Controluce (Monte Compatri): Saggistica
Albano Laziale e i castelli romani attraverso la statistica 2022
Giorgio Sirilli
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2022
pagine: 96
“Prima conoscere, poi discutere, poi deliberare”. Nella più famosa delle sue prediche inutili Luigi Einaudi, grande economista e secondo presidente della Repubblica italiana, poneva una domanda che ancora oggi è fondamentale per ogni buon legislatore: “Come si può deliberare senza conoscere?” La sua risposta era netta: è impossibile. Lo strumento principe della conoscenza quantitativa per decidere della cosa pubblica è la statistica. Ma la statistica non deve essere soltanto strumento per chi governa, deve essere soprattutto la bussola per i cittadini, che in uno stato democratico possono e debbono esercitare i propri diritti di cittadinanza attiva in maniera consapevole. La situazione attuale del nostro paese, è diversa rispetto ai tempi di Einaudi: oggi la produzione statistica è infinitamente migliorata, viviamo in un mondo in cui vi è addirittura una sovrabbondanza di dati che, paradossalmente, vengono poco diffusi e quindi utilizzati. Questo volume colma un vuoto lasciato dai Comuni dei Castelli Romani.
La depressione nei tempi antichi
Valmont
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2021
pagine: 64
«Nel 1999 il nostro collaboratore che ha sempre firmato con lo pseudonimo "Valmont" propose di pubblicare nelle pagine dello storico periodico cartaceo "Controluce" una serie di articoli mirati a descrivere la sindrome depressiva legata alle leggende e alla cultura europea medievale. La descrizione si è dimostrata verosimile ed ha evidenziato come molte delle convinzioni di allora, errate o corrette, siano considerate nello stesso modo anche ai nostri giorni. Questo progetto fu accolto dalla redazione e proseguì con quattro articoli nell'arco di sei mesi (la nostra rivista culturale aveva una cadenza di pubblicazione bimestrale). Ora, a distanza di oltre venti anni, abbiamo raccolto quel lavoro, in questa veste editoriale classica, nella nostra collana editoriale "Saggistica". Il testo originario è stato corredato di numerose immagini storiche per rendere la lettura più scorrevole e più ricca di particolari.» (Armando Guidoni)
Velocisti si nasce. La magnifica storia della velocità italiana
Simone Proietti
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2021
pagine: 200
Una corsa di 100 metri, ideale, attraverso il tempo, raccontando gli Italiani più veloci, dai pionieri di fine Ottocento ai protagonisti dei giorni nostri. Un viaggio attraverso le imprese e gli aneddoti di tanti campioni che hanno portato lustro all'atletica azzurra, semplicemente correndo più veloci degli altri. Le prime sfide in Italia, le partecipazioni olimpiche, poi le epoche dei grandi successi, coronate dai trionfi olimpici di Livio Berruti e Pietro Mennea, sottolineando la vivacità di un movimento che per oltre un secolo ha saputo regalare emozioni all'Italia intera. Oggi i sogni di gloria passano per le progressioni veloci di Filippo Tortu e Marcell Jacobs, due rivali ed amici che proseguono la volata della velocità italiana verso altri importanti traguardi.
Verso il cambiamento. Nella stessa barca
Armando Guidoni
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'arte, strumento terapeutico dal potere liberatorio
Laura Piacentini
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2020
pagine: 96
L'arte si può paragonare a un prolungamento del proprio corpo, avendo il potenziale di stimolare le capacità personali, tra cui la creatività e l'immaginazione ed estrapolare le parti negative celate in ognuno di noi. In un laboratorio di arteterapia il setting terapeutico è composto non solo dal tempo ma anche dallo spazio: luminoso, ampio e pieno di stimoli con carta, colori, tele, oggetti da decorare, cavalletti e telai per permettere l'apertura del contenitore psichico così ricco di emozioni e vissuti dolorosi tramite la decodificazione di segnali nascosti, e per favorire l'accresci-mento della conoscenza del Sé, riportando equilibrio nel momento che l'Io sbanda.
Il gioco più antico del mondo
Giuseppe Chiusano
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Questo “opuscolo”, al quale daranno un’occhiata pochi lettori (amici e parenti, forse), non ha altro scopo se non quello di informare e mettere in chiaro alcuni miti sulla nascita degli sport moderni. Infatti qualche nazione si attribuisce l’invenzione di discipline sportive dimenticando di averle apprese da altri popoli che a loro volta, nel tempo, le avevano acquisite da altre genti e, quindi, di averle adattate alle consuetudini locali e regolamentate." (Giuseppe Chiusano)
L'evoluzione urbanistica del centro storico di Monte Compatri tra X e XIX secolo
Raffaella Di Vincenzo
Libro: Copertina rigida
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2016
pagine: 208
Questo studio vuole essere un punto di partenza: un modesto contributo, a carattere divulgativo, che potrebbe aprire la strada a lavori interdisciplinari più approfonditi, come ad esempio l'analisi strutturale dei singoli edifici con la schedatura delle tecniche edilizie e del materiale da costruzione, o l'analisi antiquario-archivistica della toponomastica, o lo spoglio sistematico delle notizie storiche delle famiglie Borghese e Colonna conservate nei vari archivi diocesani. Nel portare avanti la raccolta del materiale necessario alla catalogazione, allo studio e alla ricostruzione diacronica degli edifici del centro storico di Monte Compatri, mi sono soffermata in particolare sulla qualità dei materiali di realizzazione di questi ultimi e sulle loro differenze nell'utilizzo, rimanendo fedele all'idea originaria di fornire elementi storici, artistici e architettonici utili alla conoscenza e alla tutela del nostro paese e, infine, a porli all'interno di un'opera a carattere divulgativo.
Storia di un cantastorie. Daniele Mutino, una fisarmonica itinerante
Maria Lanciotti
Libro: Copertina rigida
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2014
pagine: 320
Questo libro è un po' come quel dollaro in più: fa spalancare sotto i nostri piedi una voragine di ricordi, di sensazioni, di cicatrici mai completamente rimarginate e che, almeno per chi ha attraversato o anche solo sfiorato i movimenti politici dagli anni Sessanta in poi, fino alla recente Onda e ai movimenti per la casa, passando per quello altermondialista di Seattle e di Genova, induce a ripercorrere e a ripensare avvenimenti che hanno segnato diverse generazioni di ragazzi e ragazze, di donne e uomini che hanno pagato più che duramente il tentativo di vivere una vita migliore e più giusta. Questo libro, dunque, è un libro di ricordi, un avviso ai naviganti in un mare in tempesta, intervallato da domande apparentemente ordinarie che originano però risposte profonde e circostanziate a un punto tale che, con un margine temporale di pochissimi minuti, potremmo riuscire a identificare con precisione il giorno e l'ora in cui certi episodi sono avvenuti. È certamente un libro sulla musica; su un tipo di musica, quella dei cantastorie, dei menestrelli, dell'amor cortese e dei trovatori, che con l'Italia ha molto a che fare.