fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CORISCO: I linguaggi delle scienze cognitive

La logica della follia. Razionalità e irrazionalità nella psicopatologia

La logica della follia. Razionalità e irrazionalità nella psicopatologia

Valentina Cardella, Amelia Gangemi

Libro: Libro rilegato

editore: CORISCO

anno edizione: 2018

pagine: 164

La malattia mentale è stata classicamente vista come una sorta di scacco della ragione, come il regno del non senso, o l’abbandono senza controllo agli istinti e alle emozioni. Questo libro dimostra che l’immagine che comunemente si ha del disturbo mentale come fallimento della ragione è scorretta, e anzi debba in un certo senso essere ribaltata. Nelle psicopatologie esaminate, dalla schizofrenia alla depressione, dai disturbi dello spettro d’ansia al disturbo ossessivo compulsivo, le modalità di ragionamento non si discostano da quelle dei soggetti non clinici, e anzi nei domini sintomatici i pazienti sembrano dimostrare di essere dei ragionatori più esperti. L’analisi di queste patologie permette quindi di gettare una nuova luce sul concetto di razionalità. In questo saggio, contributi tratti dalla filosofia della mente, dalle scienze cognitive e dalla psicologia clinica e sperimentale si intrecciano a formare un nuovo e per certi versi sorprendente ritratto del disturbo mentale.
18,00

Brevi cogitazioni

Brevi cogitazioni

Libro: Libro rilegato

editore: CORISCO

anno edizione: 2016

La filosofia spesso dà un’immagine lontana dai problemi della vita reale, come se questa forma di ricerca e di sapere fosse intrinsecamente votata alla considerazione di problemi teoretici di natura astratta che non prevedono una ricaduta nella vita pratica degli uomini. Riportare la filosofia ai problemi del quotidiano è l’idea che ha animato "Rescogitans", un pionieristico progetto editoriale di filosofia applicata realizzato con il contributo della Fondazione Mondadori e coordinato dalla filosofa Simona Morini. Questo volume raccoglie solo alcuni tentativi di mettere alla prova la forza e l’incisività della riflessione filosofica applicata ai temi che animano la società e le sfide dell’epoca contemporanea.
3,90

Linguaggio, evoluzione e scienze cognitive: un’introduzione
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.