De Vecchi: I superpratici
100 idee per giocare con il tuo cane. Giochi educativi ed esercizi divertenti in casa e all'aperto
Aldo La Spina
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 224
Per il cane il gioco non è solo un piacevole passatempo, è anche una necessità, perché ha bisogno di muoversi e di esplorare il mondo insieme agli altri. Il gioco, inoltre, è, anche per noi, uno straordinario mezzo per condividere con il nostro cane le emozioni e per guadagnarci il suo rispetto e l'autorevolezza necessari per educarlo in modo sereno ed equilibrato. Questo libro suggerisce attività divertenti da praticare in casa e all'aperto, per divertirci e per valorizzare le attitudini del nostro cane.
Arriva un cucciolo! Che cosa sapere e che cosa fare per accogliere il tuo nuovo amico
Valeria Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2015
pagine: 192
In un unico, pratico volume, tanti consigli per chi desidera accogliere con amore un quattrozampe in famiglia. Quale cane scegliere? Come prepararsi al suo arrivo? Come educarlo, nutrirlo, giocarci, portarlo in vacanza? Le risposte sono tutte in questo libro, con tante bellissime foto di cuccioli che ci apriranno le porte di un mondo fatto di coccole e di tenerezza.
Come scegliere il tuo cane di razza
Valeria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2015
pagine: 160
I motivi per cui volere un cane di razza sono numerosi, anche se si riconducono tutti alla scelta di alcune caratteristiche fisiche e psicologiche ben determinate e stabili. Perché si vuole un compagno sicuro, affidabile e - perché no - anche bello, in sintonia con il proprio modo di essere. La scelta della razza più idonea passa quindi attraverso un severo esame che dovrete fare a voi stessi, per capire di quale cane avete bisogno e quale potrebbe essere più adatto alla vostra vita.
In forma con il cane. Fare sport con il tuo migliore amico
Aldo La Spina
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2014
pagine: 128
Chi ha un cane ha un'opportunità in più per mettersi in forma. Infatti, oltre che amico, il cane può rivelarsi un ottimo personal trainer, motivante e carico di energia, che vuole solo farci felici. Dalla camminata a più complesse performance, in questo libro possiamo trovare tante attività per cani e umani di tutte le età e condizioni fisiche iniziali. Saranno presto evidenti i numerosi benefici: sull'umore, sulla relazione con il nostro amico peloso, sulla salute, sul comportamento del nostro cane che ci riconosce come compagno e impara a seguire regole e a raggiungere obiettivi insieme a noi.
100 idee per giocare con il tuo cane. Giochi educativi ed esercizi divertenti in casa e all'aperto
Aldo La Spina
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2012
pagine: 256
Il gioco è un momento di particolare importanza nella relazione uomo-cane, poiché, indipendentemente dal tempo a disposizione, costituisce un'occasione per stabilire un rapporto forte e diretto, e che coinvolge entrambi in un "progetto" comune. Giocare con il cane può essere allora non solo un momento di piacevole svago, ma un appuntamento utile per più ragioni: per comprendere meglio il carattere del proprio compagno, per educarlo dolcemente senza che nulla gli sembri costrittivo, per individuare e correggere atteggiamenti che potrebbero trasformarsi in abitudini errate, per consolidare gli aspetti positivi del comportamento. Il libro riccamente illustrato con foto e disegni spiega tanti giochi da fare in casa e all'aperto con il proprio cane. Per stabilire, rafforzare e consolidare l'alleanza uomo-cane e avere al proprio fianco un amico equilibrato e felice.
Che nome dare al tuo cucciolo dai più classici ai più originali. Con i nomi dei cani famosi
Valeria Rossi, Onorina Pitti
Libro: Libro rilegato
editore: De Vecchi
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il nome scelto per il proprio cane instaura un forte legame fra lui e il padrone, e ha un valore non solo strumentale ma anche simbolico. Questo libro propone una ricca selezione di nomi da quelli più teneri a quelli più decisi, dai nomi classici e tradizionali a quelli originali e inconsueti. Usi e costumi, ufficiali e non, sull'utilizzo dei nomi in Italia e all'estero. Le caratteristiche giuste del nome, dal punto di vista del cane e dal punto di vista umano. I nomi "sbagliati", imbarazzanti, in contrasto con la taglia e le attitudini. "Come si usa" il nome: il richiamo nella vita quotidiana e in addestramento. I nomi di cani famosi nella storia, nello spettacolo, nella storia delle principali razze canine: da Argo a Balto, da Lassie a Hachiko ecc. I nomi dei cani dei VIP. Il tutto arricchito con un esame del carattere e delle attitudini di un cane in rapporto al suo segno zodiacale.
Adottare un cane. Scegliere il tuo nuovo compagno per un'amicizia a tutta fedeltà
Valeria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2011
pagine: 288
Chi trova un amico trova un tesoro: se poi l'amico è un cane, vale doppio. Un manuale con tutte le informazioni necessarie a chi vuole adottare un cane, salvandolo dalla strada o dal canile, o non sa se accettarne uno in regalo. Come individuare i segnali sullo stato di salute, sulle caratteristiche fisiche, psicologiche e comportamentali. Le indicazioni per accoglierlo senza traumi, accudirlo, instaurare con lui un rapporto di comunicazione efficace. Con i consigli per riconoscere e prevenire i comportamenti indesiderati.
Arriva un cucciolo! Che cosa sapere e che cosa fare per accogliere il tuo nuovo amico
Valeria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 288
L'arrivo di un cucciolo in una casa comporterà grandi cambiamenti nella vita familiare, ma potrà essere fonte di gioia e un'occasione di crescita per tutta la famiglia. Ecco una guida simpatica e allo stesso completa con tutte le informazioni per stabilire fin dal primo giorno un rapporto corretto con il nuovo membro della famiglia.