De Agostini: Storie preziose
I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali
Daniele Zovi
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 144
Primavera, estate, autunno e inverno. In ogni stagione dell’anno, Ale e suo fratello Franci scalpitano per andare a trovare i loro zii in montagna. Sanno che lassù, immersi nei colori e nei suoni del bosco, accompagnati dall’inseparabile Buck e da Sara che di lavoro fa la guardia forestale, vivranno avventure meravigliose e scopriranno i segreti degli animali e delle persone straordinarie che vi abitano. Orsacchiotti appena usciti dal letargo, cervi dalle corna come una corona reale, scoiattoli intraprendenti, rondoni e lepri: ogni incontro, grande o piccolo che sia, per i due curiosi esploratori si rivelerà magico ed emozionante. Qualcosa da ricordare e custodire nel cuore. Otto racconti sulla natura per incantare i bambini attraverso le parole di uno dei maggiori esperti di animali selvatici e vita degli alberi. Età di lettura: da 6 anni.
Ti racconto Marzabotto. Storia di un bambino che è sopravvissuto
Franco Leoni Lautizi
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 156
Nell’estate del 1944 Franco è solo un bambino di sei anni che vive in uno dei tanti borghi sperduti nelle montagne italiane, non lontano dalle ombre del regime fascista e dal frastuono della guerra. Ma in quei giorni qualcosa cambia: i soldati tedeschi arrivano a bussare alla porta di casa, mentre gli scontri con i partigiani nascosti nei boschi si fanno sempre più duri e le bombe cadono vicine. È il fronte di liberazione che avanza: Franco e la sua intera famiglia stanno per essere travolti da una delle vicende più drammatiche e crudeli della nostra Storia. Per tutta la vita Franco ha sopportato il ricordo di quei momenti terribili, a cui è sopravvissuto solo grazie all’amore e al sacrificio della mamma. Oggi, attraverso le pagine di questo libro, continua a raccontare ai ragazzi che cosa è stata Marzabotto, la più cruenta delle stragi, compiuta dalle truppe naziste durante la Seconda Guerra Mondiale contro la popolazione innocente. La sua toccante testimonianza - dall’infanzia felice a Monte Sole passando per gli episodi delle violenze e della fuga, gli anni difficili in orfanotrofio, la costruzione di una nuova vita e il dolore inconsolabile per la perdita di coloro che amava - ci fa riflettere, senza retorica, sulla guerra e le sue conseguenze, sulla Resistenza, sul valore del perdono. E ci aiuta a non dimenticare quello che è successo, perché certi orrori restino soltanto nel passato. Prefazione Martin Schulz. Età di lettura: da 9 anni.
Emozioni
Richard Jones, Libby Walden
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un libro illustrato che accompagna il lettore in un poetico viaggio nel mondo delle emozioni, dalla felicità alla rabbia, dall’imbarazzo alla paura. Pagina dopo pagina, grazie alla delicata bellezza dei disegni e alla magia dei testi in rima, le emozioni prendono vita e scaldano il cuore. Per grandi e piccini, da leggere e rileggere. Età di lettura: da 5 anni.
Stregacoccosaltamannara
Alessandro Q. Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 32
Laura Stella Fiocco sogna di cavalcare una Stregacoccosaltamannara. "Non esiste niente del genere" le dicono. Ma Laura non si arrende, e una notte riceve uno strano invito. Età di lettura: da 5 anni.
Proprio come una femmina
Mel Elliott
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 40
Pearl si è trasferita in una nuova città con la mamma, che è stata promossa al lavoro e ora è una vera boss! Pearl è contenta, ma nella nuova scuola c'è Sebastiano, un bambino un po' strano. Qualsiasi cosa Pearl faccia, che sia scrivere alla lavagna, lanciare una palla o correre più veloce che può, lui esclama sempre: Ah-ah! Lo fai proprio come una femmina! Grazie, gli risponde Pearl ogni volta, finché non le viene il sospetto che Sebastiano la stia prendendo in giro... Ironica, divertente, eppure illuminante: un'altra avventura della serie de "La bambina con due papà". Età di lettura: da 5 anni.
