolo Maldini, Gianni Rivera, Franco Baresi. Ma anche la curva, la Fossa, le Brigate e tutti i Milan Club sparsi per il mondo che accompagnano la squadra ovunque giochi. Questo libro racconta la storia del club rossonero dalla sua fondazione ai giorni nostri, per celebrarne i successi ma per ricordarne anche le sconfitte, da cui il Milan si è sempre rialzato per vincere ancora. La storia del Milan è anche la storia del calcio e della sua evoluzione: si parte dal “vecchio” Milan, quello appartenente a un’epoca romantica e genuina, quello popolare dei casciavit, per arrivare a un club moderno, all’avanguardia, entrato nella nuova era del calcio globale. Storie di partite ma soprattutto storie di uomini passati sotto la Madonnina, tra chi ha scolpito sulla pietra il suo nome e chi invece non ha retto il peso di quella maglia così ingombrante. Un romanzo storico, un romanzo rossonero.
Storie maledette del basket. Violenza, tragedie e redenzione nel mondo della palla a spicchi
Salvatore Malfitano
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 320
Omicidi, depressione, suicidi. Storie di violenze e tragedie, ma anche, in alcuni eccezionali casi, di redenzione. Neanche il mondo “luccicante” degli atleti professionisti è immune a questo tipo di vicende. In particolar modo quello dell’Nba, campionato che accoglie da sempre giocatori con uno sconfinato talento ma accompagnati da un vissuto travagliato, fatto di demoni interiori che nemmeno i guadagni milionari e l’enorme popolarità aiutano a dissolvere. Bill Robinzine non ha retto alla prospettiva di reinventarsi altrove. Paul Pierce, invece, ha saputo riemergere dopo aver visto la morte da vicino. Kobe Bryant, accusato di stupro nel 2003, è poi tragicamente scomparso insieme alla figlia, diciassette anni dopo. In dinamiche simili, ma su quattro ruote, il mondo ha pianto la perdita di un talento immenso mai del tutto esploso, Drazen Petrovic. Bryce Dejean-Jones ha bussato alla porta sbagliata, mentre Delonte West è stato risucchiato dai problemi della salute mentale, troppo spesso sottovalutati. Una sorta di maledizione è il filo rosso che unisce queste quindici storie umane prima che sportive, narrate dalla evocativa penna di Salvatore Malfitano in un percorso cronologico che va dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri. A testimonianza del fatto che anche la palla a spicchi, canonicamente di colore arancione, può tingersi del rosso più torbido.
Anche gli arbitri hanno un cuore. Storie di passione col fischietto
Giulio Mola
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 416
Storie di calcio e di sport, per la prima volta vissute e raccontate dal punto di vista dei protagonisti invisibili dei campi da gioco: gli arbitri, una categoria che festeggia centodieci anni di vita. Storie di fischietti aggrediti, coperti dagli insulti dei tifosi e dei calciatori, oppure rinchiusi negli spogliatoi da dirigenti a dir poco “scontenti”. Storie di arbitraggi decisivi, di polemiche e regolamenti, di gare e trasferte, che hanno un comune denominatore: la passione più forte di qualsiasi altra cosa, perché arbitrare è una missione, soprattutto per i più giovani. Una passione vera, quella per l’arbitraggio, che allevia la fatica dei lunghi viaggi solitari o le difficoltà legate alla vita di tutti i giorni. Per i tanti protagonisti del libro conta solo essere in campo, dalla parte più difficile del fischietto. Introduzione di di Fabio Ravezzani.
Le leggende della Juventus. I grandi campioni della storia bianconera
Paolo Tomaselli
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 272
Se si pensa al calcio italiano, la prima squadra che prende forma nella nostra testa è la Juventus. Una società, quella torinese, entrata nel mito non solo del pallone in cuoio, ma dello sport in generale. Una compagine composta da giocatori e allenatori leggendari, in grado di scrivere – e riscrivere – la storia del calcio italiano ed europeo: a partire dalla panchina di corso Re Umberto, dove è nata nel lontano 1897, fino ad arrivare al business del pallone dei giorni nostri. Da Felice Borel al re Cristiano Ronaldo, quella juventina è una delle galassie più ricche di stelle del calcio mondiale: il "Pelé bianco" Anastasi, il "Divin codino" di Baggio, le magie di Zizou Zidane, le volate della locomotiva Nedved, la classe aristocratica di Boniperti e Platini, passando per la potenza, l'eleganza e la tecnica di Charles, Sivori, Rossi, Scirea e Del Piero. In questa edizione aggiornata, tra gol, parate e giocate indimenticabili trovano spazio anche l’arguzia, il carisma e l’intelligenza tattica dei tre allenatori più vincenti della storia bianconera: Trapattoni, Lippi e Allegri. Un viaggio alla ricerca dell'eccellenza, che abbraccia le diverse generazioni in nome di un'unica, magnifica, ossessione: quella di vincere.
Pantani. Vita e imprese del Pirata
Beppe Conti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 240
Marco Pantani è l’eroe tragico che con le sue magiche imprese ha emozionato e commosso milioni di appassionati. Tanto grande in bicicletta quanto fragile nella vita di tutti i giorni. Queste pagine hanno l’intento di riproporlo così, raccontando i momenti in cui ha saputo far sognare la gente come ben pochi altri personaggi dello sport tricolore di ieri, di oggi e – forse – anche di domani. Le disavventure della sua breve vita nulla hanno avuto a che vedere con l’immensa grandezza del campione. Per fortuna le imprese sportive restano, non vanno dimenticate ed è sempre bello ricordarle, anche perché chissà quando rinascerà sulle nostre strade un altro Pirata, leggendario atleta che tanto ci manca. Fra gli italiani, infatti, soltanto Fausto Coppi prima di lui s’era aggiudicato il Giro d’Italia e poi il Tour de France nella stessa estate. L’impresa più grande che esista nel ciclismo.
