Corraini: Block notes
Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2007
pagine: 64
In "Ingannare il tempo. Bruno Munari archeologo", che accompagna l'omonima mostra al Museo Civico Archeologico di Bologna nel centenario della nascita di Munari, troviamo fianco a fianco oggetti del terzo millennio avanti Cristo e "Fossili del 2000", iscrizioni in lingue antiche e "Scritture illeggibili di popoli sconosciuti", citazioni di Munari e di un grande archeologo come Gordon Childe: tutti risultati di una ricerca da un lato storica, dall'altro fantastica. È la visita di un sito archeologico a Panarea, come Alberto Munari racconta in una testimonianza inedita contenuta in questo libro, che porta padre e figlio a giocare con la Storia attraverso i suoi stessi strumenti d'analisi. Da quell'esperienza nasceranno il "Museo immaginario delle isole Eolie", i "Fossili del 2000", le "Ricostruzioni teoriche di oggetti immaginari" e tutte le opere di Munari che cercano negli oggetti di tutti i giorni una storia, invece della storia.
Who on earth is Bruno Munari?
Bruno Munari, Valeria Tassinari
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2006
pagine: 38
Prima del disegno
Bruno Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 1996
pagine: 80
Mostra collettiva di Bruno Munari
Bruno Munari
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 1994
pagine: 48
Pensare confonde le idee
Bruno Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 1993
pagine: 64
Pensare confonde le idee è un giocoso racconto di Bruno Munari sulla possibilità di realizzare una città sotterranea con un verdissimo tetto-prato. L'accumulo di invenzioni e accessori, l'eccesso di artificio porta alla monotonia del perfetto ad alto tasso d'inquinamento. Saremo alla fine costretti a ritirarci sotto terra? Munari attraversa la città moderna e la “Civiltà del fatturato” con uno sguardo a tratti ironico ma più spesso amaro. Le sue riflessioni si fanno spazio tra i disegni di erbe e piante verdi di alcuni ragazzi delle scuole medie. Pensare confonde le idee fa parte della collana “Block Notes”, creata da Munari per Corraini nel 1992: una libera collezione di progetti dai risvolti creativi. Una raccolta di idee ed esempi dell'operare artistico come input per il “gioco dell'intelletto” di tutti, riconoscibile nella veste grafica per le sue copertine grigie, il formato tascabile e i fori posti in copertina, che spingono il lettore a “curiosare dentro” il libro.