Corraini: Storie in viaggio
Durlindana, la spada di Orlando
Samuele Recchia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Corraini
anno edizione: 2023
pagine: 24
La letteratura è piena di spade leggendarie, a volte più famose dell'eroe a cui appartengono! Come non appassionarsi alle vicende di Durlindana, la mitica e indistruttibile spada di Orlando che in questo libro ci racconta in prima persona la sua storia? Forgiata dal mitico fabbro Weland, non c'è battaglia o duello da cui si sia tirata indietro. Amatissima da Carlo Magno, viene donata dal Re al suo nipote prediletto Orlando, e insieme a lui combatte moltissime battaglie tra foreste intricate, mari in tempesta e castelli incantati. Sconfitta nella battaglia di Roncisvalle, Durlindana chiede a Orlando di essere distrutta contro una colonna di marmo, ma è veramente infrangibile! Orlando allora la nasconderà sotto il suo corpo e Carlo Magno porterà a Roma il resto della colonna spezzata. Durlindana, la spada di Orlando è il quarto libro della collana “Storie in viaggio”, che raccoglie una serie di libri illustrati per esplorare l'Italia in modo nuovo a partire dai francobolli, alla ricerca di storie e leggende da condividere oltre la dimensione locale. In collaborazione con Poste Italiane, contiene un francobollo da collezione.
La leggenda di Colapesce
Giovanni Colaneri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Corraini
anno edizione: 2023
pagine: 24
La leggenda di Colapesce narra di Nicola, detto Cola, figlio di pescatore e bravissimo a immergersi fin nelle profondità del mare, tanto che tutti ormai lo chiamavano "Colapesce". Quando l'Imperatore, gelosissimo della sua fama, lo sfidò a raccogliere una serie di oggetti preziosi in acque sempre più profonde, Colapesce raggiunse il fondale del mare e si accorse che tre colonne reggevano l'intera Sicilia! Vedendo che una stava per rompersi rischiando di far sprofondare l'isola, senza pensarci un attimo si sostituì alla colonna danneggiata. Oggi Colapesce è ancora lì sotto e il suo sacrificio lo ha reso un eroe per tutta la Sicilia. Dopo Il roseto di Re Laurino e La rivolta delle arance, La leggenda di Colapesce è il terzo libro della collana "Storie in viaggio", una serie di libri illustrati per esplorare l'Italia in modo nuovo a partire dai francobolli, alla ricerca di storie e leggende da condividere oltre la dimensione locale. In pochi centimetri quadrati, il francobollo racchiude una storia che viaggia e diventa patrimonio di tutti. Età di lettura: da 6 anni.
La rivolta delle arance
Laura Simonati
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2023
Ma perché a Ivrea durante il Carnevale si tirano le arance? E qual è la storia di Violetta, l'eroica figlia del mugnaio che con il suo coraggio diede origine alla rivolta? Un libro illustrato per adulti e bambini che ci riporta alle origini della leggenda che ha dato vita alla storica Battaglia delle arance e al più antico Carnevale medievale d'Italia. Con le illustrazioni di Laura Simonati e con incluso un francobollo da collezione. La rivolta delle arance è la seconda uscita della collana "Storie in viaggio" inaugurata con "Il roseto di re Laurino". Una serie di libri illustrati per esplorare l'Italia in modo nuovo a partire dai francobolli, alla ricerca di storie e leggende da condividere oltre la dimensione locale. In pochi centimetri quadrati, il francobollo racchiude una storia che viaggia e diventa patrimonio di tutti: da qui nasce l'idea di una collana di piccoli libri da collezionare e da spedire, per ritrovare luoghi che ci sono familiari o scoprirne di nuovi, ogni volta ispirati a un francobollo diverso In collaborazione con Poste Italiane. Età di lettura: da 6 anni.
Il roseto di re Laurino
Giorgia Pallaoro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 24
Vi siete mai chiesti perché le cime delle Dolomiti diventano rosa all'alba e al tramonto? La risposta a questo fenomeno - l'enrosadira - potrebbe essere nella storia di re Laurino e del grande giardino di rose che circonda il suo castello, fra le cime dei monti. Della leggenda esistono molte versioni: qui la proponiamo in una nostra rivisitazione, con le illustrazioni di Giorgia Pallaoro. e con incluso un francobollo dedicato alle Dolomiti