Damiani: Fotografia
The 213 most important men in my life
Jean Pigozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2021
pagine: 616
Il fotografo e collezionista Jean Pigozzi è noto ai più tanto per la sua imponente collezione di arte contemporanea quanto per le sue frequentazioni mondane che annoverano celebrità in ogni ambito, dal mondo del fashion a quello della musica, dai capitani di industria ai big di Hollywood. Prendendo le mosse dal suo precedente libro intitolato 'ME+CO: The Selfies 1972-2016', 'The 213 Most important Men in my life' presenta l'ampio carosello degli uomini che per Pigozzi sono stati delle figure di riferimento: dal padre Enrico Pigozzi, scomparso quando Jean era ancora un ragazzino, a Gianni Agnelli, da Mick Jagger e Bono a Ettore Sottsass, per citarne alcuni. 'The 213 Most important Men in my life' celebra alcune tra le più importanti personalità del XX e XXI secolo e per questa via afferma il potere del singolo di incidere nella storia del mondo.
Interior space. A visual exploration of the international space station
Paolo Nespoli, Roland Miller
Libro
editore: Damiani
anno edizione: 2020
pagine: 192
Eight days in Yemen
Peter Schlesinger
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2020
pagine: 164
Nel 1976 Peter Schlesinger visitò la Repubblica Araba dello Yemen, nome con cui allora veniva chiamata la zona settentrionale dell'attuale Yemen. In quell'occasione Schlesinger accompagnò il fotografo Eric Boman che doveva realizzare un servizio di moda per una rivista francese. Dopo anni di chiusura, il paese si stava aprendo al turismo straniero e perciò incoraggiava la presenza della stampa e dei media. Durante gli otto giorni trascorsi in Yemen, Schlesinger scattò centinaia di fotografie che documentavano il suo viaggio, principalmente nella capitale Sanaa e nella città settentrionale di Sa'da in cui attualmente combattono gli Huthi, il gruppo armato anti-governativo nato alla fine del XX secolo. Di recente Peter Schlesinger ha condiviso il materiale scattato nel corso di quel viaggio con Bernard Haykel, professore alla Princeton University ed esperto del Medio Oriente. Immediatamente ne è emerso il raro valore documentaristico che quegli scatti rappresentano, cosa che ha spinto Haykel a scrivere un'introduzione al libro che presenta le fotografie di Schlesinger.
Flowers in a thorn tree
Steven Thackston
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2020
pagine: 164
In questo volume Steven Thackston porta all'attenzione del grande pubblico il tema della protezione ambientale in Kenya. Nel corso di quattro anni si è ripetutamente recato in Kenya dove ha lavorato gomito a gomito con i ranger del Northern Rangelands Trust, un'importante associazione umanitaria e conservazionista. Thackston ha condiviso il lavoro dei rangers, pattugliando i territori con loro, partecipando a missioni di salvataggio di animali feriti, inseguendo bracconieri... L'instancabile lavoro di questi rangers si estende anche al mantenimento della pace tra le comunità dei territori pattugliati. Il libro di Thackston attraverso splendidi scatti di animali e ritratti dei ranger, diventa un'importante testimonianza del lavoro svolto dal Northern Rangelands Trust.
Lump sum lottery
Bonnie Briant
Libro: Libro in brossura
editore: Damiani
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nel corso degli ultimi dieci anni la fotografa Bonnie Briant (New York, 1986) ha prodotto uno straordinario archivio di immagini. ''Lump Sum Lottery' è il titolo della sua prima monografia e presenta un caleidoscopio fotografico di questo periodo in cui l'artista svela momenti intimi della sua vita quotidiana. Ogni fotografia diventa un modo per collezionare e (in una certa misura) controllare il mondo circostante, pur fondendosi in un unico flusso narrativo. Il libro presenta un'introduzione della pluripremiata fotografa Silvia Plachy.