Le leggende dell'Inter. Gli immortali della storia nerazzurra
Andrea Ramazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 288
Serie A, stagione 2023-2024. L’ennesima trionfale cavalcata dell’Inter in campionato, questa volta, verrà ricordata con ancor più fervore dai suoi tifosi: i gol di Lautaro, le falcate di Dimarco, gli scatti di Thuram, l’intensità di Barella, la regia di Calhanoglu, il muro difensivo di Acerbi, Pavard e Bastoni hanno portato nella galassia nerazzurra la seconda agognata stella. Ed è più luminosa che mai. Proprio come quelle che hanno illuminato la gloriosa storia della squadra milanese: 116 anni di grandi vittorie e amare sconfitte, meravigliosi trionfi e sonore delusioni, trofei alzati e atroci beffe, campioni internazionali e "bidoni" da dimenticare. Per la fede nerazzurra, infatti, non esiste una via di mezzo: apoteosi o ludibrio, gloria o anonimato, esaltazione o contestazione. La “pazza Inter” è fatta così, motivo per cui i tifosi amano in maniera tanto intensa lei e le sue leggende. In questo volume sono raccontati i giocatori e gli allenatori che sono entrati di diritto nella leggenda nerazzurra, tra gol spettacolari, prestazioni inimitabili e intuizioni geniali. Da Facchetti a Zanetti, da Picchi a Milito, da Herrera a Mourinho passando per Corso, Bergomi, Ronaldo il Fenomeno fino a Lautaro Martinez, l’uomo scudetto di questa ventesimo trionfo in campionato.
La filosofia della corsa. Fra benessere e libertà: lo sport che ti cambia la vita
Stefano Boldrini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Non importa cosa trovi alla fine di una corsa: l’importante è quello che provi mentre stai correndo. Il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire». A dirlo è probabilmente il più grande corridore di tutti i tempi, Jesse Owens. Non per tempi, non per record, ma per ciò che questo sport deve essere: cuore, passione, anima. Il coraggio di iniziare, di mettersi in moto, di muovere i primi passi. E poi le prime falcate. Questo libro racconta l’arte della corsa a trecentosessanta gradi: dalla panoramica sugli anni Ottanta, con i successi dell’atletica italiana, all’aspetto emozionale vero e proprio, i mondi che si aprono attraverso il jogging, la trasversalità di un movimento estremamente democratico. Passando per la solidarietà e le iniziative benefiche, vero punto fermo di questa disciplina, le distanze, il turismo, la corsa nella cultura popolare. Un’opera che riscopre l’unica attività a essere insieme agonistica e amatoriale, che – se praticata con la giusta filosofia – tanto bene fa ad anima e corpo.
I Maldini
Alessandro Ruta
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 368
Mai, nella storia del calcio tricolore, una famiglia è riuscita a lasciare un segno più profondo di quello inciso dai Maldini. Dal patriarca Cesare al figlio Paolo, passando per il giovane e promettente Daniel, il fil rouge (o meglio, rossonero) è sempre lo stesso: il Milan, di cui Cesare e Paolo sono stati gloriosi capitani, vincendo scudetti e Coppe dei campioni in epoche diverse, a distanza di quarant’anni l'uno dall'altro. I due si sono ritrovati sia a Milano, per un breve periodo nel 2001, che in Nazionale, quando dal 1996 al 1998 Cesare è stato commissario tecnico. Papà e figlio, certo, ma guai a parlare di raccomandazioni: anzi, "Cesarone" non ha mai voluto mettere il becco nelle vicende di Paolo, uno dei più grandi difensori nella storia del calcio. Non ce n'era bisogno. Questo è un racconto che parte da Trieste, luogo lontano nel tempo e nello spazio, e che arriva a Milano. In un'Italia che cambia continuamente e in cui i Maldini si sono ritagliati un ruolo unico, quello di leggenda assoluta, degno di una grande saga familiare.
Los Angeles Lakers. Dove il basket è di casa
Salvatore Malfitano
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2024
pagine: 308
L'oro del successo e il viola della magia: questi i colori che si intrecciano nella gloriosa storia dei Lakers. Nascono a Minneapolis nel 1947, sulle ceneri dei Detroit Gems, per trasferirsi nella più glamour Los Angeles solo tredici anni dopo. È l'inizio di una dinastia vincente, che ha visto passare dalla California tante delle più grandi stelle della pallacanestro Nba: da Jerry West a Kareem Abdul-Jabbar, da Magic Johnson e lo Showtime a Shaquille O'Neal, dal compianto Kobe Bryant fino ad arrivare al leggendario LeBron James, l'uomo dei record. Molti di questi, poi, transitati sotto la proprietà della storica famiglia Buss, ormai diventata uno dei simboli della squadra. I diciassette titoli sono un record per l'Nba, condiviso con i rivali di sempre, i Boston Celtics. Salvatore Malfitano racconta oltre settant'anni di storia "lacustre", ma sono tante le pagine ancora tutte da scrivere. Perché a Los Angeles, si sa, il basket è di casa.

