fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Consulta Librieprogetti: Segni & parole

Books of Joy. Libro d'artista, la gioia dei libri

Books of Joy. Libro d'artista, la gioia dei libri

Elisa Pellacani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il volume, curato e illustrato da Elisa Pellacani, accoglie la riproduzione dei libri d'artista che partecipano alla sedicesima edizione del Festival del libro d'artista e della piccola edizione che si tiene a Barcellona (e a seguire in altre città italiane) il 23 aprile 2025, Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore per l'Unesco. L'opera dispone di svariati contributi multidisciplinari e in lingue diverse, fra cui quelli di Elisa Pellacani, Pedro Rueda Ramirez, Alberto Casiraghy, Ciro Ruggerini, Marco Ruini, Amèlia Manà Domes, Carlo Coppelli, Lucia Diomede, Mariliye Bertoncini, Robert Green, Brunetta Zinelli, Emanuele Ferrari, Antonio Petrucci, Paolo Albani, Loretta Cappanera, Gwen Diehn, Alessandeo Torri Giorgi, Elisa Battini, cui si aggiungono le esperienze laboratoriali di gruppi, di scuole e di accademie, ma anche le poesie di nove autori dedicate al fare libri (liriche dedicate alla memoria di Daniele Beghè, poeta gentile e sorridente, che figura tra gli autori. Le fotografie che corredano il catalogo delle opere sono di Laura Sassi.
35,00

Passeggiate notturne (e altre solitudini)

Passeggiate notturne (e altre solitudini)

Antonio Nesci

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 120

La raccolta accoglie poesie di Antonio Nesci, nell'ambito della collana che da 15 anni il Club per l'Unesco di Modena dedica alla Giornata Mondiale della Poesia. Il volume è realizzato a cura di Elisa Pellacani (che, quale presidente del Club, è autrice della prefazione con un sunto delle attività svolte nel corso del 2024) e dispone di due postfazioni, una di Serenella Dalolio che evidenzia il valore emblematico della silloge, derivante dalla lunga ed apprezzata attività di educatore e di promotore di eventi culturali dell'autore, ed un'altra di Stefano Mazzacurati che rimarca il valore di "pietra d'inciampo" che può essere reperito in ogni verso, in ogni parola. L'opera è arricchita da immagini originali di Ignasi Blanch (Barcellona, Spagna) e dalla riproduzione di foto notturne del Sito Unesco, apparse in una mostra effettuata nel 2009. Questo volume è inoltre dedicato alla memoria di Antonio de Matos (già presidente del Club di Oporto) e di Sergio Camellini (poeta e psichiatra modenese).
13,00

Il linguaggio del mondo

Il linguaggio del mondo

Marco Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 120

Questa raccolta di poesie di Marco Ruini è corredata di immagini di dipinti e di dettagli di altre opere grafiche dello stesso autore, realizzati in anni diverse e con tematiche diverse, ma tutti riconducibili allo sguardo sul mondo, sul contesto sociale, sulle neuroscienze e sull'utilizzo del linguaggio poetico e visivo per parlarne. L'accosto di immagini alle poesie aggiunge altri colori e amplia la possibilità di interpretazione da parte dei lettori.
15,00

Attesa di qualcos'altro

Attesa di qualcos'altro

Marco Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 118

Il nostro mondo non è univoco: ne fanno parte infiniti mondi che si intrecciano, si completano a vicenda e, anche se non sono visibili, sono percepiti come reali ed in grado di influenzare la realtà. La poesia, visionaria per eccellenza, permette di incontrare l'altrove in termini paritari e dimostra che l'uomo è legato all'alterità, quale necessità laica indispensabile per l'empatia, la condivisione, il rispetto del prossimo.
15,00

Ultimo atto

Ultimo atto

Lucia Diomede

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2025

pagine: 96

Ultimo atto è il racconto lirico del rapporto tra un corpo-madre vinto dalla malattia, in relazione con un corpo-figlia, ancora nel pieno delle funzioni vitali, nel momento del passaggio delle consegne esistenziali. Una meditazione sulla Morte e al contempo sull'arcano della Vita, attraverso le poesie di Lucia Diomede, una delle voci più interessanti offerte dalla Puglia letteraria in questo momento. La silloge è corredata di una prefazione di Gianni Antonio Palumbo e da una postfazione di Paolo Briganti. Il progetto grafico e le illustrazioni sono di Elisa Pellacani.
13,00

Comunità coltivate. Una modesta proposta

Comunità coltivate. Una modesta proposta

Giampiero Lupatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 120

Partendo dalla consapevolezza della necessità di realizzare interventi significativi per recuperare la green economy e dell'importanza della riscoperta e valorizzazione della cultura e dell'ambiente di montagna, Giampiero Lupatelli propone un evento coinvolgente, sia per la moltitudine di protagonisti che devono realizzarlo, sia per la location dove dovrebbe effettuarsi, la Pietra di Bismantova, la montagna di cui Dante Alighieri dichiara di essere salito in cacume. Il volume, edito in numero limitato e numerato, è offerto dall'autore come dono natalizio e può essere richiesto nelle librerie fisiche e virtuali d'Italia.
10,00

