C&P Adver Effigi: Idee di sinistra
Nel nome le cose. I comunisti senesi e la svolta della Bolognina
Alessandro Cannamela
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il lavoro di Alessandro Cannamela si raccomanda, in primo luogo, perché, io credo, indica una delle strade da percorrere per tornare a riflettere su quel biennio che va dal '89 della svolta della Bolognina al '91 dello scioglimento del Partito Comunista italiano, biennio di cui ancora troppo rimane da indagare. Il PCI è stato troppo importante nella storia del dopoguerra italiano perché si possa smettere di continuare a studiare il suo scioglimento. È plausibile che l'assassinio di Moro concluda la storia della prima repubblica; una storia certo complessa, ma durante la quale, insieme a rovine, stragi di Stato, violazioni dello stato di diritto, intrecci tra politica e organizzazione malavitose, terrorismo e repressioni, è cresciuta la migliore stagione politica e sociale del paese.
La libertà è come l'aria. Racconto di una militanza antifascista
Vittorio Meoni
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2011
pagine: 160
"La libertà è come l'aria", pensavo mentre tornavo, in quel 25 aprile del '43, da Colle Val d'Elsa a Firenze. Dopo anni di persecuzioni, un alito di libertà mi rafforzava quei valori antifascisti che sarebbero stati il cardine della mia esistenza. Eppure altri giorni bui avrei dovuto vivere: la galera e l'eccidio di tanti cari compagni partigiani nei tremendi giorni sul Montemaggio. E altri giorni bui avrebbe dovuto vivere l'Italia, prima di assaporare appieno la libertà e la democrazia. Oggi, ogni qualvolta un giovane mi chiede di quei giorni e di quelle mie scelte, non posso che rifarmi a quel sentimento. E a loro lo racconto in questo libro.