Odio la nanna
Emmanuelle Lepetit
Libro
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 40
La piccola Billie non riesce proprio a dormire. Ci sono notti in cui sente un cangurino saltellare dentro di lei senza sosta e altre in cui il mostro che vive sotto il suo letto non la lascia tranquilla. E che dire quando c'è qualche novità, in vista che la preoccupa? Grazie a questo Libro, sarà più, faciLe calmare tutte le emozioni alla fine della giornata e fare la nanna! Età di lettura: da 2 anni.
Tutti per uno. 33 storie per innamorarsi dell'Europa
Enrico Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 240
L'Europa è uno scrigno di tesori incredibili. Sapevi, infatti, che la Finlandia è il Paese più felice del mondo e che lo Stato dove le donne hanno più potere è l'Estonia? O che la spiaggia migliore per fare surf non è in California, bensì in Portogallo? Abitiamo in un luogo che per stile di vita, diritti e opportunità non è secondo a nessuno, eppure sogniamo l'America. Forse perché per innamorarci non basta vivere circondati da meraviglie, dobbiamo prima imparare a vederle, riconoscerle e raccontarle con il cuore. Dobbiamo, cioè, sviluppare una coscienza europea. Con le storie contenute in questo libro di educazione civica a 12 stelle, uno speciale inviato con la valigia sempre pronta ci accompagna alla scoperta delle bellezze e dei valori dell'Europa, sinonimo di libertà, democrazia, multiculturalità, arte e sapere con radici antichissime. In un viaggio fra gli Stati e le culture più variegate dell'UE, conosceremo curiosità e personaggi incredibili di casa nostra. Enrico Franceschini ci regala un libro che racconta cosa vuol dire il famoso proverbio, l'unione fa la forza. Perché, oggi più che mai, noi europei possiamo mettere in pratica il motto dei tre moschettieri: tutti per uno, uno per tutti. Età di lettura: da 11 anni.
365 fiabe della buonanotte
Paolo Valentino
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 368
Immaginate gli indimenticabili personaggi delle fiabe tornare in azione per vivere avventure mai raccontate. Immaginate i loro mondi arricchirsi di nuovi dettagli, e le loro storie intrecciarsi in una narrazione senza fine. Questo è il magico universo racchiuso nel libro che tenete tra le mani: una collezione di fiabe della buonanotte, da leggere prima di andare a letto, per addormentarsi ogni giorno cullati da un nuovo racconto. Età di lettura: da 3 anni.
Parlare con una tigre... e altri animali. Come comunicano le creature selvagge
Jason Bittel
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 60
Hai mai desiderato parlare con una tigre? Oppure discutere con un ghepardo? O conversare con uno yak? Scopri le stranezze di oltre 100 animali chiacchieroni e tutti i modi meravigliosi con cui comunicano tra di loro. I pesci fanno le puzzette, i fenicotteri ballano il tango e i vermocani luccicano. La natura, a volte, ha maniere davvero buffe di mandare un messaggio... Età di lettura: da 7 anni.
100 fiabe per fare bei sogni
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 314
I protagonisti delle più belle fiabe di sempre, in una raccolta di cento storie illustrate: avventure piene di azione e romanticismo, ricche di nuovi dettagli e personaggi divertenti una fantastica collezione da leggere prima di addormentarsi. Età di lettura: da 3 anni.
Smoot. Un'ombra ribelle
Michelle Cuevas
Libro: Copertina rigida
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 40
Dall'autrice di "Le avventure di Jacques Papier". Smoot l'ombra vive una vita color sbadiglio. Il bambino a cui appartiene non ride e non gioca mai, di conseguenza non lo fa neppure lei... Fino al momento in cui, con un sonoro schiocco, riesce a liberarsi. Smoot adesso può andare per il mondo come ha sempre sognato! E mentre si gode il suo primo giorno di avventure - canta, balla e salta - altre ombre prendono coraggio e la imitano. Riusciranno, tutte insieme e con la loro vitalità, a spronare le creature dalle quali si sono staccate e a riempire le loro vite di colori? Età di lettura: da 8 anni.
100 fiabe per bambini avventurosi
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 314
I protagonisti delle più belle fiabe di sempre in una raccolta di cento storie illustrate: avventure piene di azione e romanticismo, ricche di nuovi dettagli e personaggi divertenti. Una fantastica collezione da leggere prima di addormentarsi. Età di lettura: da 3 anni.