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 13

Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il Notiziario (n. 27 dell'Ottobre 2024) propone un ampio resoconto della seconda edizione del Festival di Primavera che ha cercato di coniugare, ancora un volta, montagna e città, nell'ambito di una ricerca di nuove soluzioni di sviluppo che tengano conto delle indicazioni dello SNAI e degli influssi del clima. Varia e coinvolgente è la messe di contributi che derivano da scritti di esperti e ricercatori di diverse parti d'Italia, ma anche la proposta di novità editoriali e il ricordo di persone defunte.
15,00

In punta di matita

In punta di matita

Elisa Pellacani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 40

Riedizione in formato ridotto di alcuni disegni che Elisa Pellacani (Reggio Emilia, 1976, disegnatrice, fotografa, promotrice di eventi artistici e culturali in Italia e in Spagna, impegnata nell'editoria quale titolare di Consulta librieprogetti dal 2000) ha realizzato a corredo di volumi di cui ha curato il progetto grafico. Le opere sono esposte in mostra alla sede della Pro-loco di Marola (Carpineti, Reggio Emilia) dove l'autrice trascorre dall'infanzia lunghi periodi dell'anno ed al cui ambiente sono largamente ispirati. La rassegna resterà disponibile per una visita fino al 28 agosto 2024.
10,00

Ossa di serpe

Ossa di serpe

Stefano Raspini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume accoglie i componimenti poetici che Stefano Raspini ha proposto alla quarta edizione del Premio nazionale "Luciano Serra" (dove si è classificato tra i finalisti) ed altri realizzati successivamente. Paolo Briganti firma i testi critici, mentre Francesco Gelati è autore della biografia dell'autore. Elisa Pellacani ha realizzato il progetto grafico e la copertina. Di fatto, le poesie che appaiono in questa raccolta costituiscono un tassello, seppur importante, della never ending story che Raspini scrive giorno dopo giorno, dando corpo ad un'immediatezza dell'idea creativa, ad una rapidità compositiva, ad un'esecuzione orale che sono coerenti con la sua concezione della vita e sulla scelta di essere contro ogni forma di asservimento, ogni consuetudine, ogni ipocrisi.
13,00

Donne che raccontano storie

Donne che raccontano storie

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 296

Ventisette donne si raccontano - a cura di Daniela Rossi e Francesca Avanzini - con scritti inediti su aspetti e attese della loro vita. Ne deriva un affresco composito ma significativo di fasi dell'esistenza di ognuna di loro, dall'infanzia, ai problemi alimentari, alla complessità del crescere nel contesto contemporaneo. Non mancano il Covid, il parto e la gravidanza, l'accudimento degli anziani e dei bambini, ma anche le problematiche di genere. Il tutto largamente intinto nell'ironia, che da sempre aiuta le donne a vivere in un mondo non sempre amico. Le autrici sono state selezionate da una giuria che si è avvalsa della collaborazione dell'Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Parma, nell'ambito di Parma Capitale della Cultura 2020-2021. Il volume si avvale del progetto grafico-editoriale di Elisa Pellacani, che firma anche le illustrazioni che corredano l'opera.
16,00

Time capsule book. Un libro per il futuro. Ediz. multilingue

Time capsule book. Un libro per il futuro. Ediz. multilingue

Elisa Pellacani

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 168

Espressione della 15ma edizione del Festival del libro d'artista e della piccola edizione di Barcellona, il volume accoglie le immagini di opere inedite di cinquanta artisti che sono state realizzate per essere trasmesse a un futuro che non conosciamo. Sogni e speranze si associano alla volontà di realizzare un'avvincente biblioteca portatile che esprima, nei testi e nelle forme, la testimonianza concreta di un evento che ha coinvolto autori d'ogni parte del mondo e ne esprime la convinta adesione a scelte di pacifica convivenza tra i popoli. Oltre alle immagini (realizzate da Laura Sassi e dall'autrice del libro) e alle descrizioni delle opere, rendono preziosa l'opera i testi di Douglas Pierre Baulos, Gwen Diehn, Laura Ladendorf e Marco Ruini.
30,00

Unica natura, infiniti mondi

Unica natura, infiniti mondi

Marco Ruini

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 88

Silloge poetica di Marco Ruini edita dal Club per l'Unesco di Modena in occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2024. Il volume, che dispone di illustrazioni appositamente realizzate da Douglas Peter Baulos (Illinois, USA) e di una postfazione di Antonio Petrucci, è realizzato a cura di Elisa Pellacani, che firma anche la presentazione a nome del Club per l'Unesco di Modena (di cui è presidente). La raccolta è presentata nell'ex Oratorio di Palazzo dei Musei di Modena il 23 marzo (ore 16) con la partecipazione di Andrea Bortolomasi e Antonio Nesci, in rappresentanza del Comune di Modena e del Circolo La Fonte di Ippocrene.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.